Sclera Inserito: 9 maggio 2019 Segnala Inserito: 9 maggio 2019 Salve a tutti. Ho un problema con l'impianto di irrigazione. Non sono molto esperto e mi auguro di intervenire in questa discussione in maniera corretta. L'anno scorso ho progettato e assemblato l'impianto di irrigazione della mia casa con i seguenti componenti: Pozzo artesiano profondo 29 m, tubo di 140 mm, portata provata 55 l/min; Pompa da 1cv prevalenza 95 m, sufficiente per la portata del pozzo, e da collaudo mantiene il livello dell'acqua all'interno del pozzo artesiano a 14 m dalla bocca del pozzo; il pescaggio della pompa è a 22 m, quindi in condizione di massimo emungimento rimangono sempre 8 m d'acqua; La pompa è una Lowara 2gs07-40s ed è comandata da un quadro elettrico con condensatore e da un Coelbo 09 MM speedmatic Tensione 230 V assorbimento max regolato a 5,6 amp. Il problema. L'impianto di irrigazione composto da ala gocciolante e irroratori funziona nella seguente maniera: Irrigazione a schizzo divisa in tre settori ognuno con sei irroratori da 4,5 litri/min ; totale 27 litri min per settore ( funziona bene) irrigazione con ala gocciolante anche questa divisa in tre settori. Uno di questi settori ha 100 m di ala gocciolante da 4 litri per ogni metro in un'ora sarebbero circa 6,7 litri al minuto… ma appena parte aumenta l'assorbimento della pompa e il coelbo blocca tutto. Ho telefonato ai fornitori dei materiali che hanno spiegato il problema dicendomi che non c'è guasto, che il materiale fornito funziona e che il problema è che la pompa lavora fuori curva. Non so cosa fare e non capisco come mai con una richiesta di 6,7 litri al minuto succeda questo e per di più come mai la pompa abbia un assorbimento superiore a 6 Amp??? questo succede solo sul settore con ala gocciolante che lavora in piano mentre gli altri settori sono ad un livello più alto ( quindi il fatto che l'acqua rimane, in parte, all'interno delle tubazioni fa differenza?) Ringrazio tutti coloro che vorranno intervenire alla discussione.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora