planetbubble Inserito: 11 maggio 2019 Segnala Inserito: 11 maggio 2019 Buongiorno a tutti, ho bisogno di un aiuto per un lavoro particolare, devo climatizzare una bubble gonfiabile, una di quelle sfere trasparenti in cui si dorme dentro. La struttura si mantiene con l'aria che c'è all'interno, per questo motivo ha una doppia porta e non ha finestre. La necessità è di raffrescarla e riscaldarla, ed inoltre sarebbe ideale avere un sistema di ventilazione sufficiente a mantenerla in pressione. La sfera essendo trasparente si riscalda parecchio quando in sole diretto. Il diametro è 5m, oltre il tunnel 2x1,50x2mh grazie a tutti
Erikle Inserita: 11 maggio 2019 Segnala Inserita: 11 maggio 2019 ma questa sfera hagià una ventola che la tiene in pressione?
Lorenzo-53 Inserita: 11 maggio 2019 Segnala Inserita: 11 maggio 2019 E come fa per il ricambio aria viziata? se ci dormono in due si fa in fretta a consumare l' ossigeno
Lorenzo-53 Inserita: 11 maggio 2019 Segnala Inserita: 11 maggio 2019 (modificato) Ci vorrà un tubo che porti l'aria rinfrescata, la sommità è un buon accesso per la bocchetta ma la distanza dalla macchina è essenziale per il rumore che sarà comunque amplificto dal pallone. Oppure un sistema a pioggia, una doccia bella grande che tiene bagnato il tutto e l'evaporazione fa il resto, dicono che il rumore della pioggia rilassi ma li dentro sarà un incubo Modificato: 11 maggio 2019 da Lorenzo-53
Lorenzo-53 Inserita: 11 maggio 2019 Segnala Inserita: 11 maggio 2019 3 ore fa, Erikle scrisse: ma questa sfera hagià una ventola che la tiene in pressione? Si e i timpani ringrazieranno, e sperando di averla picchettata bene perchè basterà poco vento per divertirsi alla grande Attenzione:1.Questa tenda ha bisogno di un soffiatore funzionante tutto il tempo, e quando vai fuori o vai dentro devi chiudere la cerniera appena possibile, o che la porta si sgonfierà, se hai bisogno di comprare la porta non si sgonfierà quando è aperta, non esitate a contattarci, invieremo il link per quello non si sgonfierà il design a voi.
Alessio Menditto Inserita: 11 maggio 2019 Segnala Inserita: 11 maggio 2019 (modificato) O che l'aria che lo gonfia è essa stessa climatizzata, quindi invece che aspirare aria ambientale aspira l'aria che esce da uno split per semplificare, o che assieme all'aria del gonfiaggio entra anche aria climatizzata, non vedo altre alternative. Modificato: 11 maggio 2019 da Alessio Menditto
Alessio Menditto Inserita: 11 maggio 2019 Segnala Inserita: 11 maggio 2019 In tutti i modi è uno spreco di energia impressionante, con tutto il calore che entra per irraggiamento e con tutta l'aria fresca che deve uscire altrimenti il pallone scoppia o scoppiano le orecchie degli abitanti.
Lorenzo-53 Inserita: 11 maggio 2019 Segnala Inserita: 11 maggio 2019 La soffiante serve sia al sostentamento che al ricambio di aria quindi la portata in ingresso e le bocchette d'uscita sono dimensionate per avere un buon equilibrio, si potrebbe predisporre una precamera climatizzata dalla quale preleva aria la soffiante prima di immetterla nella trappola, per esempio un clima portatile da furgoncino montato sopra un cassone
planetbubble Inserita: 12 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 12 maggio 2019 Mi spiego meglio, mi servirebbe solo il dimensionamento dell'impianto di climatizzazione in base alle dimensioni ed all irraggiamento, nient'altro. Immagino che la soluzione migliore sia un climatizzatore canalizzato, ma su questo accetto consigliio. Immagino si possa usare un macchinario che immetta aria dall'esterno rinfrescandola in continuo, ma comporterebbe un enorme dispendio, oppure un macchinario che ricircolo l'aria interna Alessio il post che hai cancellato non era riferito a questo prodotto, era un problema differente.
Alessio Menditto Inserita: 12 maggio 2019 Segnala Inserita: 12 maggio 2019 Non l'ho cancellato, l'ho bloccato, se è un problema differente lo riapro, basta solo non si colleghi a questa discussione altrimenti lo richiudo immediatamente.
planetbubble Inserita: 13 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 13 maggio 2019 Grazie Lorenzo ed Alessio, l'idea della camera dove prelevare l'aria fresca non è male, bisogna però capire come dice Alessio quanto ci serve grande l'impianto. C'è un modo per calcolarlo? Inoltre, gli impianti di condizionamento spalla a spalla che sappia io ricircolano sempre la stessa aria ma non ne apportano di nuova, invece gli impianti canalizzati dovrebbero soffiare aria nuova, potete confermarmelo? grazie
Alessio Menditto Inserita: 13 maggio 2019 Segnala Inserita: 13 maggio 2019 Che dire, il calcolo sembra (sembra...) relativamente semplice, essendo trasparente bisogna calcolare l'area della superficie e sapere i watt di irraggiamento per metro quadrato per le ore di sole, in più bisogna aggiungere il calore emesso degli abitanti della bolla. Questo è solo l'irraggiamento statico, perché poi va calcolato il ricambio di aria.
Lorenzo-53 Inserita: 13 maggio 2019 Segnala Inserita: 13 maggio 2019 Si potrebbe pensare a un climatizzatore da sosta che usano sui camion, camper, quando sono fermi col motore spento. Bisognerà creare un oblò e una staffa di supporto, sono dei monoblocco con l'evaporatore all'interno e condensatore posto all'esterno. ( una marca tra tante, Autoclima per vedere esempi di installazione )
Darlington Inserita: 14 maggio 2019 Segnala Inserita: 14 maggio 2019 Il problema è il calore da smaltire, i condizionatori per i camionisti in sosta lavorano in una cabina chiusa e con le tendine tirate in modo da far entrare meno calore possibile, quello invece si trova a lavorare in condizioni simili a quelle delle auto in marcia, ossia con il sole che batte sulle superfici vetrate. A titolo di esempio i condizionatori per auto asportano 30-40.000BTU/h proprio perché oltre al discorso irraggiamento l'aria condizionata viene "persa" e sostituita continuamente con aria nuova, altrimenti dopo un po' dentro ti manca l'aria.
planetbubble Inserita: 14 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 14 maggio 2019 Quindi ci vorrebbe un climatizzatore da casa da 40000 btu?
Darlington Inserita: 14 maggio 2019 Segnala Inserita: 14 maggio 2019 Un climatizzatore domestico non credo funzionerebbe in maniera decente. Una piccola UTA dedicata forse si.
Alessio Menditto Inserita: 17 maggio 2019 Segnala Inserita: 17 maggio 2019 Unità trattamento aria, comunque secondo me devi decidere tu che strada prendere, o gonfiarla con l'aria GIÀ rinfrescata, o rinfrescarla quando il pallone è già gonfio, e in tutti i modi pensare di prendere l'aria che esce e appunto trattarla per rimetterla dentro.
planetbubble Inserita: 19 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 19 maggio 2019 per me è indifferente, la bubble è già dotata di una ventola centrifuga per il gonfiaggio, Ovviamente sarebbe meglio avere un impianto unico, ma se fosse solo supplementare alla ventola di gonfiaggio adrebebe bene comunque. Ho bisogno di individuare la macchina e le dimensioni, o magari capire qualìè l'azienda che può fornircele
Alessio Menditto Inserita: 19 maggio 2019 Segnala Inserita: 19 maggio 2019 (modificato) Allora prendi un clima da 12000 btu e modifichi l'evaporatore in modo che l'aria di ripresa (quella in alto) coincida con quella che esce dalla bolla, e l'aria fresca che esce da sotto (lo split) dovrà rientrare da qualche parte. Modificato: 19 maggio 2019 da Alessio Menditto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora