DavideDaSerra Inserito: 11 maggio 2019 Segnala Inserito: 11 maggio 2019 (modificato) Per la serie... la solita fortuna: l'unica volta che parcheggio in cortile e non lascio la macchina fuori ( ho la strada in discesa), vedi tè che si scarica la batteria. Spingo la macchina e parto a discesa, non mi fermo certo per così poco. Ora che ho fatto le mie commissioni vorrei capire se la batteria sia ancora buona o sia da sostituire. Adesso è collegata al caricabatterie e 'tira' 1A, ho visto che sopra c'è uno "spioncino" e sembra essere di color bianco. Mi chiedo, come sia possibile che da ieri a oggi la batteria si sia scaricata del tutto? Non ha mai dato segni di problemi, la macchina è sempre partita al primo colpo. Non chiedetemi la marca della batteria perché, per come è montata, non riesco a vederla. Modificato: 11 maggio 2019 da DavideDaSerra
reka Inserita: 11 maggio 2019 Segnala Inserita: 11 maggio 2019 quanti anni ha? dovresti misurare il voltaggio dopo averla ricaricata e vedere di quanto scende dopo magari una nottata..
DavideDaSerra Inserita: 11 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 11 maggio 2019 (modificato) Sopra è segnato a pennarello 12/2014, quindi 4 anni e mezzo Stanotte testerò il voltaggio. ... a idea è andata, il caricabatterie dopo neanche mezz'ora è passato da segnare 1A a segnarne 0, dubito che una batteria buona si ricarichi con solo 1Ah. Adesso aggiungo però che lo spioncino è diventato verde. Modificato: 11 maggio 2019 da DavideDaSerra
ilsolitario Inserita: 11 maggio 2019 Segnala Inserita: 11 maggio 2019 Visti i quasi 5 anni di onorato servizio direi che sia arrivato il momento giusto per sostituirla.. Non solo il freddo invernale, ma pure il caldo estivo è deleterio, se poi ci sommiamo tutta l'elettronica a bordo di un auto rispetto al passato la coppia alternatore-batteria devono essere in perfetta efficienza per tornare a casa senza imprevisti
alex01rosso Inserita: 11 maggio 2019 Segnala Inserita: 11 maggio 2019 Lo spioncino verde è un densimetro: misura la densità dell'acido nell'acqua distillata che aumenta a batteria "carica". Data l'età probabilmente non reggerà per molto, soprattutto se sottoposta a forti assorbimenti di corrente come quello del motorino d'avviamento.
Giulio Ohm Inserita: 12 maggio 2019 Segnala Inserita: 12 maggio 2019 Io aspetterei il secondo fault prima di cambiarla. Magari ce stata ina condizione anomala che l ha scaricata. Tutte le info sulla vorrente assorbita alla ticarica, lascianonil tempo che trovano. Piuttosto hai controllato il livello dell elettrolita ?
RiccardoS Inserita: 13 maggio 2019 Segnala Inserita: 13 maggio 2019 Batteria a parte... ma di che auto si parla, per curiosità? Perché l'avviamento a spinta (o in discesa) è sconsigliato per le auto marmitta catalitica, è scritto nel manuale d'uso di qualsiasi auto da 20? 30? anni a questa parte...
Livio Migliaresi Inserita: 13 maggio 2019 Segnala Inserita: 13 maggio 2019 il 11/5/2019 at 21:16 , ilsolitario scrisse: Visti i quasi 5 anni di onorato servizio direi che sia arrivato il momento giusto per sostituirla. Io la cambierei sic et simpliciter; ti ha lasciato una volta aspetti che lo rifaccia magari una seconda in condizioni diverse??
Nadine 82 Inserita: 13 maggio 2019 Segnala Inserita: 13 maggio 2019 (modificato) perchè cambiare batteria quando magari è ancora buona? -con macchina fredda da molte ore, senza avviarla deve stare almeno sopra i 12v (sotto c'è da preoccuparsi) -in fase di avvio non dovrebbe scendere sotto i 9v -a macchina accesa dovrebbe stare tra 13,5 e 14,5v io per sicurezza tengo in macchina un banale avviatore d'emergenza (power bank), se la batteria è morta, lo attacchi al volo ai poli e da lo spunto mentre tenti l'avvio lo faccio io che che sono donna...su dai ometti 🙂 Modificato: 13 maggio 2019 da Nadine 82
Lorenzo-53 Inserita: 13 maggio 2019 Segnala Inserita: 13 maggio 2019 Cavi o avviatore, se ancora si accende il quadro si potrebbe tentare una spinta visto che anche se non ce la fa col motorino comunque alimenta pompa e centralina, in caso contrario butterà carburante nello scarico e nel catalizzatore e potrebbero arrivare informazioni incongruenti alla centralina
ilsolitario Inserita: 13 maggio 2019 Segnala Inserita: 13 maggio 2019 Con una tensione bassa sul quadro strumenti di un auto moderna si accendono mille spie e spesso può capitare che le varie centraline di gestione motore e Abs inizino a dare di matto con l'obbligo di recarsi in officina per cancellare tutti gli errori o ripristinare qualcosa che non funziona più correttamente... Ne vale la pena?? Oltre al rischio di trovarsi per strada e la sfiga colpisce sempre di notte
DavideDaSerra Inserita: 15 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2019 (modificato) @RiccardoS La macchina è una 207 GPL del '09 Per il discorso 'avviamento a discesa' è quello che ho fatto per spostare la macchina, per fortuna c'era abbastanza batteria per tenere 'vivo' il quadro @alex01rosso grazie della spiegazione @Giulio Ohm La batteria è a 'ridotta manutenzione' dunque non è possibile controllare l'elettrolita Per la cronaca La batteria è stata sostituita Lunedì L' "occhio" era bianco (leggendo online trovo batteria da buttare) Nonostante una notte sotto carica ho dovuto avviare comunque a discesa quindi era proprio defunta Modificato: 15 maggio 2019 da DavideDaSerra
Giulio Ohm Inserita: 16 maggio 2019 Segnala Inserita: 16 maggio 2019 18 ore fa, DavideDaSerra scrisse: La batteria è a 'ridotta manutenzione' dunque non è possibile controllare l'elettrolita Anche per queste batterie si può controllare.
del_user_97632 Inserita: 16 maggio 2019 Segnala Inserita: 16 maggio 2019 (modificato) Prendi una resistenza di potenza (8ohm >= 20W) e la lasci collegata 5 minuti, poi misuri, > 12V forse ok, < 12V sicuramente andata Scrivo "forse" sopra perche questo e' un test che usavo per batterie piu piccole, tipo 10Ah, tenendole 1 minuto. Ho messo 5 minuti, ma andrebbe scaricata anche di piu, ma poi il tutto si complica per questione di corrente, cavi, calore etc.. Modificato: 16 maggio 2019 da _angelo_
Giulio Ohm Inserita: 16 maggio 2019 Segnala Inserita: 16 maggio 2019 11 ore fa, DavideDaSerra scrisse: Come Rimuovendo la striscia in plastica che copre i tappi
fasteagle Inserita: 4 agosto 2019 Segnala Inserita: 4 agosto 2019 il 11/5/2019 at 19:20 , DavideDaSerra scrisse: Non chiedetemi la marca della batteria perché, per come è montata, non riesco a vederla. Per curiosità, poi hai avuto modo di vedere di che marca era? Direi che anche in questo caso sarebbe stato utile poter monitorare lo SoH della batteria. Di recente avevo aperto un thread a proposito però con esito negativo (da un punto di vista di costo della strumentazione).
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora