Vai al contenuto
PLC Forum


Rilevazione Incendio E Intrusione - è possibile rispettare le normative con un S7?


Messaggi consigliati

van der graaf
Inserito:

Dovendo automatizzare un Garden Center (10.000 mq tra aree coperte e aree all'aperto), centro florovivaistico di vendita al pubblico di fiori, piante e oggettistica varia, si incontrano esigenze di regolazione temperature, illuminazione, irrigazione, gestione pompe evaquazione acque chiare e scure, regolazione dell'apertura delle finestre in funzione di luminosità, pioggia e vento, e altre varie cose. L'apparecchiatura che ritengo più appropriata per questo tipo di automazione è il PLC con HMI con eventuale SCADA (??) e moduli bus.

Avendo a disposizione una CPU, che sicuramente non si esaurisce con l'automazione delle cose sopra descritte, potrebbe venire in mente di governare con questa, anche l'impianto di rilevazione incendio (con allarme ottico-acustico, senza azioni automatiche di spegnimento ) e l'impianto anti-intrusione.

Qualcuno sa dire se è possibile rispettare le normative nei due campi citati, con, per esempio le CPU di sicurezza o con CPU ridondanti o con qualsiasi altro metodo?

Grazie

VDG


Gianmario Pedrani
Inserita:

Secondo me si, naturalmente inserendo i moduli giusti.... a quale normativa ti devi tenere?

una volta che conosci la normativa vai sul sito della siemens e ti scarichi e verifichi la certificazione....

tieni presente che siemens come altri è anche utilizato per zone pericolose, normative atex,

ciao

Inserita:

Attenzione ci sono delle norme che definiscono come deve funzionare il sistema di rilevazione incendi, sono le UNI 9795 quindi devi verificare se il PLC, il tuo Software e le apparecchiature che monti sono conformi.

Se vuoi un parere spassionato ti direi di lasciare perdere, perchè in caso di incendio o di furto se il tuo programma fa cilecca sei tu che devi pagare i danni!!!!!!

Anche perchè poi devi gestire un alimentazione separata con riserva.... devi gestire le chiamata telefonice (per l'antifurto).... le chiavi codificate ..... i codici di accesso ......

....dovresti realizzare un software che costa qualche migliaio di euro quando con un decimo della spesa compri una centralina!!!!!

Non so quanto il gioco valga la candela.

Inserita:
....dovresti realizzare un software che costa qualche migliaio di euro
... interessante, se vuoi ti faccio lo sconto 10.%

comunque l'aproccio giusto e' quello di giammario

non escludo affatto che si pssa fare ed il livello di complessita' non e' certo superiore a quello della gestione di un impianto chimico

Inserita:
non escludo affatto che si pssa fare ed il livello di complessita' non e' certo superiore a quello della gestione di un impianto chimico

A livello pratico è fattibilissimo, niente in contrario.

E' solo l'aspetto normativo/Penale

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...