Walter64 Inserito: 13 maggio 2019 Segnala Inserito: 13 maggio 2019 Buongiorno a tutti ... Come da titolo discussione dovrei attraversare con dei tubi dedicati ad impianto frigorifero (diametro 16 e 10 + corrugato 25), un locale destinato ad uso centrale termica (caldaia e accessori), tutto questo permetterebbe di abbreviare di parecchio la lunghezza delle tubazioni fino all'unità esterna motocondensante . L'idea è di raccoglierli in un tubo (probabilmente inox) di adeguato diametro, creando una sorta di incamiciatura, questa soluzione però non è gradita sia all'installatore della centrale termica, sia al termotecnico (che non ho mai visto, ma mi hanno riferito) e come "risposta" minacciano in caso di mia esecuzione, la mancata firma dell' impianto. Esiste in merito al problema una precisa norma per impedire l'esecuzione del "mio" operato ? ... oppure da parte dell'installatore c'è una sorta di : il locale lo attrezzo IO e decido IO ? Grazie a tutti.
Simone Baldini Inserita: 13 maggio 2019 Segnala Inserita: 13 maggio 2019 Se per centrale termica intendi un generatore con potenza maggiore di 35 kW allora rientri nel DM 12.04.1996 se a gas metano. In questo caso nella centrale termica non possono esserci attraversamenti di altri servizi se non compartimentati REI. Ovviamente poi stà al professionista che firma il progetto prendersene comunque la responsabilità. Poi questa centrale termica immagino sia della stessa proprietà dell'impianto frigorifero. Poi esiste un ulteriore problema, se la potenza è maggiore di 116kW allora hai di mezzo anche i VVF e se maggiore di 350kW devi avere anche il progetto approvato sempre dai VVF. In questi casi sempre meglio evitare queste cose, diversi funzionari VVF non le digeriscono assolutamente.
Walter64 Inserita: 13 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 13 maggio 2019 Buongiorno Simone, grazie per la celerità ... si il titolare è proprietario di "tutto" ... per quanto ne sò la caldaia "balla" intorno ai 35 kW, ma molto inferiore a 116 kW ma ... ma non ne sono sicuro, però se le tubazioni sono "rivestite" con copertura REI la realizzazione può passare ?
Simone Baldini Inserita: 13 maggio 2019 Segnala Inserita: 13 maggio 2019 Se non hai di mezzo VVF io non avrei obiezioni a farle passare in un cavedio REI120.
Walter64 Inserita: 18 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 18 maggio 2019 'Sera a tutti ... risolto l'enigma della potenza caldaia è una 34 kW , inoltre è disegnata in pianta come centrale termica ma: nel senso stretto della definizione ovvero locale dove sono contenuti tutti i dispositivi necessari alla gestione termica dei locali, situazione confermata anche dal fatto che il locale è chiuso con una banale porta in ferro (standard da fabbro) e non invece da una porta REI . Grazie a tutti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora