kiko03 Inserito: 19 marzo 2006 Segnala Inserito: 19 marzo 2006 Salve a tutti,sto realizzando la parte sw per una linea di produzione di cavi elettrici e il committente mi ha chiesto se e possibbile realizzare una pagina grafica in protool dove l'operatore possa compilare una sorta di rapportino di produzione con i seguenti dati:- nome operatore,tipo cavo,metri prodotti,n commessa e fermi macchina.fino qui nessun problema se non il fatto che questi dati devono essere esportati in un file excel per poi essere letti da un PC supervisore.E' possibile archiviare i dati in un solo foglio excel oppure ne servono molti altri? Esistono altri modi di archiviazione oltre ad excel?Caio grazie a tutti
Gianmario Pedrani Inserita: 19 marzo 2006 Segnala Inserita: 19 marzo 2006 Protool pro da la possibilità di utilizzare gli archivi... i dati salvati negli archivi vengono salvati in un file csv che puo essere letto da excel oppure da qualsiasi altro programma che accetta quel formato... se hai altre domande fammi sapere ciaoooooo
kiko03 Inserita: 21 marzo 2006 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2006 Grazie tante x il consiglio !! lo provo subito..un altra domanda per realizzare la supervisione di linee di produzione in uno stabilimento (stato macchina,ore lavorate ecc..) dove la maggior parte dei plc sono S7300 ma non tutti hanno la porta profibus che tipo di protocollo è più opportuno utilizzare senza gravare troppo sui costi???
TravelMen Inserita: 28 marzo 2006 Segnala Inserita: 28 marzo 2006 Puo vedere di usare l'MPI con le tabelle GD o dati globali. Attento che sono in quantita limitata, comunque l'. è molto ben spiegato.Per attivarli apri un procetto siemnes sulla pagina principale clicca due volte su MPI per aprire NetProuna volta aperto clicca con il tasto destro su la rete MPI e seleziona "Definisci dati globali" Per avere la rete MPI pronta apri un progetto dell' impianto che abbia il progetto del protool integrato.Attento che forse dovrai andare a midificare i parametri della pagina della proprietà della CPU su Configurazione HW, nella pagina intitolata comunicazione.Fammi sapere se ti serve qualche delucidazione più approfondita.Io questo l'ho usato su una CPU 314 collegata ad una 400Ti auguro buona fortuna
kiko03 Inserita: 29 marzo 2006 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2006 grazie per il consiglio...ma le cpu sono circa 10 come faccio con i gd..esco pazzo!!!avevo pensato di utilizzare tcp/ip..che ne pensiciaoooooo
floppydisco Inserita: 30 marzo 2006 Segnala Inserita: 30 marzo 2006 Attraverso MPI puoi andare a leggere/scrivere dati da altre CPU con i blocchi XGET e XPUT. Il vantaggio rispetto ai GD è che con i GD tutte le CPU devono essere nello stesso progetto S7 mentre con XGET XPUT no.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora