Matt21 Inserita: 25 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2020 Grazie infinite Riccardo Parliamo del componente num 64 dell'allegato, giusto? Esploso Gaggia Baby.pdf
Matt21 Inserita: 27 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 27 settembre 2020 Buongiorno Riccardo, mentre cerco il rubinetto di ricambio, volevo solo precisare un aspetto: prima della pulizia dell'elettrovalvola la macchina non perdeva dalla lancia vapore durante l'erogazione. Solo qualche goccia in fase di riscaldamento (ma non posso pretendere che sia perfetta). Ora nel tempo necessario per erogare il caffè, perde circa un dito d'acqua. Si sente proprio il gorgoglio vapore/acqua come se non fosse chiusa bene la manopolona sopra. Non avendo toccato il rubinetto quando ho aperto, non può essere stato qualcosa che non ho fatto bene nella pulizia dell'elettrovalvola? Nel senso, mi sembra una strana coincidenza che il rubinetto vapore si sia intasato proprio dopo aver pulito l'ev. Credi comunque che sia proprio il rubinetto o pensi debba fare anche qualche altra verifica? Non te lo dico ovviamente per sfiducia, volevo solo essere sicuro di aver spiegato bene com'è andata. Grazie mille
Riccardo Ottaviucci Inserita: 28 settembre 2020 Segnala Inserita: 28 settembre 2020 secondo me può essere solo il rubinetto ,che comunque si può smontare e verificare magari con aria compressa
Matt21 Inserita: 28 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 28 settembre 2020 Grazie Mentre recupero il ricambio provare un ciclo di decalcificazione può essere utile? Pensi abbia qualche probabilità di migliorare la situazione?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 29 settembre 2020 Segnala Inserita: 29 settembre 2020 io ci proverei,ma smontando il rubinetto e mettendo a bagno in una soluzione acida anticalcare (viakal per esempio)
Matt21 Inserita: 29 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2020 Buona idea Ascolta Riccardo, i componenti della Gaggia Baby uscita subito dopo (ugualissima in tutto, tasti a bilanciere anche quella ma con l'unica differenza che la vaschetta sotto il poggiatazze era in plastica anzichè alluminio) sono gli stessi della mia? Se l'acquistassi per ricambi andrebbe bene? Grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 29 settembre 2020 Segnala Inserita: 29 settembre 2020 non posso assicurartelo poichè ad ogni versione tendevano a semplificarla e alleggerirla. Dovresti guardarla dentro,anche se credo che la caldaia sia la stessa
Matt21 Inserita: 29 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2020 Capisco Era per sapere se il rubinetto potesse essere uguale per sostituirlo perchè ne avrei trovata una funzionante al prezzo del solo rubinetto. Vi aggiorno Grazie Riccardo, senza il tuo supporto non so come avrei fatto.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 29 settembre 2020 Segnala Inserita: 29 settembre 2020 (modificato) se mi metti le foto di entrambe forse posso confermartelo con sicurezza 6 minuti fa, Matt21 ha scritto: Grazie Riccardo, senza il tuo supporto non so come avrei fatto. diciamo che dall' 81,cioè da quando mi sono sposato e fino a 6-7 anni fa, tra quelle che ho vendute e la mia ,ne ho smontate diverse decine Modificato: 29 settembre 2020 da Riccardo Ottaviucci
Matt21 Inserita: 29 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2020 (modificato) Io nell'81 nascevo 🤣 Allora questa bianca in foto è la mia, mentre quella che acquisterei è questa. Ecco il risultato dopo la pulizia dell'EV, erogazione e risultato finale: https://drive.google.com/file/d/1PMc4liZ2MW6PpYlQH2jnBLNW-Bdrmfmt/view?usp=drivesdk https://drive.google.com/file/d/1PWWEkT6Fw3Zn1eJ6YvlpwTJ5fZweOuQh/view?usp=drivesdk Modificato: 29 settembre 2020 da Matt21
Riccardo Ottaviucci Inserita: 30 settembre 2020 Segnala Inserita: 30 settembre 2020 si si ,sono identiche
Matt21 Inserita: 2 ottobre 2020 Autore Segnala Inserita: 2 ottobre 2020 Perdonami Riccardo se approfitto della tua competenza. La macchinetta in vendita non è più disponibile e la mia perde sempre di più, quindi ho deciso di acquistarne uno nuovo. Questo rubinetto è corretto? https://www.crel.it/RUBINETTO-ACQUA-GAGGIA.htm Grazie
TommasoRovida Inserita: 13 marzo 2021 Segnala Inserita: 13 marzo 2021 Riccardo Ottaviucci ma per caso lei ha un negozio di assistenza elettrodomestici? sarei felice di pagare qualche ora del suo tempo se puo!! Ho dei seri problemi con una delle due baby gaggia anni 70 che posseggo, dico seri problemi perchè si è rotta la pulsantiera e non trovo il ricambio, ma per quanto mi riguarda potrei anche fare il caffè collegando i cavi come uno scassinatore d'auto, il problema vero è che questa baby gaggia sembra avere il commutatore tra gruppo e braccetto del vapore bloccato su vapore, e quando si va ad attivare la pompa, non scende acqua dal gruppo ma sempre e solo dal braccetto del vapore, se si serra il rubinetto del vapore, l'acqua non esce da nessuna parte, e presto spengo la pompa perche credo si possa bruciare. ho tentato di smontare la pulsantiera perche mi sembrava che banalmente l'interruttore fosse bloccato su vapore e causasse il problema, ora ho tutti i cavi penzolanti, ho segnato come erano collegati prima ma serve a poco perche la pulsantiera non riesco a ricomporla. andando per tenativi ho capito che se collego verde e marrone, la macchina si accende... se collego blu e marrone la pompa si accende, ho un cavo rosso ed uno giallo che non ho idea di cosa facciano, ed alcuni neri che passano per le spie principalmente. Aiuto aiuto aiuto!!! So che non si trovano piu i ricambi e sinceramente nella zona dove abito non si trova neanche nessuno che sappia o abbia la pazienza di ripararle, io ho fatto l'errore di portarla sempre a riparare in un negozio di fiducia che conservava pezzi di ricambio da vecchie macchine gaggia e cosi facendo non ho mai imparato a smontarla e rimontarla tutta, ma visto che l'assistenza per questo tipo di oggetti è cosa ormai rara, e visto che io mi trovo troppo bene con questa macchinetta non vorrei cambiarla per niente al mondo sono costretto ad imparare a sistemarla...
Riccardo Ottaviucci Inserita: 13 marzo 2021 Segnala Inserita: 13 marzo 2021 2 ore fa, TommasoRovida scrisse: Riccardo Ottaviucci ma per caso lei ha un negozio di assistenza elettrodomestici? l'ho avuto fino al 2006,adesso è solo un hobby.Sentiamoci in PM devo chiudere il post poichè il regolamento vieta accodamenti
Messaggi consigliati