Vai al contenuto
PLC Forum


Frigorifero caldo, congelatore sin troppo freddo


Messaggi consigliati

Inserito:

Ho un  problema con un frigorifero siemens, è un combinato frigo/freezer con il freezer nella parte  alta. A volte va bene per  mesi, poi di punto in bianco il congelatore  si raffredda così tanto  che produce ghiaccio che va a tappare il buco che comunica con il frigorifero e che porta alla "saracinesca" che regola l'afflusso di aria fredda dalla parte  freezer. Mi ritrovo quindi il frigorifero caldo e il freezer gelido. Dopo lo sbrinamento, funziona tutto  nuovamente per  mesi sinchè  da un giorno all'altro mi ritrovo con il medesimo problema. Il ghiaccio non è visibile si forma sotto il pannello coibentato  dove c'è la serpentina quindi in effetti non  so se sia un processo lento o avvenga da un giorno all'altro. Che sia il termostato  impazzito? Ho provato a cercarlo ma nella parte  frigo c'e solo la sonda. Che mi tocchi sventrare tutto il frigorifero per sostituirlo ammesso che sia fattibile?

IMG_20190516_092843.jpg


del_user_227154
Inserita: (modificato)

Da come descrivi l'inconveniente non hai le idee molto chiare per come intervenire...... anche se non hai messo il modello credo di avere capito il problema, rivolgiti all'assistenza è un difetto conosciuto. 

Modificato: da campiglia
Inserita: (modificato)

L'assistenza è già intervenuta inutilmente in passato,  forse per il difetto che ipotizzi tu ,mi hanno cambiato la valvola saracinesca in garanzia 3 volte. Alla fine io stesso ho capito che il problema era solo il congelamento della  valvola stessa e che non era necessaria la sostituzione, dopo averla  smontata ci misi del grasso per  basse temperature e non si è mai più bloccata. Questo  difetto poteva comportare il blocco in posizione aperta o chiusa quindi frigo caldo  o gelido. Qui il problema  è invece  proprio il ghiaccio che si forma nel freezer a ostruire  fisicamente l'apertura che c'e tra  frigo e freezer, non è una  supposizione ho smontato  la valvola che non aveva alcun problema e anche la copertura della serpentina nel vano freezer e verificato che è proprio il ghiaccio che fa da tappo. Per quello ho ipotizzato un malfunzionamento del termostato , la guarnizione sembra ok. Il modello  è  KD40NA74.

.

Modificato: da giacominos
del_user_227154
Inserita:

Si

11 minuti fa, giacominos scrisse:

L'assistenza è già intervenuta inutilmente in passato, 

Io ho capito........ ti ho dato l'informazione perchè non posso fare la discussione per risolvere il problema.

 

2 ore fa, giacominos scrisse:

Che sia il termostato  impazzito? Ho provato a cercarlo ma nella parte  frigo c'e solo la sonda. Che mi tocchi sventrare tutto il frigorifero per sostituirlo ammesso che sia fattibile?

Non è il modo di procedere....comunque ti auguro di risolvere il problema con l'aiuto di altri......ripeto un'assistenza che si rispetta risolve il problema.....buon lavoro.

Inserita:

Non avertela a male, però se uno chiede se può essere il termostato e gli si dice rivolgiti all'assistenza non vedo che ragione ha di esistere il forum, a quel punto mi sarei rivolto alle pagine gialle, o meglio all'unica assistenza della città dove vivo che è la medesima che ha fatto i 3 interventi inutili, magari saranno anche migliorati dopo anni  ma il discorso non è comunque quello.

Non chiedevo certo che mi si guidasse passo per passo vite per vite. Sono perfettamente in grado di capire come si smonta se è necessario farlo, al massimo andrò a smontare qualcosa in più, non stiamo parlando di rifare il motore di un auto ma di un frigorifero. 

del_user_227154
Inserita: (modificato)

Io ho dato solo l'informazione perchè non posso fare discussioni in particolare per alcuni marchi, detto questo credo che il lavoro può essere svolto dall'assistenza meglio che da un forum (ma è una opinione). Ripeto ti auguro di risolvere il problema ci sono alcuni utenti che intervengono spesso come ad esempio il moderatore e ti aiuteranno. Ho scritto di rivolgersi all'assistenza anche per un preventivo.....non pensavo fosse un trauma. 

 

 

Modificato: da campiglia
Francesco Brian
Inserita:

Congelatore funzionante e frigo quasi caldo.

 

Credo sia un problema di tanti;   si legge quà e là (prima di chiamare i tecnico) effettuare dei controlli "fai da te" es:  scongelare il congelatore ( tipo per 24 ore), con troppo ghiaccio, e vedere se  l'impaccamento di ghiaccio può essere la causa che blocca (eventualmente) il funzionamento della ventola impedisce la propagazione del freddo nella cella frigorifera. (Già ma i cibi congelati andranno a male)    Può  essere un tentativo valido?

Grazie

 

 

Inserita:

Penso di aver risolto, ho smontato la copertura sulla serpentina nel freezer e ho notato che a ghiaccio sciolto l'acqua non defluiva. Ho  preso  il compressore e  soffiato  nel buco di uscita della condensa .. si  è stappato e nella vaschetta di raccolta ho trovato acqua e briciole di pane che   chi sa come sono finite la dentro e impedivano  il corretto sbrinamento. Penso a questo punto che questo portasse al congelamento sul posto della condensa e alla formazione del tappo di ghiaccio che di fatto isolava il vano freezer da quello frigo.  Il tempo  mi  dirà se   il problema  era questo ma sono fiducioso :)

Francesco Brian
Inserita:

Per "scongelamento rapido"  del  frizer  è consigliabile usare pentole di acqua bollente da inserire  nel congelatore (ovviamente spento)   Non è dannoso ?

Grazie

  • 3 weeks later...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...