marzok20 Inserito: 20 maggio 2019 Segnala Inserito: 20 maggio 2019 ciao a tutti . la su detta tv si vede scura, ho misurato le tensione dei connettori che vanno dall'alimentazione alla main e sono buone, ho provato a riscaldare le schede ma niente. Non penso che siano le lampade perche la tv non va in protezione , potrebbe essere il pannello o la t-con ma come posso fare a individuare il colpevole? qualcuno di voi conosce il modo per andare nel menu service per provare a fare un reset. Certamente ho gia controllato nel menu la luminosita il contrasto e altro . Il difetto si presenta sia con fonte esterna ma anche senza.
illogatto Inserita: 20 maggio 2019 Segnala Inserita: 20 maggio 2019 Guarda sulla t-conn se c'e' l'AS15 e' sicuro al 99,99% che e' lui.
marzok20 Inserita: 20 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 20 maggio 2019 si c'è , nel tuo caso riscaldandolo il difetto si toglieva ? se lo cambio risolvo in maniera permanente?
marzok20 Inserita: 20 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 20 maggio 2019 ciao riccardo riscaldandolo si dovrebbe mettere a funzionare ?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 20 maggio 2019 Segnala Inserita: 20 maggio 2019 3 ore fa, marzok20 scrisse: ciao riccardo riscaldandolo si dovrebbe mettere a funzionare ? non è detto,anche se fosse difettoso
marzok20 Inserita: 22 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 22 maggio 2019 Ho cambiato l' integrato . Per 10 secondi immagine perfetta dopo immagine sul bianco. Avete idea di cosa è successo ?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 22 maggio 2019 Segnala Inserita: 22 maggio 2019 ricontrolla le saldature
marzok20 Inserita: 23 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 23 maggio 2019 Saldature rifatte sembra che tutto è andato a buon fine . Una domanda questo integrato riscalda ? Voi mettete qualche pasta conduttiva sopra, per condurre un po di calore alla piastra di ferro ? Sopra la t-con c’è una piastra in ferro.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 23 maggio 2019 Segnala Inserita: 23 maggio 2019 altrochè se scalda, ogni tentativo per raffreddarlo non è puramente casuale
marzok20 Inserita: 23 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 23 maggio 2019 Quindi ci creare qualcosa per metterlo a contatto con la piastra ? Perche in originale non credo che era in contatto
Riccardo Ottaviucci Inserita: 24 maggio 2019 Segnala Inserita: 24 maggio 2019 ci sono dei pad di materiale termoconduttivo fatti apposta per collegare termicamente l'IC al dissipatore
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora