Xxxxbazookaxxxx Inserita: 23 maggio 2019 Segnala Inserita: 23 maggio 2019 4 ore fa, fabryz71 scrisse: in settimana prossima mi contattano per far uscire un tecnico e vediamo questi cosa mi dice ... Ottimo,non toccare niente.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 23 maggio 2019 Segnala Inserita: 23 maggio 2019 5 ore fa, Simone Baldini scrisse: hai la possibilità di regolare la prevalenza dei ventilatori, essendo un canalizzato dovresti sicuramente aumentarla, i 40 pa non ti bastano sicuramente. Si parte dalle impostazioni standard,40 Pa nominali sono per la 100,la 71 ha di impostazione di fabbrica 30Pa,poi in base al rendimento alle 3 potenze di ventilazione misurate con balometro si vede se aumentare,la pressione statica massima è di 150Pa,se ben dimensionata poche volte mi sono allontanato dai parametri base. Purtroppo i comandi dedicati sono molteplici e servono vari modelli e potenze quindi caso per caso vanno verificate le tarature,niente di complicato ma bisogna agire sul menù installatore.
fabryz71 Inserita: 17 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 17 giugno 2019 Eccomi qua Il tecnico ufficiale Daikin ha risolto tutto ... di fatto è entrato nel menu installatore ( che chi mi ha venduto la macchina non conosceva ) è mi ha aumentato la potenza con cui esce l'aria ... in pratica appena accesa ha "sputato" pezzetti di polistirolo da tutte le bocchette ... tanto era la differenza ... Adesso fa fresco non escono i pinguini ... però da una bella sensazione .. penso che forse come qualcuno ha scritto poteva essere piu indicata la macchina superiore però forse avrebbe consumato di più .. se non sbaglio non era piu A++ ... e quindi mi ritengo soddisfatto ... Grazie a tutti per l'aiuto :)))
Spessoman Inserita: 4 gennaio 2020 Segnala Inserita: 4 gennaio 2020 Ciao Sai a che valore ha impostato la pressione statica?
Erikle Inserita: 4 gennaio 2020 Segnala Inserita: 4 gennaio 2020 ma la classe energetica comunque è dichiarata in condizioni nominali..aumentare la prevalenza non è gratis èer cui probabilmente facendo lo stesso lavoro dell'altra consumerà come quell'altra
Spessoman Inserita: 4 gennaio 2020 Segnala Inserita: 4 gennaio 2020 Ho un appartamento di 80 mq, più o meno come quello di Fabryz. Volevo sapere se un condizionatore Daikin FDXM con prevalenza media 40 Pa e sufficiente o devo passare al modello FBA con prevalenza media 150 Pa
Alessio Menditto Inserita: 4 gennaio 2020 Segnala Inserita: 4 gennaio 2020 Spessoman DEVI aprire una nuova discussione tutta tua per favore.
Darlington Inserita: 4 gennaio 2020 Segnala Inserita: 4 gennaio 2020 1 ora fa, Erikle ha scritto: ma la classe energetica comunque è dichiarata in condizioni nominali in nominali condizioni di laboratorio che non si verificheranno mai nella realtà, con l'unità esterna in una camera a temperatura controllata posta, guarda un po' il caso, alla esatta temperatura in cui si ottiene il massimo rendimento ergo, se hai tanta fisima sulle classi, scrivici un paio di + con il pennarello... perché tanto poco si discosta da come vengano rilevate
Erikle Inserita: 4 gennaio 2020 Segnala Inserita: 4 gennaio 2020 la prevalenza necessaria dipende dalla rete dei canali..se li facessi rettangolari come parte dall'unità interna dividendo poi il flusso per le varie zone te la cavi con poca prvalenza poco rumore e minor consumo i comodi tubi circolari flessibili quindi non lisci internamnete e il plenum invece creano resistenza al passaggio dell'aria e turbulenze e per sapere quanto devi calcolare
Sanzopaol Inserita: 7 gennaio 2020 Segnala Inserita: 7 gennaio 2020 @fabryz71 Scusami una info. Nel corridoio hai la ripresa dal basso o a controsoffitto? Grazie.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora