forniluca Inserito: 19 giugno 2006 Segnala Inserito: 19 giugno 2006 Buonasera a tutti,volevo sapere se per scaricare verso un OP73 mai utilizzato bisogna obbligatoriamente utilizzare una porta seriale con convertitore RS485 ( dato che da specifiche la porta sul pannello sembra supportare esclusivamente tale protocollo) oppure si puo' usare una qualche interfaccia MPI-USB.grazie
forniluca Inserita: 19 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 19 giugno 2006 Ho fatto!!Interfaccia PC-PPI a 19.2 attaccata all' immortale COM e via con un filo di gas
Water Inserita: 21 giugno 2006 Segnala Inserita: 21 giugno 2006 mi accodo per una richiesta ... "vagamente simile"considerando che spesso utilizzo un S7-200 con due porte (tipo XP)una dedicata al pannellino (TD200, OP73...)l'altra per la programmazione ... mi piacerebbe poter staccare il cavo del pannellino, dalla CPU,lasciandolo attaccato nella parte pannello (più semplice)ma poter scaricare le nuove versioni, utilizando il cavo lato CPU,ora, ovviamente i cavi provenienti dal PC e dal pannellonon si possono collegare tra loro, ci vorrebbe un adattatore,è fattibile senza conseguenze? .. si tratta di un adattatore "normale"?ho provato con un cavo (forse null-modem) ma non funzionaprobabilmente "incrocia" qualce cavo interno ...ciao e grazie per le risposte
Gabriele Corrieri Inserita: 21 giugno 2006 Segnala Inserita: 21 giugno 2006 Ciaose il cavo del pannello è il cavo classico fornito a corredo di OP3, TD200 e OP73 (MLFB: 6ES7-705-0AA00-7BA0) allora ti basta un semplice pin-to pin (un adattatore femmina/femmina, anche compatto)Se il cavo è il classico cavo viola allora la cosa cambia un filo, se non hai la CP5511 / CP5512 / CP5611, in questo caso non cambia nulla, altrimenti devi costruirti un cavettino che dalla cpu preleva l'alimentazione dalla cpu e la comunicazione dall'op.
Water Inserita: 22 giugno 2006 Segnala Inserita: 22 giugno 2006 grazie Gabriele,come al solito preciso ed esauriente ...in effetti nel mio caso utilizzo quanto fornito a corredo (no viola, no rete)quindi banalmente, mi confermi che basta un adattatore (pin-to-pin)come dicevo il dubbio mi era nato, a causa di un tentativo fatto,utilizzando un cavo trovato "in giro" e perfettamente collegabile nel mezzo,ma come dicevo probabilmente era un tipo di cavo per altri scopi ... (null-modem?)ciao e rigrazie, cercherò un comodissimo adattatore compatto!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora