simone673 Inserito: 27 luglio 2006 Segnala Inserito: 27 luglio 2006 Ciao a tuttiHo la necessità di sincronizzare data e ora tra un OP170B ed un S7-300.Ho creato il puntatore area nel progetto di protool, la DB con relativo campo di tipo DATE_AND_TIME.L'. di Protool mi dice di "Richiamare l'FC3 nell'OB1 (CALL "ReadTimeBZ")." ma non sono riuscito a trovarla....Qualcuno mi sa dare una mano????Grazie
Gis60 Inserita: 28 luglio 2006 Segnala Inserita: 28 luglio 2006 la fc3 è una funzione di sistema la pui trovare:apri progettocartella bibliotechestandard libraryIEC Function Blocks
Luca Bab Inserita: 28 luglio 2006 Segnala Inserita: 28 luglio 2006 Dovrebbe esserci un modo piu' semplicenei tp 170 funziona ma credo anche negli OP Dichiari il puntatore area data e ora dal controllore ( in protoll o wincc ) e il tempo di aggiornamentopoi nell'area dichiarata vai a prendere la data e ora della cpu ( nelle variabile L di OB 1 ) e le trasferisciquindi devi solo dichiarare il puntatore area nel pannello e fare un segmento nell'OB1CiaoLuca
Simone70 Inserita: 28 luglio 2006 Segnala Inserita: 28 luglio 2006 Io faccio la sincronizzazione della data e dell'ora tra il pannello e la CPu tramite lo SFC0 e SFC1. L'SFC0 lo uso per modificare la data e l'ora all'interno del PLC scrivendo la data e l'ora impostata sul pannello , mentre con l'SFC1 faccio la lettura della data e dell'ora del PLC per aggiornare (ogni 60 secondi) l'ora del pannelloo in modo da essere sempre sincronizzato.La lettura dell'ora sul pannello operatore la lancio scrivendo il valore 40 sul Buffer degli ordini.
simone673 Inserita: 28 luglio 2006 Autore Segnala Inserita: 28 luglio 2006 Grazie delle risposte ma vorrei fare una piccola precisazione che mi sono accorto di avere tralasciato...La mia intenzione e' quella di sincronizzare data e ora con la possibilita' di modificare automaticamente l'orologio del plc quando vado a cambiare l'ora di sistema del pannello.Quello che sono riuscito a fare, che e' poi quello che mi suggerisce Luca, e' legare l'orologio del pannello con quello del plc. Per quanto riguarda la modifica ho ovviato creando un'altro campo di tipo DATE_AND_TIME dove vado ad impostare data e ora che poi invio al plc con l'SFC0 (SET_CLOCK)Mi piacerebbe sapere se esiste un modo che mi permette di non creare un campo aggiuntivo per l'aggiornamento ma lo fa direttamente quando aggiorno l'orologio di sistema del pannello.Volevo far notare a Gis60 che l'fc3 che si trova nelle standard library (almeno in quelle che ho io) esegue la conversione, o meglio l'unione, di due variabili DATE e TIME_OF_DAY in una di tipo DATE_AND_TIME mentre quella che mi indica l'. e' "ReadTimeBZ"Grazie dell'interessamentoSimone
Luca Bab Inserita: 28 luglio 2006 Segnala Inserita: 28 luglio 2006 Io preferisco avere come "master" orologio la CPU ( se fai delle reti sono le CPU ad essere sincronizzate )se vuoi poi da pannello puoi modificare l'ora e la data della cpu ( ed il pannello si sincronizza )Metti da pannello operatore editabile 6 campi a byte in hex e poi spari i 6 byte come fosse il formato date & time con SFC0 alla CPU ( in questo modo aggiorni la data e ora alla cpu ed il pannello si adegua )ciaoLuca
simone673 Inserita: 28 luglio 2006 Autore Segnala Inserita: 28 luglio 2006 Grazie Luca,e' piu' o meno la soluzione che ho adottato ma mi sono intestardito sull'argomento...per adesso lo lascio cosi' ma spero la prossima settimana di avere un po' di tempo per approfondire, quando mi metto in testa una cosa....Se dovessi trovare il modo ve lo faro' sapere....Grazie a tutti della disponbilita'Ciao
ken Inserita: 30 luglio 2006 Segnala Inserita: 30 luglio 2006 Di solto faccio così. Un capo di introduzione emisssione con cui scrico una variabile Dt in un'area di memoria del PLC. tramite SFC0 e 1 la sincronizzo con quella della CPU e me la rileggo per visualizzarla sul pannello. Tramite i puntatori area, a scadenza fisse, aggiorno quella interna del pannello con quella della cpu salvata in una seconda area di memoria. mi sembra che il il puntaore sia PLC data e ora
suppaman Inserita: 22 ottobre 2009 Segnala Inserita: 22 ottobre 2009 Riapro questa vecchia discussione visto che ci sono già abbastanza thread che parlano di DateAndTime.Sono riuscito tramite i vostri consigli e tramite le spiegazioni trovate direttamente sul questo link siemens a far comparire data e ora nell'apposito campo utilizzando i puntatori Data/Ora Controllore e SFC0, fino a qui quindi ci sono.Il problema ora è nella data e ora che visualizzo nella lista degli allarmi che è sembra sbagliata, che si resetta a ogni spegnimento.Cioè sembra che in realtà quella data ora che prendo dal plc la visualizzo soltanto ma non la imposto come ora di sistema del pannello... mi sono perso qualcosa? Dimenticavo, penso sia piu o meno uguale per tutti i pannelli, comunque attualmente sto utilizzando TP177b
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora