waitec40 Inserito: 30 maggio 2019 Segnala Inserito: 30 maggio 2019 Nel guardare questo video Si parla di assistente vocale, qualcuno ha notizie in merito? Tipo tempistica o altro
Panter Inserita: 30 maggio 2019 Segnala Inserita: 30 maggio 2019 L'aggiunta nella vers. 6 degli ingressi domotici e le macro-eventi, già permettono l'interfacciamento con Alexa e Google. Penso che ci si riferisca nell'applicare Google o Alexa usando gli Sonoff (1-2-4 canali) usati per comandi luce. In pratica basta collegare le uscite Sonoff a degli ingressi Domotici e sfruttare le macro-eventi dei tempi reali di zona e fare tramite comando vocale tutto ciò che le macro permettono (di cui le più usabili sono applicazione scenari), ed attivazioni/disattivazine di uscite già predisposte in centrale per accensione luce (anche dimmerzione), irrigazione, comando tapparelle e riscaldamento, anche se queste ultime.... possono essere effettuate da App in remoto o in rete locale con wifi tramite il router.
waitec40 Inserita: 30 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 30 maggio 2019 A ok, io pensavo a schede relè di inim ... a questo punto non sono meglio gli shelly 1? Non so molto ma mi sembra che siano utilizzabili anche con pulsanti e sono a 12v
Panter Inserita: 31 maggio 2019 Segnala Inserita: 31 maggio 2019 Bisogna vedere se i Sonoff di shelley sono compatibile con i comandi vocali tramite App di programmazione di Google home e/o di Amazon Alexa (è vero che vengono sempre aggiunte nuove marche di sonoff ma è da vedere quali). Se cerchi in Amazon o altro "sonoff per Google e Alexa" ne trovi diversi di compatibili e a buon prezzo. I Philips per google home sono i più cari. Guarda questi. Funzionano correttamente ma ce ne sono diversi.
Panter Inserita: 31 maggio 2019 Segnala Inserita: 31 maggio 2019 ps. il link è errato, dato che ha 4 uscite per luci dirette, ma da lì si arriva anche ai modelli con uscite relè, stesso formato e marca, o altre.
waitec40 Inserita: 31 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 31 maggio 2019 Gli shelly sono questi https://shelly.cloud/shelly1-open-source/ e sono a 12v i sonoff non mi pare. Adesso guardo grazie
yamaha311 Inserita: 25 giugno 2019 Segnala Inserita: 25 giugno 2019 il 30/5/2019 at 19:35 , Panter scrisse: L'aggiunta nella vers. 6 degli ingressi domotici e le macro-eventi, già permettono l'interfacciamento con Alexa e Google. Penso che ci si riferisca nell'applicare Google o Alexa usando gli Sonoff (1-2-4 canali) usati per comandi luce. In pratica basta collegare le uscite Sonoff a degli ingressi Domotici e sfruttare le macro-eventi dei tempi reali di zona e fare tramite comando vocale tutto ciò che le macro permettono (di cui le più usabili sono applicazione scenari), ed attivazioni/disattivazine di uscite già predisposte in centrale per accensione luce (anche dimmerzione), irrigazione, comando tapparelle e riscaldamento, anche se queste ultime.... possono essere effettuate da App in remoto o in rete locale con wifi tramite il router. Ciao. Secondo te come si fa ad accedere / spegnere l'allarme da Google? Attualmente l'unico modo che ho provato è con SMS inserito nella Routine (nella quale ho le luci collegate agli Shelly).
Panter Inserita: 27 giugno 2019 Segnala Inserita: 27 giugno 2019 il 31/5/2019 at 12:55 , waitec40 scrisse: e sono a 12v i sonoff non mi pare il sonoff pro a 4 uscite relé ha due alimentazioni, una a 220ac e una DC da 5V a 24V a scelta.
Panter Inserita: 27 giugno 2019 Segnala Inserita: 27 giugno 2019 il 25/6/2019 at 23:43 , yamaha311 scrisse: Ciao. Secondo te come si fa ad accedere / spegnere l'allarme da Google? è spiegato nel Quote che hai messo. Tramite sms è il modo classico.
yamaha311 Inserita: 3 luglio 2019 Segnala Inserita: 3 luglio 2019 il 27/6/2019 at 12:32 , Panter scrisse: è spiegato nel Quote che hai messo. Tramite sms è il modo classico. Quindi ad ogni scenario devo collegare uno Shelly all'ingresso?
Panter Inserita: 4 luglio 2019 Segnala Inserita: 4 luglio 2019 3 ore fa, yamaha311 scrisse: Quindi ad ogni scenario devo collegare uno Shelly all'ingresso? Sonoff e Shelly sono marche differenti. Il primo (Sonoff) è perfettamente compatibile con Google e Alexa, mentre per il secondo non ne sono sicuro, comunque servono tanti canali quanti sono gli Scenari o altre azioni da controllare. Con il Sonoff Pro R2 a 4 canali puoi controllare 4 comandi differenti dato che hanno 4 relè con contatti puliti da utilizzare. Con gli Shelly devi vedere tu quale tipo da utilizzare e se sono compatibili (non mi sembra semplice da quanto ho letto in internet). Potremmo sentire ciò che ha saputo @waitec40 sugli Shelly.
waitec40 Inserita: 4 luglio 2019 Autore Segnala Inserita: 4 luglio 2019 6 ore fa, Panter scrisse: Con gli Shelly devi vedere tu quale tipo da utilizzare Ciao, da quanto capito gli unici gestibili a 12v sono gli shelly 1 (9.99€) 6 ore fa, Panter scrisse: se sono compatibili Non sembra compatibile con Google home in italiano, con alexa si. Il vantaggio all inizio appena uscito rispetto al sonoff era che si potevano gestire anche con pulsanti senza fare modifiche. sinceramente non ho approfondito visto il costo e la poca diffusione.
Panter Inserita: 4 luglio 2019 Segnala Inserita: 4 luglio 2019 53 minuti fa, waitec40 scrisse: da quanto capito gli unici gestibili a 12v sono gli shelly 1 (9.99€) non sembra sia così dato che l'INPUT 1 va da 5 a 24V. Controlla bene.
waitec40 Inserita: 4 luglio 2019 Autore Segnala Inserita: 4 luglio 2019 No, mi riferivo hai modelli di shelly, l unico shelly gestibile a 12v è lo shelly 1, e quindi limita molto la scelta per il nostro scopo.
yamaha311 Inserita: 4 luglio 2019 Segnala Inserita: 4 luglio 2019 (modificato) il 27/6/2019 at 12:32 , Panter scrisse: Lo Shelly a 4 CH purtroppo non è a 12v. Comunque Shelly è perfettamente integrato con Google Home italiano e Alexa. Lo uso per le luci perfettamente. Google li riconosce subito come dispositivi. Per alimentarli, su quali morsetti consigliate di collegarli? Modificato: 4 luglio 2019 da yamaha311
hulio75 Inserita: 4 luglio 2019 Segnala Inserita: 4 luglio 2019 il 27/6/2019 at 12:32 , Panter scrisse: il 25/6/2019 at 23:43 , yamaha311 scrisse: Ciao. Secondo te come si fa ad accedere / spegnere l'allarme da Google? è spiegato nel Quote che hai messo. Tramite sms è il modo classico. e se Sì, collega il relè su un terminale, per esempio sul terminale "CENTRALE T01". Nel terminale, sotto "Allarme zona" degli "Eventi" configura la voce "Macro su evento". Qui selezioni "Applicazione scenario" e nella tendina a discesa subito a destra, seleziona lo scenario da attivare. soluzione trovata in rete, puo' funzionare?
Panter Inserita: 5 luglio 2019 Segnala Inserita: 5 luglio 2019 (modificato) 8 ore fa, hulio75 scrisse: soluzione trovata in rete, puo' funzionare? sì va bene, ma il terminale (di centrale o di espansione) deve essere impostato come "Tecnologico" e non associato ad alcuna area, e l'evento da usare è "Tempo reale di zona". Un terminale Domotico non partecipa agli eventi di Allarme zona e di area ed è adatto allo scopo (domotico). Il fatto di poter essere collegato ad espansione (Flex) dedicata a comandi domotici, permette di installare il WIFI in un punto di maggiore ricezione della casa (specie se di grandi dimensioni), semplicemente derivandosi da una linea i-bus del sistema. Chiaramente l'alimentazione può essere presa dalle uscite Aux dell'espansione (sempre rispettando le correnti disponibili). Modificato: 5 luglio 2019 da Panter aggiunte precisazioni
Panter Inserita: 5 luglio 2019 Segnala Inserita: 5 luglio 2019 (modificato) 22 ore fa, waitec40 scrisse: No, mi riferivo hai modelli di shelly, l unico shelly gestibile a 12v è lo shelly 1, e quindi limita molto la scelta per il nostro scopo. OK, comunque ordinerò un sonoff pro R2 4 canali per testarlo applicandolo a Inim.. Modificato: 5 luglio 2019 da Panter
yamaha311 Inserita: 12 luglio 2019 Segnala Inserita: 12 luglio 2019 Tienici aggiornati allora sui tuoi test! Grazie
waitec40 Inserita: 23 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2019 Ecco... non trovo altro
yamaha311 Inserita: 26 settembre 2019 Segnala Inserita: 26 settembre 2019 il 5/7/2019 at 09:41 , Panter scrisse: OK, comunque ordinerò un sonoff pro R2 4 canali per testarlo applicandolo a Inim.. Ciao, hai qualche notivà? sei riuscito a farli dialogare? grazie
Panter Inserita: 1 ottobre 2019 Segnala Inserita: 1 ottobre 2019 il 26/9/2019 at 09:48 , yamaha311 scrisse: Ciao, hai qualche notivà? sei riuscito a farli dialogare? grazie Sì e con ottimo risultato tra ieri e oggi, con l'accoppiata Alexa-SonOff 4CH Pro rev2 che poi si può aggiornare il FW da 2.6 a 3.3 tramite la stessa App di gestione eWeLink. Ho usato Alexa Dot, anche perché la comprai in agosto e Amazon promuoveva la ver 3 al 50% del prezzo, comunque l'accoppiamento avviene anche tra Gooogle-SonOff 4CH Pro come con altri dispositivi. Ho scelto SonOff 4CH dato che i relè hanno contatti puliti e l'alimentazione del dispositivo può essere 12Vdc come 220Vac Il dispositivo SonOff 4CH Pro, come tutti i dispositivi sonoff hanno un proprio ID e quindi possono essere associati come gruppi differenti in maniera tale da poter utilizzare multipli di uscite a 4 Canali elevando la potenza del sistema tramite il bus WIFI del router (va bene anche un router Gsm 4G dato che l'App si connette tramite cloud). Fatte le dovute associazioni, si possono "nominare" le uscite e ogni uscita può essere programmata come monostabile (inching) o bistabile (self-locking) e collegarle, tramite i contatti relè liberi da tensione, ad altrettanti ingressi del sistema SMARTLIVING (per PRIME e SOL è un'altra storia dato che mi sono accorto questa sera che esiste una Skill, sia per Alexa sia per Google, che permette l'associazione con il cloud Inim per comandare in vocale le due centrali registrate al cloud). Cercare questo skill mi è venuto in mente dalla foto pubblicata da @waitec40 a nome Mairilyn (l'App si chiama Inim Cloud casa intelligente (per Alexa) e dove sono descritti i possibili comandi vocali di gestione. Continuando la descrizione precedente, va associata l'App Alexa all'App eWelink di SonOff tramite la Skill per casa intelligente eWelink Smart Home. Da quest'associazione appariranno i dispositivi e prese come programmati e nominati nell'App Alexa e dopo singole attivazioni, Alexa sarà pronta a recepire i singoli comandi "Attiva" o "Accendi e "Disattiva" o "Spegni" uscita. il 30/5/2019 at 22:04 , waitec40 scrisse: A ok, io pensavo a schede relè di inim ... Direi ancora meglio se si vogliono aggiungere i comandi vocali a Prime e Sol…… basta solo Alexa o Google home. Comunque adesso ho elementi per chiedere ragguagli in Imin.
yamaha311 Inserita: 2 ottobre 2019 Segnala Inserita: 2 ottobre 2019 il 1/10/2019 at 02:03 , Panter scrisse: Comunque adesso ho elementi per chiedere ragguagli in Imin. Grazie per le utilissime informazioni. Io ho gli Shelly e proverò con quello intanto, peccato non ci sia la versione 4Ch a 12V. Secondo te Inim Cloud casa intelligente verrà collegata anche al Cloud su SMARTLIVING?
Panter Inserita: 3 ottobre 2019 Segnala Inserita: 3 ottobre 2019 16 ore fa, yamaha311 scrisse: Secondo te Inim Cloud casa intelligente verrà collegata anche al Cloud su SMARTLIVING? Non so, nella skill di Inim Cloud è precisato solo Prime e Sol che proverò a breve su Prime, ...comunque mi informerò. Per Shelly basta che associ la sua skill Shelly Cloud e rinominare i dispositivi nell'app Shelly. Comunque io preferisco Sonoff 4CH Pro, è molto duttile e si presta per installazione su barra Din. Per i test ho utilizzato due canali monostabili per comandare la centrale Inim e due canali bistabili per comando diretto riscaldamento e luci esterne e tutto funziona senza inconvenienti. E' possibile programmare la memorizzazione dello stato in caso di mancanza della 220, e quindi riprendere il funzionamento al suo ritorno. .
hulio75 Inserita: 3 ottobre 2019 Segnala Inserita: 3 ottobre 2019 Come si gestiscono i 4 relè con la centrale? Oltre i 4 tasti sul sonoff e l alimentazione, non vedo altro
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora