Panter Inserita: 4 ottobre 2019 Segnala Inserita: 4 ottobre 2019 (modificato) 21 ore fa, hulio75 scrisse: Come si gestiscono i 4 relè con la centrale? Oltre i 4 tasti sul sonoff e l alimentazione, non vedo altro Aprendo il coperchio appaiono i dipswitch per la programmazione base delle uscite Con K5, tramite i Dip 1-4 si stabilisce per ogni canale se deve essere Monostabile (Inching) o Bistabile (Self Locking) Con K6, tramite i Dip 1-4 si stabilisce il tempo (tra 1 e 16s) di durata dei Monostabili Con S6, si stabilisce il modo Monostabile/Bistabile oppure il modo Interblocco delle uscite (per altri usi) Con S5, si programmano eventuali Radiocomandi a 433Mhz - Dopo programmazione con i Dip, è possibile testare i comandi tramite i tasti dei 4 canali e relativi Led di stato. Normalmente, per azionare comandi in Smartliving, si usano le uscite Monostabili 2s collegate ad ingressi tecnologici di centrale il cui evento tempo reale di zona attiva la Macro d'occorrenza. Naturalmente possono anche essere usate le uscite Bistabili con opportuna configurazione in centrale da parte dell'installatore. Poi con l'app eWeLink si acquisiscono il Dispositivo e relative uscite. E' possibile anche rinominare Dispositivo e le uscite (di default chiamante CH1-CH4 e altre funzioni. L'app eWeLink chiaramente, permette di acquisire il collegamento WIFI col router, e a questo punto è possible, tramite i tasti dell'app testare il funzionamento tramite Cloud. I comandi vocali si attuano associando l'App Alexa o Google tramite la propria Skill Casa intelligente. Modificato: 4 ottobre 2019 da Panter
hulio75 Inserita: 4 ottobre 2019 Segnala Inserita: 4 ottobre 2019 Ma i 4 relè sono collegati in centrale come?
Panter Inserita: 4 ottobre 2019 Segnala Inserita: 4 ottobre 2019 (modificato) 55 minuti fa, hulio75 scrisse: Ma i 4 relè sono collegati in centrale come? Ogni relè ha un contatto libero NA o NC che va collegato a un terminale con due fili, di cui uno al negativo di centrale. Il terminale lo puoi programmare come Ingresso o come I/O a seconda di quello che vuoi debba fare la centrale. Non capisco il tuo dubbio. Questo con le centrali Smartliving, mentre con la centrale Prime o Sol collegata al Cloud non hai bisogno dell'interfaccia Sonoff via filo, ma solo della Skill Inim Cloud per gestire in vocale la centrale (se vai alla skill Inim vedi cosa possono gestire i comandi vocali. La skill di Inim per Alexa la trovi qui Nota bene…. le Skill non sono come le App che vengono scaricate autonomamente, ma vengono attivate tramite l'App Alexa (per Echo Dot). Modificato: 4 ottobre 2019 da Panter aggiunto Nota bene...
hulio75 Inserita: 4 ottobre 2019 Segnala Inserita: 4 ottobre 2019 49 minuti fa, Panter scrisse: Non capisco il tuo dubbio Se come paragone uso un Auxrel ho il connettore Per le oc1/oc2 qua non vedo altro che il connettore di alimentazione, ameno che il relè venga usato in altro modo.
Panter Inserita: 4 ottobre 2019 Segnala Inserita: 4 ottobre 2019 3 ore fa, hulio75 scrisse: Se come paragone uso un Auxrel ho il connettore Per le oc1/oc2 qua non vedo altro che il connettore di alimentazione Se proprio vuoi fare un paragone con auxrel… OC1 e OC2 sono i tasti CH1 e CH2 per l'azionamento manuale e/o i comandi vocali CH1 e CH2 (a cui darai un nome) per comando remoto tramite Alexa. Ognuno di questi comandi, sia locali sia remoti, azionerà il relè 1 e il relè 2 come OC1 e OC2 azionano i loro relè. Quindi i contatti NA o NC dei relè funzioneranno come pulsanti applicati agli ingressi di centrale o di espansione con funzionamento Monostabile o Bistabile. Tu dici: "qua non vedo altro che il connettore di alimentazione" Quello che non vedi è il traffico dati tramite WIFI nell'l'interfaccia Sonoff, che ha: - l'alimentazione per l'harware - i tasti per comando manuale dei relè (normalmente usati per test) - il WIFI per collegamento al router e ai comandi vocali di Alexa tramite Cloud attraverso internet, che attiveranno i relè (secondo programmazione, con eccitazione Monostabili/Bistabili). Non serve altro. In pratica: poniamo che il relè CH1 lo nomini "Totale" (=scenario Totale), ...quando dirai a Echo dot "Alexa, attiva Totale", Alexa ti attiverà il relè "Totale" che, secondo la programmazione su Smartliving che avrai effettuato.su uno dei suoi ingressi, applicherà lo scenario Totale. E' chiaro?
hulio75 Inserita: 4 ottobre 2019 Segnala Inserita: 4 ottobre 2019 22 minuti fa, Panter scrisse: chiaro? Ora ho capito (credo😂), io mi ero fissato sul fatto che i relè gestivano direttamente un carico.
Panter Inserita: 5 ottobre 2019 Segnala Inserita: 5 ottobre 2019 (modificato) 3 ore fa, hulio75 scrisse: io mi ero fissato sul fatto che i relè gestivano direttamente un carico La prerogativa del Sonoff 4CH Pro R2 è di avere i contatti dei relè puliti liberi da tensione (come i relè di Auxrel per intenderci) che si possono usare per comandare Ingressi e/o I/O della smartliving. Altra prerogativa è la possibilità di alimentare il dispositivo direttamente dalla 12V della centrale smartliving tramite il primo ingresso a sinistra lasciando libero il secondo che è per la 220. Infine dispone di una ricevente a 433Mhz che può attivare i 4 Canali tramite apposito radiocomando. Comunque nulla vieta di usarli (uno o tutti) come interruttori o deviatori su una linea 220 per alimentare direttamente i carichi al di fuori di smartliving. Oppure collegare coppie di due uscite interbloccate per comandare direttamente i motori delle tapparelle. Chiarito il tuo dubbio? NOTA Quello che gestisce direttamente i carichi a 220Vac è questo che non è adatto per comandare la smartliving. Modificato: 5 ottobre 2019 da Panter aggiunta Nota
hulio75 Inserita: 5 ottobre 2019 Segnala Inserita: 5 ottobre 2019 11 ore fa, Panter scrisse: Chiarito il tuo dubbio? Si ora capito perfettamente. grazie
Panter Inserita: 10 ottobre 2019 Segnala Inserita: 10 ottobre 2019 (modificato) per @waitec40, @hulio75 e chi altro è interessato….. Quello che avevo accennato è ora realtà e l'assistente vocale Marilyn associato a Alexa o Google è effettivo per le centrali Prime e Sol tramite il Cloud Inim. Il manuale d'uso e installazione è disponibile sul sito Inim. Buon divertimento. ps il servizio sarà effettivo a Novembre. Per smartliving occorre usare le interfacce di cui si è parlato per attivare alcuni comandi disponibili nei dispositivi usati (già provato e con funzionamento ineccepibile. Modificato: 10 ottobre 2019 da Panter aggiunto PS
davide1979 Inserita: 10 ottobre 2019 Segnala Inserita: 10 ottobre 2019 Lo sto testando con Alexa e Prime e devo dire che funziona abbastanza bene,non ancora da proporre al cliente perché qualche errore c’è. A volte ripete sempre l’ultimo scenario anche comandandone uno diverso, comandi uscite non sempre funzionanti, mentre perfetta la parte termostato, impostabile in tutte le modalità e lettura gradi. Va detto che la piena compatibilità sarà da novembre. Come scritto anche da inim. Continuerò a testare. Purtroppo non ho google home per fare un confronto.Segnalo in oltre che questa funzione attualmente è in prova gratuita fino a fine settembre 2020.
RobySpero Inserita: 11 ottobre 2019 Segnala Inserita: 11 ottobre 2019 L'ho provata anche io ieri, la parte "scomoda" è che va attivato trammite comando vocale l'assistente Inim, quindi i comandi si possono dare solo se si nella modalità risponditore Inim, che poi bisogna chiudere altrimenti continua a chiederti..posso fare altro? I comandi con le uscite funzionano bene (prima si deve configuare la sezione vocale dalla pagina personale del cloud). Per gli scenari è più macchinoso, ma forse ho sbagliato io a configurarli nel cloud. Non ho capito bene perchè in configurazione scenario mi da la possibilità di selezionare solo inserito e disinserito sotto la sezione nome, questo non dovrebbe essere il parametro vocale per eseguire il comando? Non ha senso dire inserito scenario uscita..ma si dovrebbe poter decidere cosa scrivere secondo le proprie esigenze. Se poi sbaglio io chiedo venia..e lumi😲
Panter Inserita: 12 ottobre 2019 Segnala Inserita: 12 ottobre 2019 (modificato) Utili le osservazioni di @davide1979 e @RobySpero, ...d'altra parte, oltre all'assistente vocale deve anche Inim apprendere dalle osservazioni degli installatori. però... perché, come dice RobySpero, "bisogna chiudere altrimenti continua a chiederti posso fare altro?" è inutile? sarebbe logico rispondere NO per fermare la risposta di richiesta. Il fatto di fare tale risposta potrebbe essere utile per aggiungere altre richieste senza dovere chiudere e riattivare la comunicazione. Strane le segnalazioni di davide 1979, che andrebbero rigirate a Inim, ..comunque io aspetto novembre per le prove con l'assistente vocale di Inim (che ora è in fase sperimentale) in quanto sto ultimando le verifiche con l'applicazione Alexa + i dispositivi hardware da interfacciare con Prime e principalmente con Smartliving che, per ora, è rimasta orfana. Io, oltre che per diletto, la sperimentazione con l'assistente vocale che sto facendo ora con Alexa, è anche rivolta a una richiesta per uso da parte di genitori anziani (vista bassa e scarsa mobilità) per inserimento scenari parziali (e con il comando di DISINSERITO asservito ad altro comando di sicurezza). Le uscite dell'interfaccia sono monostabili per attivare gli scenari, e bistabili per attivare uscite gestite dalla centrale, come alcune luci e On/Off Riscaldamento e On/Off sirena per mergenza (con relativo azionamento dei Comunicatori. Francamente, tutta la gestione da App in vocale via cloud è interessante come innovazione e spinta commerciale ma... francamente non adatta per tutte le persone, soprattutto se con poca memoria per le quali è molto più utile leggere e premere attiva/disattiva da App Ma c'è anche chi pensa di unire il dilettevole all'utile quando ne ha voglia! Modificato: 12 ottobre 2019 da Panter correzione insignificante
davide1979 Inserita: 12 ottobre 2019 Segnala Inserita: 12 ottobre 2019 19 ore fa, Panter scrisse: Utili le osservazioni di @davide1979 e @RobySpero, ...d'altra parte, oltre all'assistente vocale deve anche Inim apprendere dalle osservazioni degli installatori. però... perché, come dice RobySpero, "bisogna chiudere altrimenti continua a chiederti posso fare altro?" è inutile? sarebbe logico rispondere NO per fermare la risposta di richiesta. Il fatto di fare tale risposta potrebbe essere utile per aggiungere altre richieste senza dovere chiudere e riattivare la comunicazione. Strane le segnalazioni di davide 1979, che andrebbero rigirate a Inim, ..comunque io aspetto novembre per le prove con l'assistente vocale di Inim (che ora è in fase sperimentale) in quanto sto ultimando le verifiche con l'applicazione Alexa + i dispositivi hardware da interfacciare con Prime e principalmente con Smartliving che, per ora, è rimasta orfana. Io, oltre che per diletto, la sperimentazione con l'assistente vocale che sto facendo ora con Alexa, è anche rivolta a una richiesta per uso da parte di genitori anziani (vista bassa e scarsa mobilità) per inserimento scenari parziali (e con il comando di DISINSERITO asservito ad altro comando di sicurezza). Le uscite dell'interfaccia sono monostabili per attivare gli scenari, e bistabili per attivare uscite gestite dalla centrale, come alcune luci e On/Off Riscaldamento e On/Off sirena per mergenza (con relativo azionamento dei Comunicatori. Francamente, tutta la gestione da App in vocale via cloud è interessante come innovazione e spinta commerciale ma... francamente non adatta per tutte le persone, soprattutto se con poca memoria per le quali è molto più utile leggere e premere attiva/disattiva da App Ma c'è anche chi pensa di unire il dilettevole all'utile quando ne ha voglia! Ciao, è da un anno che ho interfacciato alcuni impianti come hai fatto tu negli esempi precedenti con alexa e funzionano tutti egregiamente. Inim con questa funzione Smart ha semplificato un po’ le cose e dopo un comando puoi attivare la richiesta di dettare il pin ( d’obbligo quando si chiede di disinserire l’impianto a mio parere) . Un po’ macchinosa il settaggio dell’impianto sul cloud per attivare il tutto, ma poi sei apposto. Io trovo giusto richiedere l’attivazione dell’inim cloud e la disattivazione dopo l’utilizzo perché comunque parliamo di sicurezza ( parlo per la skill di alexa ).Nota negativa è di non rendere le smartliving compatibili con tutto questo, per me solo per questioni commerciale. Rendono possibile il tutto alle sol ( pessime centrali) e non alle smartlivig che é il loro cavallo di battaglia...bho
yamaha311 Inserita: 2 gennaio 2020 Segnala Inserita: 2 gennaio 2020 Ciao, richiamo l'attenzione in questo post per informarvi che ho eseguito con successo il collegamento del Sonoff 4 Ch pro alla centrale con ottimi risultati. L'unico problema è la notifica di "allarme in corso" all'inserimento di ogni scenario da Sonoff. Il problema è spiegato nel nuovo post intitolato "Allarme zona/sensore" su zona Tecnologica". Grazie a tutti per le dritte e buon 2020!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora