Vai al contenuto
PLC Forum


E Utile Il Corso?


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti tutto cio che ho imparato dei plc siemens serie s7200 lo fatto con il manuale della macchina stessa e sonio riuscito a capire tante cose ma secondo per rompere il ghiaccio per voi e consiglianbile andare alla scuola siemens a milano a fare un corso di avanzamento che costa 480 tenendo conto che io vorrei prebdere fiducia dei miei mezzi tecnici e comciare a creare veri e propi programmi datemi ujn consiglio perche devo confermare il corso grazie a tutti.


Inserita:

secondo me non è utile... è un'opinione che nasce dalle mie esperienze che hanno trovato nella pratica la più grande risorsa per poter imparare velocemente ad utilizzare gli strumenti per programmare.

Ben altra cosa è riuscire a programmare con intelligenza e capacità come ampiamente discusso altrove. Quest'ultima cosa non credo venga insegnata in questi tipi di corsi.

Sarebbe ottimale affiancarsi ad un cosiddetto "senior" che ti possa trasmettere trucchi ed insegnamenti.

Comunque alla tua domanda rispondo: non regalare altri soldi a chi dovrai ancora darne molti probabilmente

Matteo Montanari
Inserita:

concordo in pieno con quanto scritto, sopra.

in rete trovi tutta la manualistica ed esempi necessari ad eseguire piccoli programmi.

la comprensione dei piccoli programmi o parti di essi ti porta ad avere un immagine dell'insieme molto piu' accurata, cosa che un corso di 1 giorno (o due) non potra' mai darti.

Inserita:

se parti da zero il corso ti da un'informazione ad alto livello per quello che e' l'ambiente step 7.

Se invece sai gia qualcosa allora il corso non ti servira' a granche'.

Il fatto e' che ai corsi ti impallano il cervello di quello che step7 potrebbe fare , con cose che nella vita non userai mai .

Io ho fatto 3 corsi come frequenza e mi son serviti un pochino , partivo da zero e da solo.

Poi invece ne ho fatti altri dove insegnavo.

Negli ultimi la cosa e' stata piu divertente ed interessante per tutti , soprattutto per chi doveva imparare.

Poi ci vuole esperienza , prove , riprove , studio e fatica e tante lacrime soprattutto.

ciao

walter

p.s. se non hai problemi particolari fallo il corso , non fa male

Inserita:

IO DA SOLO HO IMPARATO TANTISSIMO LA COSA CHE NON HO MAI FATTO E QUELLA DI GESTIRE UN ASSE CONTROLLI DI TEMPERATURA GESTIRE UN INTERFACCIO ,MA DA QUANTO HO CAPITO SBAGLIARE E RISBAGLIARE E LA CURA DELLE MIE LACUNE ,OK RAGAZZI ALMENO ORIENTATEMI VERSO MANUALI CHE MI AIUTINIO A CAPIRE ,EGLIO LA GESTIONE DEGLI HMI DI COME GESTIRE LE INTERFACCE PANNELLI OPERATORI ECC E MAGARI INDICAZIONI SU COME INIZIARE A CAPIRE LA GESTIONE DI UN ASSE ADOPERANDO CONTATOTI VELOCI ENCODER E SOPRATUTTO COME GESTIRE LE CAMME ELETTRICHE CHIEDO TANTO.

Inserita: (modificato)

cleman controlla la tastiera perchè stai urlando. Poi rileggi un attimo il messaggio prima di inviarlo: si capisce poco o niente di quello che hai scritto.

Se ho comprso bene vorrsti qualche dritta su come gestire un asse con contatore veloce, gestire interfaccie con pannelli operatori e come gestire le camme.

Scarica Qui ci sono alcuni esempi con S7-200, tra cui un asse elettrico ed un posizionatore. Sono esempi allegati al mio tutorial sulle regolazioni. Il tutorial lo trovi nella sezione didattica del forum

Modificato: da Livio Orsini
Inserita:

signor livio non riesco a visualizzarli questi file come mai tenga conto che non ho nessun software di controllori su questo pc mi dica lei come fare per visualizzarli la ringrazio anticipatamente.salve

Inserita:

c'e' un libro sulle regolazioni PId

Oppure c'e' un link qua sul forum dove c'e' del materiale in formato pdf .

E' un tutor , sempre scritto dal sig. Livio

Usa la funzione cerca , PID , regolazioni

ciao

walter

Inserita:

Il primo corso serve se hai poche conoscenze sul Plc in questione.

Quando io ho fatto il corso Siemens a milano e' stato una catastrofe. Piu' che leggere in manuale non si faceva. Insomma, non e' servito a niente.

Se hai gia' delle conoscenze e vuoi approfondire allora dei corsi mirati su argomenti specifici non fanno male.

Se hai fortuna che trovi un istruttore flessibile disposto ad insegnare qualcosa di piu' di cio' che c'e' nel manuale allora va bene.

Al primo corso si fanno esercizi che non userai mai nella pratica.

Inserita:

E' vero, in pratica al corso ti leggono il manuale ad alta voce... :angry:

Inserita:
...non riesco a visualizzarli questi file come mai tenga conto che non ho nessun software di controllori su questo ...

Per aprirli ti serve Microwin 3.2 o versione superiore (4.xx). Senza Microwin è difficile, direi impossibile, imparare ad usare S7-200. Prova a scaricare la versione demo gratuita. E' limitata nel tempo, però per iniziare...

Inserita:

sign livi micro win c'e lo grazie mille per i consigli se magari mi darebbe altro materiale sarei contentissimo garzie anche su controlli pid salve

Inserita:

Ciao,

io ho fatto un corso SIEMENS nella mia città (era a scopo promozionale ed era a Gratis :D ) devo dire che è stato utilino...

Io comunque ti consiglio non spendere qs. soldi!!! il manuale per S7-200 è ottimo (non come quello/i dell' S7-300 <_< ). Procurati il CD con i Tips & Tricks della SIEMENS veramente eccezioanle, ci trovi di tutto... dall'avvio stella triangolo alla linearizzazione dei segnali analogici. Inizia con Manuale e CD e tanti esperimenti! se poi ti senti ancora insicuro vai al corso. Poi per i dubbi... c'è la comunità di PLC Forum.

Ciao e buono studio

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...