Riccardo Inserito: 25 agosto 2006 Segnala Inserito: 25 agosto 2006 Ciao a tuttiQuale è il cavetto di programmazione per il pannello operatore op270?E' lo stesso per i plc s7-300 e s7-400?Riccardo
Matteo Montanari Inserita: 25 agosto 2006 Segnala Inserita: 25 agosto 2006 (modificato) se trasferisci i programmi tramite porta MPI si, devi selezionare il protocollo di trasferimento MPI nella sezione di trasferimento.se trasferisci i programmi tramite seriale, dopo aver selezionato il corretto protocollo, ti occorre un cavo seriale (lo stesso utilizzato per il PC adapter):Piedinatura: (in entrambi i lati 9 pin femmina) 1 - 1 2 - 3 3 - 2 4 - 6 5 - 5 6 - 4 7 - 8 8 - 7 9 - 9puoi anche utilizzare USB ed LAN, dipende se il software di programmazione lo consente.----------------prima di tutto ti occorre impostare anche la comunicazione sul pannello, di "serie" dovrebbe avere la sola comunicazione seriale impostata.controlla nel manuale come cambiare...per USB il "classico" cavo lap-linkper LAN cavo cross o hub(switch) Modificato: 25 agosto 2006 da keosmm
walterword Inserita: 26 agosto 2006 Segnala Inserita: 26 agosto 2006 confermo quanto detto dal mio amico keo COn l'usb se devo essere sincero ho avuto dei problemi , pur avendo il cavo usb host-to host La figata e' comunque programmare il tutto in rete , mpi embeddedizzato in profibus .Quando il sig. pannello lo permette
Riccardo Inserita: 28 dicembre 2006 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2006 Ho un nuovo PC con XP Pro e seriale nella PCMCIA...Voglio scaricare il software da un OP...Tutto bene, mi si connette ma mi dice che non trova il file pdz ed interrompe il trasferimento.....Cosa può essere?
Riccardo Inserita: 28 dicembre 2006 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2006 OK sono riuscito a comunicare..Una domanda: come faccio a scaricare il software installato su un Simatic Panel?
batta Inserita: 28 dicembre 2006 Segnala Inserita: 28 dicembre 2006 Per l'OP270 vale quanto detto per l'OP170.Dai un'occhiata qui.
Riccardo Inserita: 28 dicembre 2006 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2006 Prosave mi fa' un backup...Non c'è modo di riprendere il sorgente installato?
batta Inserita: 28 dicembre 2006 Segnala Inserita: 28 dicembre 2006 Non c'è modo di riprendere il sorgente installato?No.
montagner Inserita: 5 gennaio 2007 Segnala Inserita: 5 gennaio 2007 Se si vuole usare il cavo USB per il trasferimento tra PC e OP, si deve usare un'interfaccia USB "host-to host" ma non si deve installare il driver fornito dalla casa dell'interfaccia, ma il driver fornito dalla Siemens con il Protool.Nel manuale del protool e' spiegato chiaramente.Saluti
Simone70 Inserita: 8 gennaio 2007 Segnala Inserita: 8 gennaio 2007 Non c'è modo di riprendere il sorgente installato?A dire il vero si potrebbe scaricare soltanto se quando è stato trasferito il programma da PC a OP è stato messo il flag su Abilita ritrasferimento.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora