Conner Inserito: 31 maggio 2019 Segnala Inserito: 31 maggio 2019 Cerchero di essere breve: In tester in oggeto da alcuni mi da valori di corrente (misurati tramite pinza) sballati, molto molto molto abbondanti. La mia domanda è: -lo strumento è andato o la presenza di armoniche può disturbare la misura?
Livio Orsini Inserita: 31 maggio 2019 Segnala Inserita: 31 maggio 2019 Forse sei stato anche troppo breve. Dipende da cosa si sta misurando. Se si ha una forma d'onda molto distorta e uno dei 2 strumenti effettua misure in vero valore efficace, ovviamente le 2 misure differiranno di molto. Se nessuno dei due misura in vero valore efficace le due misure possono differire notevolmente, pur essendo entrambe errate.
Conner Inserita: 31 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 31 maggio 2019 Aggiungo dettagli: stavo misurando il consumo di alcune lampadine ad incandescenza in parallelo (illuminazione della cantina che ha problemi) ed il tester in oggetto mi dava qualcosa tipo 1.5K ( 5 -6 lampadina da 60-75 watt) mentre il contatore riportava un più sensato valore di 500 watt (c'è collegato anche il sistema antenne ). Ora la mia domanda è: è il tester che si è gustato (ne compro uno nuovo e risolvo il problema) è il metodo di misura che non è affidabile (ma fino a ieri non avevo riscontrato problemi)... altro...... P.S il tester è dato come True RMS
gabri-z Inserita: 31 maggio 2019 Segnala Inserita: 31 maggio 2019 Scusa, cosa intendi per "qualcosa tipo 1,5k"? Cosa stavi misurando, in che condizioni e su quale scala dello strumento?
Conner Inserita: 31 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 31 maggio 2019 1.5 Kva Appena rifatta la prova è i valori restituiti sono più corretti=300VA
Livio Orsini Inserita: 1 giugno 2019 Segnala Inserita: 1 giugno 2019 Ma tu cosa misuri? La corrente? La tensione ? La potenza apparente?
Conner Inserita: 1 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 1 giugno 2019 (modificato) Con lo strumento misuro la corrente, poi moltiplico per 230 ed ottengo la potenza. Modificato: 1 giugno 2019 da Conner
Conner Inserita: 7 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 7 giugno 2019 Aggiornamento: Ho dato acqua alla puntazza, rivisto e riordinati i cablaggi nella scatola di derivazione mi ssono assicurato che il vecchio impianto, in disuso, fosse comletamente isolato dal nuovo. Rislultato: il salvavita non scatta più, il mio tester riporta valori corretti ed il mio vicino che usa una powerline per portare il segnale internet dal piano terra alla soffitta (la casa è di 2 piani più terra e soffita) ha guadagnato 20 Mb. La mia ipotesi è che il vecchio impianto avesse ancora un filo collegato al vecchio e facesse da antenna e che questa questa corrente nell'ordine dei MHZ o addiratture dei Ghz mettesse in crisi il mio tester.
Livio Orsini Inserita: 7 giugno 2019 Segnala Inserita: 7 giugno 2019 1 ora fa, Conner scrisse: vecchio impianto avesse ancora un filo collegato al vecchio e facesse da antenna Può essere, come può essere che avesse anche dispersioniche poi facevano intervenire il differenziale.
Conner Inserita: 9 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 9 giugno 2019 Possibile, ma qllora anche il contatore elettronico avrebbe dovuto rilevare il consumo mggiorato.
Livio Orsini Inserita: 10 giugno 2019 Segnala Inserita: 10 giugno 2019 7 ore fa, Conner scrisse: anche il contatore elettronico avrebbe dovuto rilevare il consumo mggiorato. Non necessariamente; i contatori son progettati per dare misure corrette anche in presenza di forti distorsioni e disturbi, le pinze amperometriche dei tester, specie se di tipo economico, risentono molto delle condizioni ambientali, delle distorsioni e dei disturbi. Basta invertire la posizione delle "dita" della pinza, per avere valori differenti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora