pescatori Inserito: 6 settembre 2006 Segnala Inserito: 6 settembre 2006 Mi hanno chiesto di sviluppare una supervisione usando ProTool con un MP370 15; il mio maggior dubbio è che l'unica volta che mi sono trovato a disegnare un sinottico di impianto con ProTool, mi sono imbattuto in una grafica piuttosto scarsa e anche difficile da gestire.Vorrei sentire le opinioni ed i consigli di altri.
Elettrolisi Inserita: 6 settembre 2006 Segnala Inserita: 6 settembre 2006 (modificato) se riesci ad avere uno schema sella linea puoi importarlo come immagine Modificato: 6 settembre 2006 da tecnoemme
pescatori Inserita: 7 settembre 2006 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2006 Il problema però è poi animarlo.
Elettrolisi Inserita: 7 settembre 2006 Segnala Inserita: 7 settembre 2006 dipende cosa devi farci, se devi semplicemente visualizzare lo stato dei motori e valvole, ti basta inserire un oggetto luminoso che ne indichi lo stato, se il tuo schema è molto grande puoi dividere lo schema in più pagine, magari richiamabili come ingrandimento dal disegno principale, se non fornisci più dati anche aiutarti è una cosa difficile .
walterword Inserita: 7 settembre 2006 Segnala Inserita: 7 settembre 2006 se guardi bene , in pro tool puo aprire le sue librerie grafiche e ce' da divertirsi .Mi sembra che puoi anche importare delle cose .Per animarle devi creare diversi oggetti che compongono un oggetto finale .ciao
pigroplc Inserita: 9 settembre 2006 Segnala Inserita: 9 settembre 2006 con le librerie si fanno cosine simpatiche, l'unico limite sono i 256 colori.pigroplc
walterword Inserita: 9 settembre 2006 Segnala Inserita: 9 settembre 2006 ragazzi , volete la botte piena e la moglie ubriaca
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora