ceio1960 Inserito: 2 giugno 2019 Segnala Inserito: 2 giugno 2019 Buongiorno il TV in questione si presenta in stand-by, se lo accendo il led lampeggia piano una volta e poi si spegne come se il tv si accendesse ma resta nero e sen'audio. Mi potete inidrizzare alla soluzione? Buona domenica
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 giugno 2019 Segnala Inserita: 2 giugno 2019 se le tensioni ci sono tutte non resta che la main,anche se su alcuni tv quando vanno in protezione a causa della retroilluminazione,si spegne tutto
ceio1960 Inserita: 2 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 2 giugno 2019 Grazie Riccardo, ti chiedo una banalità e non ridere: sui TV LCD con lampade se difettava una lampada o un trasformatore AT sull'Ali o qualsiasi cosa relativa alla retroilluminazione TUTTO il tv rimaneva spento causa protezione; nei TV con retro a LED mi aspetterei che, se scollego le strisce (stacco il connettore), invece il TV funzioni almeno l'audio ecc. E' così?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 giugno 2019 Segnala Inserita: 2 giugno 2019 (modificato) su alcuni,la maggior parte sì,solo che su altri mi è capitato che per una striscia led guasta l'alimentatore mandi in blocco tutte le tensioni e non solo quella dei led. E questo può dirtelo solo uno che conosce quel modello di TV Modificato: 2 giugno 2019 da Riccardo Ottaviucci
ceio1960 Inserita: 2 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 2 giugno 2019 Aggiornamento 1: se misuro sul connettore di uscita verso le strisce led misuro FRA MASSA e +LED (PB01 e MASSA)= circa 220 VCC un po' fluttuante, ma fra LED- e LED+ misuro 0 (zero). Sarebbe utile lo schema anche se penso di andare incontro a qualche LED bruciato, ma prima di smontare il pannello vorrei escludere altro.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 giugno 2019 Segnala Inserita: 2 giugno 2019 13 minuti fa, ceio1960 scrisse: ma fra LED- e LED+ misuro 0 (zero). verificalo nell'istante iniziale,se sale di qualche volt e poi scende può essere una striscia led guasta. Senza spannellare puoi testarle con un alimentatore in corrente,basta rispettare la polarità
ceio1960 Inserita: 2 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 2 giugno 2019 Il problema è che non so che tensione va applicata e comunque il mio alimentatore fornisce max 30V 2-3 A, forse mi serve di più.
ceio1960 Inserita: 2 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 2 giugno 2019 Mi sono letto i post di Di Donato, grandissimo, e quindi vedo di procurarmi il driver da 37V per le strisce e poi 2 batterie per i 3V per il singolo diodo.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 giugno 2019 Segnala Inserita: 2 giugno 2019 ci vuole un alimentatore elementare,ponte a diodi sul 220Vac e polo positivo attraverso una resistenza da 10K 5W che alimenta il polo positivo del diodo o della striscia. Il negativo è quello del ponte. La corrente viene limitata dalla resistenza e la striscia o il diodo si prende la tensione che gli serve. E' questo il più semplice alimentatore in corrente,un po' come il caricabatteria
illogatto Inserita: 2 giugno 2019 Segnala Inserita: 2 giugno 2019 oppure questo che funziona molto bene. https://www.ebay.it/itm/SID-GJ2C-0-300V-Output-LED-LCD-TV-retroilluminazione-Tester-Meter-strumento-Lamp/223485165725?hash=item3408c1009d:g:o2oAAOSw8FRZuKXI
ceio1960 Inserita: 2 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 2 giugno 2019 Grazie a entrambi. @Riccardo l'ho visto nella didattica (visto che ogni tanto, io spesso, usiamo anche il "cerca") comprensivo di schema di MisterTV. Lo farò senz'altro e poi magari comprerò anche quello suggerito da illogatto.
ceio1960 Inserita: 3 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2019 Aggiornamento 2: ho costruito l'alimentatore come da Riccardo, smontato pannello e testato una striscia, 4 da 9 LED ognuna 36 in totale, per volta tutte buone; ho notato che le strisce sono in serie una con le altre, di qui ecco spiegato perchè se si interrompe un led si spengono tutti, e ho provato a alimentare dal - via via aggiungendo più striscie, TUTTE OK. A questo punto il difetto sta nella scheda alimentatrice EAX64905301 (2.2) di cui NON HO lo schema, qualcuno mi può aiutare, non vorrei richiudere tutto e poi dover fare altri test alla retroilluminazione ma non vorrei lasciare tutti i pezzi in giro per casa. Grazie a tutti.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 3 giugno 2019 Segnala Inserita: 3 giugno 2019 eccolo,poi mi lasci pagato un cappuccino al bar
ceio1960 Inserita: 3 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2019 Grazie Riccardo, naturalmente!
ceio1960 Inserita: 3 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2019 Aggiornamento 3: probabilmente c'era qualche falso contatto da qualche parte perchè la retroilluminazione si è accesa ma dopo aver rimontato il tutto mi sono accorto che il pannello è incrinato e zeppo di striature che da spento non si notavano. Tanto lavoro per nulla. Perlomeno adesso ho il tester per le strice. Sluti a tutti e GRAZIE
alpha45 Inserita: 7 settembre 2019 Segnala Inserita: 7 settembre 2019 (modificato) il 3/6/2019 at 11:52 , Riccardo Ottaviucci scrisse: eccolo,poi mi lasci pagato un cappuccino al bar Salve, Ho lo stesso problema, solo che il led rosso lampeggia due volte poi si spegne. Tutto resta senza illuminazione e audio. Che operazioni preliminari per risalire alla causa? Il televisore è stato riparato per lo stesso motivo il 11/18 da un riparatore, è in garanzia? Quando l'ho aperto ho trovato la scheda main non fissata con le viti tutte allentate... Ringrazio Modificato: 7 settembre 2019 da alpha45
Fulvio Persano Inserita: 7 settembre 2019 Segnala Inserita: 7 settembre 2019 Ciao alpha45. Come utente veterano, dovresti sapere che è vietato accodarsi a discussioni di altri utenti. Apri sempre una discussione solo tua !
Messaggi consigliati