Vai al contenuto
PLC Forum


wi-fi


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, 

Ho un modem collegato al pc tramite ethernet in una stanza, in un'altra stanza ho una tv nuova Wi-Fi e ho anche un telefono fisso. 

Volevo sapere se per far connettere con buona velocità la tv al Wi-Fi posso comprare un altro modem? 

 


Andrea Annoni
Inserita:

No, non puoi usare due modem sulla stessa linea.

La soluzione migliore sarebbe portare un cavo Ethernet dal modem al TV; magari se vuoi puoi anche mettere un secondo AP in modo di avere un Wi-Fi uniforme.

Oppure potresti tentare con dei powerline (io non ne vado matto perché oggetti precari) .

eviterei repeater, extender e cose del genere 

Inserita:

Mi è impossibile odio fili volanti, invece se faccio tutto con un modem più potente esiste che mi da un ottimo segnale anche in questa altra stanza? 

Inserita:

Potresti provare ad utilizzare la canalizzazione del cavo del telefono fisso e portare un cavo Ethernet alla nuova TV.

L'aggiunta indiscriminata di reti WiFi e l'aumento delle potenze (Non solo della Tua, ma anche quelle dei vicini con lo stesso problema) porterà presto all'impossibilità di usare la banda 2.4 GHz, utilizzata dalla maggior parte dei modem e delle TV

MOOOOOLTO meglio un collegamento cablato Gigabit, soprattutto per streaming in HD e 4K, dove il wifi dimostrerebbe da subito tutti i suoi limiti.

Inserita:

L'ottimo suggerimento di patatino59, io ho cablato 30 anni fa tutte le prese telefoniche di casa con la rete, ed il TV funziona benissimo, YouTube ecc..., ho ugualmente il WiFi per i cellulari, ma con minime potenze accettabili

Domenico Maschio
Inserita:

Ma le potenze dei modem non si possono potenziare, devono trasmettere ad una potenza stabilita  (non ricordo quale ) se sono omologati . Mi sembra strano che da una stanza ad un altra non funzioni il WI-Fi . Quante stanze ci sono tra le due ?, ci sono altri motivi che possono ostacolare il segnale ? ( cemento armato , pareti di metallo , ecc. ).

Potrebbe esserci un problema di interferenze radio ? 

prova a cambiare canale del wi-fi .

Ciao

 

Inserita:
1 ora fa, Domenico Maschio scrisse:

Ma le potenze dei modem non si possono potenziare, devono trasmettere ad una potenza stabilita  (non ricordo quale ) se sono omologati . Mi sembra strano che da una stanza ad un altra non funzioni il WI-Fi . Quante stanze ci sono tra le due ?, ci sono altri motivi che possono ostacolare il segnale ? ( cemento armato , pareti di metallo , ecc. ).

Potrebbe esserci un problema di interferenze radio ? 

prova a cambiare canale del wi-fi .

Ciao

Modem in una stanza poi c'è il corridoio 1 metro largo, poi c'è la stanza con la nuova tv wi fi

 

Inserita: (modificato)
1 ora fa, Domenico Maschio scrisse:

Ma le potenze dei modem non si possono potenziare, devono trasmettere ad una potenza stabilita  (non ricordo quale ) se sono omologati . Mi sembra strano che da una stanza ad un altra non funzioni il WI-Fi . Quante stanze ci sono tra le due ?, ci sono altri motivi che possono ostacolare il segnale ? ( cemento armato , pareti di metallo , ecc. ).

Potrebbe esserci un problema di interferenze radio ? 

prova a cambiare canale del wi-fi .

Ciao

 

Ho un modem d-link dsl2680. Nella stanza della tv invece il segnale è poco e non riesco a vedere e ascoltare you-tube, ormai i video sono pesanti.... Ma in questa stanza ho il telefono fisso dovrei fare arrivare qua ethernet..... Se non esistono modem più potenti... Al cellulare funziona bene alla tv poco segnale la tv è attaccata al muro

Modificato: da lillino80
Inserita:
4 ore fa, patatino59 scrisse:

Potresti provare ad utilizzare la canalizzazione del cavo del telefono fisso e portare un cavo Ethernet alla nuova TV.

L'aggiunta indiscriminata di reti WiFi e l'aumento delle potenze (Non solo della Tua, ma anche quelle dei vicini con lo stesso problema) porterà presto all'impossibilità di usare la banda 2.4 GHz, utilizzata dalla maggior parte dei modem e delle TV

MOOOOOLTO meglio un collegamento cablato Gigabit, soprattutto per streaming in HD e 4K, dove il wifi dimostrerebbe da subito tutti i suoi limiti.

Potresti provare ad utilizzare la canalizzazione del cavo del telefono fisso e portare un cavo Ethernet alla nuova TV. Il telefono é sulla parete opposta

Domenico Maschio
Inserita:

Ma il problema è di quantità di segnale wi-fi o di velocità della linea ?.

Che velocità hai al modem ?

 

Inserita:
5 ore fa, patatino59 scrisse:

Potresti provare ad utilizzare la canalizzazione del cavo del telefono fisso e portare un cavo Ethernet

42 minuti fa, Domenico Maschio scrisse:

Ma il problema è di quantità di segnale wi-fi o di velocità della linea ?.

Che velocità hai al modem ?

 

 

42 minuti fa, Domenico Maschio scrisse:

Ma il problema è di quantità di segnale wi-fi o di velocità della linea ?.

Che velocità hai al modem ?

Allora... Guardo netlfix e la qualità é scadente, guardo youtube e dopo 10 secondi di video si ferma aspetta e ripeende è come se scarica meno download di quello che vedo in tempo reale

nuova TV.

L'aggiunta indiscriminata di reti WiFi e l'aumento delle potenze (Non solo della Tua, ma anche quelle dei vicini con lo stesso problema) porterà presto all'impossibilità di usare la banda 2.4 GHz, utilizzata dalla maggior parte dei modem e delle TV

MOOOOOLTO meglio un collegamento cablato Gigabit, soprattutto per streaming in HD e 4K, dove il wifi dimostrerebbe da subito tutti i suoi limiti.

Potresti provare ad utilizzare la canalizzazione del cavo del telefono fisso e portare un cavo Ethernet alla nuova TV. Il telefono é sulla parete opposta

45 minuti fa, Domenico Maschio scrisse:

Ma il problema è di quantità di segnale wi-fi o di velocità della linea ?.

Che velocità hai al modem ?

 

10 mbs

Domenico Maschio
Inserita:

Potresti provare collegando il TV con un cavo di rete anche volante e provvisorio per vedere se vai bene e quindi escludere o meno se è un problema di wi-fi .

ciao  

 

Inserita:
7 ore fa, patatino59 scrisse:

Potresti provare ad utilizzare la canalizzazione del cavo del telefono fisso e portare un cavo Ethernet

2 ore fa, Domenico Maschio scrisse:

Ma il problema è di quantità di segnale wi-fi o di velocità della linea ?.

Che velocità hai al modem ?

 

 

2 ore fa, Domenico Maschio scrisse:

Ma il problema è di quantità di segnale wi-fi o di velocità della linea ?.

Che velocità hai al modem ?

Allora... Guardo netlfix e la qualità é scadente, guardo youtube e dopo 10 secondi di video si ferma aspetta e ripeende è come se scarica meno download di quello che vedo in tempo reale

nuova TV.

L'aggiunta indiscriminata di reti WiFi e l'aumento delle potenze (Non solo della Tua, ma anche quelle dei vicini con lo stesso problema) porterà presto all'impossibilità di usare la banda 2.4 GHz, utilizzata dalla maggior parte dei modem e delle TV

MOOOOOLTO meglio un collegamento cablato Gigabit, soprattutto per streaming in HD e 4K, dove il wifi dimostrerebbe da subito tutti i suoi limiti.

Potresti provare ad utilizzare la canalizzazione del cavo del telefono fisso e portare un cavo Ethernet alla nuova TV. Il telefono é sulla parete opposta

Inserita:

Cancella l'editor prima di rispondere e non quotare quotazioni già quotate riquotandole... :lol:

Inserita:

Fai prima a comprare un nuovo modem Wi-Fi e in caso di necessità un ripetitore di segnale

Inserita: (modificato)

Idea:

Ho pensato e volevo conferma da voi:

Nella stanza dove ho il pc fisso e il modem, tolgo il modem e metto un'antennina wi-fi.

Il modem tolto da questa stanza, lo porto in cucina dove ho la tv nuova e lo collego alla spina del telefono fisso.

La tv nuova è di fronte al telefono fisso in questa stessa stanza a 3 metri, e dovrebbe funzionare il wi fi di questa televisione.

?!?!?!?!

Il pc con antennina wi-fi dovrebbe farmi navigare su internet ….

tutto ciò è fattibile?

Risparmierei i fili volanti che a casa mia tutti odiamo…...

 

Modificato: da lillino80
ampliamento risposta
del_user_97632
Inserita:

Si funziona. Poi io per il PC preferisco navigare col cavo. Ma questione di gusti.

  • 4 weeks later...
DavideDaSerra
Inserita:

Valuta il sistema a onde convogliate: sono due spine: una la metti vicina al modem e la colleghi con cavo di rete, l'altra la metti vicina al tv e colleghi il cavo di rete da questo al tv.

Usa la rete elettrica per far 'passare' internet.

 

Eventualmente il secondo adattatore può generare un wifi per 'estendere' la copertura. esempio: tp-link TL-WPA4220 Kit 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...