nemociccio Inserito: 3 giugno 2019 Segnala Inserito: 3 giugno 2019 (modificato) Buonasera. Questo è uno di quei casi in cui cominci a credere ai fantasmi😀. Scherzi a parte mi ritrovo ad affrontare il seguente problema. Ho una bobina di sgancio di minima tensione alimentata a monte dell'interruttore generale e "tagliata" da un contatto normalmente chiuso di un pulsante a rottura vetro (contatto chiuso a vetro integro). Il cavo tra pulsante e bobina è lungo 60m circa con sezione 2x2,5mmq. Succede quanto segue: 1) l'interruttore si riarma (quindi la bobina è alimentata regolarmente a 230 Vac) 2) se "rompo" il vetro quindi apro il contatto del pulsante di emergenza lo sgancio non avviene 3) se tolgo tensione dal contatore, lo sgancio avviene 4) se il pulsante NC lo collego direttamente alla bobina con un cavo di 1 m, lo sgancio avviene 5) il cavo di 60m è stato testato ed è integro. Non ci sono anomalie di nessun genere sul cavo (cattivo isolamento o peggio conduttori in corto, diserzioni verso terra...tutto ok) La domanda è: secondo voi...esistono i fantasmi 😂? Dai aiutatemi a trovare l'abbaglio. Grazie Modificato: 3 giugno 2019 da nemociccio
dnmeza Inserita: 3 giugno 2019 Segnala Inserita: 3 giugno 2019 Se togli il collegamento, stacchi i fili, al pulsante esistente, si sgancia,
nemociccio Inserita: 3 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2019 ovviamente si ah scusami. ho letto male. se vado sul pulsante e stacco i fili non avviene lo sgancio
dnmeza Inserita: 3 giugno 2019 Segnala Inserita: 3 giugno 2019 Forse il cavo passa per qualche scatola ? Devi battere il cavo, cortocircuitandolo Da un lato e poi misurare, anche se hai fatto la prova di dispersione, c'è un diffetto di collegamento sicuramente nel tragitto
nemociccio Inserita: 4 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2019 (modificato) Grazie dnmeza ma come gia detto al p,to 5 del mio post il cavo è integro, battuto, prova di isolamento, isolamento verso terra e fra i due conduttori. e' perfetto. La resistenza è di 0,8 ohm assolutamente in line per un 2x2,5 di 60 m circa. Non ci sono giunti intermedi. e' un unico tiro Modificato: 4 giugno 2019 da nemociccio
hfdax Inserita: 4 giugno 2019 Segnala Inserita: 4 giugno 2019 In ogni caso hai affermato che: 7 ore fa, nemociccio scrisse: se il pulsante NC lo collego direttamente alla bobina con un cavo di 1 m, lo sgancio avviene Perciò, quale che sia il problema è presumibilmente sul cavo, anche se non è rilevato dalle prove strumentali.
nemociccio Inserita: 4 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2019 10 ore fa, hfdax scrisse: In ogni caso hai affermato che: Perciò, quale che sia il problema è presumibilmente sul cavo, anche se non è rilevato dalle prove strumentali. Certo questa è la logica conclusione. Il cavo! ma se su di esso sono state effettuate prove di isolamento, prove di continuità, misura della resistenza del cavo (risultata essere circa 0,85 ohm assolutamente in linea con quella attesa per un cavo di 60m e sezione 2,5 mmq), mirura dell'isolamento verso terra. Tutte le prove hanno dato esito positivo. A fare le prove della massaia e dimenticandoci di essere dei tecnici stamani ho fatto fare una prova con una matassa di cavo da 100m (non posata). risultato è che lo sgancio non avviene. stessa prova con una cordina di 1 m lo sgancio avviene. Quindi?
dnmeza Inserita: 4 giugno 2019 Segnala Inserita: 4 giugno 2019 Prima funzionava bene ? A che tensione lavori, forse è degradato qualcos'altro, non conoscendo l'impianto penso che le prove che ha eseguito siano ottime, dovrai analizzare qualcos'altro
Davide-SB Inserita: 4 giugno 2019 Segnala Inserita: 4 giugno 2019 Cha sia la capacità del cavo tra i conduttori?
Adolfo62 Inserita: 4 giugno 2019 Segnala Inserita: 4 giugno 2019 Potrebbe essere colpa della capacita tra i conduttori. Misura la tensione alla bobina con il pulsante chiuso e poi aperto....probabilmente aprendo il contatto la tensione calera' ad un valore piu basso ma ancora sufficiente a mantenere eccitata la bobina
techno99 Inserita: 4 giugno 2019 Segnala Inserita: 4 giugno 2019 Era capitato anche a me, alla fine vi erano 3 pulsanti di cui 2 nascosti collegati in parallelo!
nemociccio Inserita: 4 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2019 Non osavo mettere sul piano della discussione il discorso delle capacità perche mi sembrava davvero assurdo e poco probabile considerando la lunghezza del cavo e pensando alle numerose occasioni in cui si è utilizzato un cavo molto piu lungo e senza alcun problema. Non osavo dirvelo ma in realta in campo ho pensato anch'io a questo, aspettando un tempo abbastanza lungo dopo l'apertura del contatto del pulsante ; un tempo che nella mia mente sarebbe bastato a far "scaricare" la capacità sull'impendenza della bobina stessa fino a farla diseccitare. Purtroppo ciò non è avvenuto. Ecco perche comiuncio a credere ai fantasmi😂. L'impianto è comunque di nuova installazione ed in giro non ci sono pulsanti "nascosti". Un indizio importante potrebbe essere questo: a bobina eccitata la tensione su di essa è 145V. Non trovo 230V. Ma ciò non mi stupisce piu di tanto perche fra tensione "induttiva" sulla bobina e c.d.t. "pseudo ohmico capacitiva" sul cavo" potrebbe anche succedere. Questo dato vi da altri spunti?
dnmeza Inserita: 4 giugno 2019 Segnala Inserita: 4 giugno 2019 Quindi l'alimentazione parte a 60 MT tramite il cavo, la bobina funziona anche se alimentata in continua, se si raddrizza con un ponte, e prova
lemmondroberto Inserita: 4 giugno 2019 Segnala Inserita: 4 giugno 2019 (modificato) Stiamo parlando di questo tipo di sgancio? preso da : http://www.elektro.it/dispositivi_emergenza/dispositivi_emergenza_02.html Se cosi fosse proverei a misurare la corrente che circola nella bobina, se il contatto e' aperto non ci può essere passaggio di corrente. Qualsiasi altra corrente che circola nella bobina con il pulsante aperto e' l' incriminata! Modificato: 4 giugno 2019 da lemmondroberto
nemociccio Inserita: 4 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2019 2 ore fa, lemmondroberto scrisse: Stiamo parlando di questo tipo di sgancio NO. Non c'è soccorritore 3 ore fa, dnmeza scrisse: Quindi l'alimentazione parte a 60 MT tramite il cavo, la bobina funziona anche se alimentata in continua, se si raddrizza con un ponte, e prova Scusami...non ti seguo!
Adolfo62 Inserita: 4 giugno 2019 Segnala Inserita: 4 giugno 2019 Ma a pulsante aperto quanti volt misuri alla bobina?....e quanti volt misuri sui morsetti del contatto del pulsante?...per curiosità
nemociccio Inserita: 4 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2019 15 minuti fa, Adolfo62 scrisse: Ma a pulsante aperto quanti volt misuri alla bobina?....e quanti volt misuri sui morsetti del contatto del pulsante?...per curiosità Verifichero'
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora