lor.io Inserito: 24 settembre 2006 Segnala Inserito: 24 settembre 2006 Salve,mi stanno capitando cose strane con un pannellino operatore OP7il collegamento PC--OP funziona correttamenteil collegament OP--PLC non vuole comunicare in nessuna maniera..il pannellino esegue sempre a funzione di autodiagnosi...mi compare sempre test RAM...OKmi visualizza sempre il firmwarepoi mi visualizza per un attimo la pagina iniziale che ho impostato con protool e ricomincia a fare l'autodiagnosi dall'inizioinoltre il led che mi indica il trasferimento dei dati da---verso PLC non lampeggia....non so che fare.
JumpMan Inserita: 24 settembre 2006 Segnala Inserita: 24 settembre 2006 (modificato) Hai provato ad azzerarlo (*) e ritrasferire ?*(freccia dx, freccia giù, esc, poi dai tensione) Modificato: 24 settembre 2006 da JumpMan
lor.io Inserita: 25 settembre 2006 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2006 Si ho provato, nonostante gli abbia caricato il programma (quello fatto in protool piu' volte) fa sempre lo stesso difetto.
Piero Azzoni Inserita: 25 settembre 2006 Segnala Inserita: 25 settembre 2006 indirizzo duplicato ?funzione speciale non supportata dalla specifica cpu ?
SuperD Inserita: 25 settembre 2006 Segnala Inserita: 25 settembre 2006 Ciao,prova a verificare le spine profibus che siano cablate correttamente, altro problema potrebbe essere la lunghezza del cavo di comunicazione. Questo problema si è verificato anche a me, fai questi controlli e facci sapere.ciao
lor.io Inserita: 25 settembre 2006 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2006 Io utilizzo una CPU 226, realizzo il collegamento PPI sulla porta RS422 IF1B. Anche la posizione degli switch è un po ambigua, da manuale devono essere 1--OFF2--ON3--ON4--OFFaltri mi dicono1--ON2-3-4--OFF
dago_ Inserita: 25 settembre 2006 Segnala Inserita: 25 settembre 2006 L'alimentazione 24VDC del pannello da dove arriva ? Mai più hai una caduta di tensione...on no ?
lor.io Inserita: 25 settembre 2006 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2006 L'alimentazione la prendo in derivazione dall'alimentatore della CPU..solo per adesso in dase di progettazione...uno volta montato nel quadro avra un trasformatore dedicato.
superpolipo Inserita: 25 settembre 2006 Segnala Inserita: 25 settembre 2006 Era successo pure a me e, se non ricordo male c'era un problema sulla configurzione con protool della rete.Prova a controllare
JumpMan Inserita: 25 settembre 2006 Segnala Inserita: 25 settembre 2006 Prova anche a creare un progetto piccolo con una sola pagina e vedi se funziona.
lor.io Inserita: 26 settembre 2006 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2006 Ragazzi niente da fare..a questo punto inizio a pensare che sia un problema di pannellino.Scusate mica potreste mandarmi un progetto banale (tipo un ingresso un uscita) e farmi vedere come lo avete fatto in microwin ed in protool....mi viene anche il dubbio che ci sia qualche problema nella gestione delle variabili e dei puntatori area.Grazie
floppydisco Inserita: 26 settembre 2006 Segnala Inserita: 26 settembre 2006 E' collegato in profibus, vero?E' capitata la stessa cosa anche a me.Il problema era che avevo acquistato un OP7 versione "normale" che puo comunicare MPI o Profibus però MAX 1,5 Mb ed io avevo configurato la rete profibus a 12 Mb. Prova semplicemente a cambiare la velocità del profibus.Facci sapere
lor.io Inserita: 26 settembre 2006 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2006 i tratta semplicemente di una CPU226 ed un pannellino , quindi il collegamento lo faccio PPIuso indirizzo di default 1 sul pannellinoed indirizzo del controllore è 2pero' non va.
floppydisco Inserita: 26 settembre 2006 Segnala Inserita: 26 settembre 2006 OP7 con s7-200 non ne ho mai usati, ora ti posso dire di controllare che la configurazione delle porte sia la stessa su plc e su op (tipo MPI, PPI, velocità, etc..).
lor.io Inserita: 27 settembre 2006 Autore Segnala Inserita: 27 settembre 2006 Ho già provato a farlo, e cioè se ri attivava un ingresso ...veniva attivata un uscita ed un merker..poi ho fatto anche un rogrammino semplice con protool per vedere se comunicava con il plc ma non comunica.
JumpMan Inserita: 27 settembre 2006 Segnala Inserita: 27 settembre 2006 Ma se stacchi il cavo PPI cosa fa?
lor.io Inserita: 28 settembre 2006 Autore Segnala Inserita: 28 settembre 2006 continua a fare quella che faceva cioè l'autodiagnosi...
JumpMan Inserita: 28 settembre 2006 Segnala Inserita: 28 settembre 2006 Sei sicuro che fai la procedura di cancellazione totale completa ?(deve uscire "ERASE FLASH") perchè se dopo averla fatta e trasferito un progetto con 1 sola pagina senza alcuna variabile lo fa ancora, secondo me, è guasto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora