Water Inserito: 12 ottobre 2006 Segnala Inserito: 12 ottobre 2006 ciao a tutti,dovrei utilizzare un Siemens TD200 lontano dalla CPU (S7-216)come interfaccia remota/esterna .. e fin quì tutto beneil mio problema è che la distanza dalla CPU è di circa 100 mted il cavo sarà steso entro condutture sotteranee con altri cavitra cui linee di potenza per elettropompe gestite da inverteril TD200 non sarà posizionato in maniera stabile, bensì,installato all'occorr enza per verifiche o diagnosiil mio dubbio è sulla distanza e sul tipo di cavo/prolunga (tipo, schermatura, sezione...)visto che la presa (seriale) dovrà essere stagna se non utilizzata,grazie per le risposteGiuseppe
Matteo Montanari Inserita: 13 ottobre 2006 Segnala Inserita: 13 ottobre 2006 come prima cosa, vista la distanza, devi prevedere anche alimentazione del pannello operatore (24vdc)come cavo puoi utilizzare benissimo il cavo "viola" per rete Profibus (di siemens o altre marche)come connettori, stesso discorso del cavo, connettori per rete profibus (siemens o altre marche) alcuni hanno a catalogo anche connettori stagni.
Water Inserita: 13 ottobre 2006 Autore Segnala Inserita: 13 ottobre 2006 grazie della risposta Matteo,l'alimentazione ausiliaria del TD200 è già prevista,ottima l'idea del cavo viola e relativi connettori... ma non è a due fili?non sono pratico di installazione di rete (cavo viola)e quindi magari sparo stronz .. questo vuol dire che dei 9 pin della serialein pratica ne servono solo due ... giusto?vado a leggermi il manuale ciao e grazie, Giuseppe
Matteo Montanari Inserita: 13 ottobre 2006 Segnala Inserita: 13 ottobre 2006 dei 9 pin della porta seriale ne' utilizzi in verita' 3:pin 8 -> segnale A (protocollo PPI (S7-200) MPI (S7-300/S7-400) ProfiBus)pin 3 -> segnale B (protocollo PPI (S7-200) MPI (S7-300/S7-400) ProfiBus)pin 5 -> collegamento di massa.la comunicazione PPI, MPI, ProfiBus e' un protocollo di comunicazione che sfrutta la connessione seriale RS485.attenzione, se superi i 100Mt forse ti conviene inserire anche un reepeter (esiste come detto in precedenza) sia un prodotto Siemens sia unh prodotto non Siemens.
Water Inserita: 14 ottobre 2006 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2006 giusto ... infatti nel cavo viola c'è anche la massa (schermatura)ma ho usato questo cavo solo per pannelli operatore (TP170)del resto conosco poco o niente ...grazie per la drittaciao, Giuseppe
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora