paoloangelo Inserito: 6 giugno 2019 Segnala Inserito: 6 giugno 2019 Buon giorno , secondo voi questa schema è funzionale ? io penso che ci siano degli errori. Mi è stato girato da un ingegnere per fare un lavoro ma non mi convince . I terminali sono dei fancoil e funzioneranno a caldo e a freddo. Se servono altre indicazioni chiedete pure. Grazie per l'aiuto.
DavidOne71 Inserita: 6 giugno 2019 Segnala Inserita: 6 giugno 2019 non capisco la necessità di quella pompa e della ritegno
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 6 giugno 2019 Segnala Inserita: 6 giugno 2019 (modificato) Non avendo sezioni e misure di lunghezza tubazioni a me sembra sbagliato tutto,ma magari c’è un motivo,tranne che per il ritegno segnalato da Davide,anche a me proprio quel ritegno risulta inspiegabile. Anche sapere se alimenta uno o più generatori sarebbe utile. Modificato: 6 giugno 2019 da Xxxxbazookaxxxx
paoloangelo Inserita: 6 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2019 Infatti non capisco l'utilità della pompa e della ritegno , c è solo un generatore un chiller. Un altro dubbio è : se accendendo la pompa in alto a sinistra piano terra , viene a mancare acqua nell'altro circuito collegato allo stesso collettore , creando minore portata e quindi minore resa, anche nel caso siano accese le altre due pompe nel collettore generale?
DavidOne71 Inserita: 6 giugno 2019 Segnala Inserita: 6 giugno 2019 mettere due o più pompe in serie è una boiata
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 6 giugno 2019 Segnala Inserita: 6 giugno 2019 1 ora fa, paoloangelo scrisse: Infatti non capisco l'utilità della pompa Se l’ultimo fancoil è molto lontano dal collettore la pompetta di sollecito ci sta,se è un impianto normale di un appartamento: Circolatore unico sul ritorno e sulla linea principale (non 2 dopo il collettore 1) Collettore 1 a 8 uscite (eliminati 2 collettori inutili). Finito
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 6 giugno 2019 Segnala Inserita: 6 giugno 2019 Quel disegno secondo me è copiato da altri progetti e postato come buono da un ingegnere inesperto,da anni nessuno disegna più un circolatore sulla mandata. In un asilo l’ingegnere del comune una volta mi ha dato un capitolato con offerta prezzi con le sezioni del ferro,uscita macchina 4”,collettori pompe da 3” ecc. Penso abbiano abbondato un po’ troppo per 70kw.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 6 giugno 2019 Segnala Inserita: 6 giugno 2019 1 ora fa, paoloangelo scrisse: se accendendo la pompa in alto a sinistra piano terra , viene a mancare acqua nell'altro circuito collegato No,quella è una pompa di rilancio,ma serve solo se quel fancoil è molto lontano e quindi con tubazione con sezione ridotta si ha troppa perdita di carico,ma su impianto con misure standard è inutile.
paoloangelo Inserita: 6 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2019 Grazie per le risposte Quindi se accendo la pompa in alto a sinistra piano terra , non c'è diminuzione di portata d' acqua nell'altro circuito collegato allo stesso collettore? A me è capitato che in alcuni impianti centralizzati , un condomino , ad esempio del 4 piano aveva installato una pompa sul suo collettore e quando lo stesso veniva acceso , i termosifoni del condomino del terzo piano funzionavano malissimo , abbiamo poi scoperto l'esistenza di questa pompa ed una volta tolta , tutto è ritornato alla normalità . Magari non è la stessa cosa , però il dubbio mi viene
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 6 giugno 2019 Segnala Inserita: 6 giugno 2019 Se viene tarata non “ruba” alle sorelle,la colleghi in serie alla valvola 3 vie di quel fancoil e si attiva solo su richiesta,poi se il circolatore principale lo monti inverter a velocità variabile ti togli del tutto il dubbio,invece di lavorare a velocità fissa lavorerà in base alla richiesta di pressione proporzionale.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 6 giugno 2019 Segnala Inserita: 6 giugno 2019 17 minuti fa, paoloangelo scrisse: del 4 piano aveva installato una pompa sul suo collettore e quando lo stesso veniva acceso , i termosifoni del condomino del terzo piano funzionavano malissimo Certo,se monti un circolatore su una colonna ad esempio da 28mm senza averne un reale bisogno stai incasinando tutto l’impianto,se invece hai da aggiungere un termosifone al 4 piano ma non hai possibilità di intervenire sul collettore,porti dalla caldaia 2 tubi da 12 e ci installi una piccola pompa di rilancio solo per lui altrimenti non scalderà mai. Proprio adesso, paoloangelo scrisse: Grazie per le risposte Figurati 🙂
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora