Vai al contenuto
PLC Forum


Impianto elettrico personale su aree comuni condominiali


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao

l'anno scorso con una ristrutturazione dell'intero appartamento ho rifatto l'impianto elettrico.

Tra le mille cose a cui pensare, la fretta,  le varie 'discussioni' con l'impresa ristrutturatrice ora mi sto confrontando con vari problemucci.

 

Nello specifico, abito al primo piano di un condominio, nel seminterrato ci sono i contatori di tutti gli appartamenti del condominio.

Visto che era nel preventivo il rifacimento dell'impianto elettrico, mi aspettavo che anche i fili che vanno dal contatore fino al mio appartamento venissero rifatti a 'nuovo'.

Invece l'elettricista si è impuntato che il suo compito era per il solo appartamento, e quindi dal salvavita/quadro elettrico in poi (e nessun filo che stava sul vano scale)

Aveva ragione secondo voi?

 

A parte questo, mio errore, non avevo chiesto predisposizione per avere 6Kw per l'induzione. Ora ho un impianto tarato sui 16 ampere.

Per sistemare la faccenda, dovrei

1) aumentare la sezione dei fili che dal quadro elettrico vanno all'induzione

2) immagino che serva assicurarsi che dal contatore al quadro elettrico le sezioni dei fili siano sufficienti per i 32 ampere / 6 kw

 

Per il punto 2, devo rivolgermi all'amministratore? E il lavoro può essere solo commissionato da lui a un elettricista 'condominiale', oppure posso chiamare io un mio elettricista?

Io abito lì da poco, un altro condomino sostiene che l'Enel verso il 2000 ha spostato i contatori da dentro gli appartamenti alle cantine, e secondo lui si è occupata l'enel di fare l'impianto che porta la corrente dai contatori agli appartamenti.. fatto sta che il condominio non ha nessuna certificazione a riguardo...

 

Di chi è la proprietà e responsabilità di questa parte di impianto elettrico?

grazie.


Inserita:

A valle del contatore è Tua la proprietà e la responsabilità, il montante lo puoi fare rifare da un elettricista che poi ti rilasci la certificazione, come già hai detto sia il quadro distribuzione in appartamento sia un differenziale in partenza vicino al contatore per proteggere il montante vanno adeguati alla nuova potenza

Inserita:

Chi ha fatto questa analisi non e un vero installatore, l linea montante tua non e delle parti comuni. Semmai, c'e' da dire che che nei vecchi impianti condominiali tirare o sfilare un vecchio montante puo' determinare il danneggiamento dello stesso , per cui rimane li dove si trova creando un bel guaio.

Ora la sezione minima e di 6mm2.

Devi sincerarti se hai una  

Vecchia linea con cavi rigidi od una con cavi flessibili.

Spesso non e facile valutade e scegliere, lui si e tolto di mezzo il lavoro piu rognoso e pericoloso.

Inserita:

Grande elettricista, come evitare lavori scomodi...

E qui c'è da vedere se ogni appartamento ha un tubo che arriva fino al contatore o tubazione verticale comune.

Sarà con cavo a doppio isolamento? Come è stato protetto il montante,??

Tutte cose da verificare compreso la portata dei conduttori...

Maurizio Colombi
Inserita:
3 ore fa, zulutown scrisse:

l'elettricista si è impuntato che il suo compito era per il solo appartamento, e quindi dal salvavita/quadro elettrico in poi (e nessun filo che stava sul vano scale)

Di solito l'impianto si dichiara conforme dal punto di fornitura...

 

3 ore fa, zulutown scrisse:

e secondo lui si è occupata l'enel di fare l'impianto che porta la corrente dai contatori agli appartamenti..

Potrebbe anche essere... forse potrebbe anche essere... magari forse potrebbe anche essere... Lasciaglielo credere.

 

3 ore fa, zulutown scrisse:

Di chi è la proprietà e responsabilità di questa parte di impianto elettrico?

Del proprietario del locale servito dalla linea elettrica.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...