Vai al contenuto
PLC Forum


Radiomarelli RM EG 19 NL-Niente audio in antenna,ma ok in scart


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve,il titolo dice tutto,questo lcd si vede ma non si sente,ho però collegato un dvd e l' audio è presente.
Qualcuno conosce questo tv?non trovo lo schema.
Non vorrei imbarcarmi in una riparazione impegnativa visto che noi siamo la prima zona in Italia dove arriverà il T2,già tra sei mesi potrebbe cambiare pertanto fino a che punto il cliente vorrà spendere?
Ma se avete qualche indicazione..attendo e ringrazio


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

magari è solo il finale audio,specie se è un TA3113AP

Inserita:

Ciao,no si tratta di un TDA 1517  https://www.nxp.com/docs/en/data-sheet/TDA1517.pdf?

ma ti dicevo che comunque in scart va,quindi come può essere il finale?
(Ma sei sicuro di aver scritto bene TA3113AP,non lo trovo questo finale che dici)
Tornando a noi ho inserito il signal tracer sui due piedini di ingresso del finale,1 e 9 e l'audio è presente se arriva dalla scart,naturalmente è presente e amplificato sui piedini 4 e 6.Con il segnale in antenna invece l'audio non arriva su finale.Il guasto è prima e se potessi seguire a ritroso l'audio lo troverei,ma senza schema dove vado a piangere?
Questo tv poi è un capolavoro:per smontare la cornice della schermo vanno tolte circa 20 viti e poi è necessario staccare lo schermo per accedere alle schede.

  • 2 weeks later...
Inserita:

Prima di rimontare ho voluto controllare una cosa:la tensione di mute!
Con un segnale esterno (audio presente) la tensione al piedino 8 del  finale TDA 1517 è di 12 volt ,mettendo in mute la tensione scende a 5 volt.
Commutando con segnale in antenna (video ok e no audio) la tensione rimane sempre a 5 volt,come se lo switch che limita la tensione di mute fosse sempre attivo, 
Cosa accadrebbe inserissi  12 volt dall'esterno?
Cosa potete dirmi?
 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
Quote

magari è solo il finale audio,specie se è un TA3113AP

scusa TPA3113  mi pare

Inserita:

Riccardo,la sigla del finale da te indicata la chiedevo solo per mia curiosità (è questa che indichi adesso la sigla giusta comunque) ma sul mio Radiomarelli c'è il TDA  1517,ed è come se ci fosse il mute inserito in automatico,ma la cosa avviene solo col segnale in antenna,ti dice nulla? Sono nella prima zona italiana dove avverrà il cambio,ma a volte sai uno non vuole sempre darla vinta al televisore..

Inserita:

Isola il pin dell'integrato e collegalo ad un 12v, se non si riesce a capire chi ti mando in muto l'integrato.

Inserita:

Ho mandato 12 volt sul piedino di mute e non funziona,anche se non ho isolato il piedino 

Inserita:

Mi piacerebbe capire capire almeno teoricamente come si può verificare un fatto simile (il guasto in se è relativo visto che da gennaio tutto cambia,noi siamo i primi in Italia dove arriverà il DVB2).

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
il 11/6/2019 at 15:50 , moleot scrisse:

Con il segnale in antenna invece l'audio non arriva su finale.

è presente però in ingresso? L'hai verificato con l'oscilloscopio? Magari il guasto è sulla decodificazione D/A

Inserita: (modificato)

Riccardo il problema è trovarlo questo punto di "nascita" del segnale audio,e comunque il guasto è sicuramente in quelle zone,dato che con segnali esterni l'audio funziona.Ecimageproxy.php?img=&key=f8caa7627d834e87imageproxy.php?img=&key=f8caa7627d834e87co le foto intanto 

 

Marelli%20(3).jpg

 

Marelli%20(5).jpg

 

 

 

Marelli (6).jpg (4632Ã2608)

 

Marelli%20(7).jpg

http://www.emiliocesare.com/Marelli (1).jpg

Marelli%20(2).jpg

Modificato: da moleot
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

questi sono i casi (pochi) in cui lo schema della main sarebbe utile

Inserita:

Si molto,seguire le piste era un piacere con i monofaccia dei CRT,ma qui...

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

a me fa venire la nausea questa tecnologia

Inserita:

Perchè dici così?A cosa ti riferisci esattamente?su un forum di elettronica discussioni simili non sono mai OT,come si usa dire.
Per come stanno le cose quale altre strade avrebbe potuto prendere la  tecnologia,un imperativo è sempre stata la miniaturizzazione ad esempio

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

nessuna altra ,è solo che per me che sono partito dai triodi e pentodi, questa tecnologia mi fa vomitare,tutto qui,ma sono io che sono fuori dei tempi ormai

Inserita:

Nei novanta triodi e pentodi erano già tecnologie di nicchia,ma ebbi la fortuna di trovare il corso della scuola radio elettra che rilegai in libri e studiai,dono del cielo per uno che vive da ragazzino tra amplificatori e pickup...

  • 1 year later...
Inserita:
il 1/7/2019 at 22:49 , Riccardo Ottaviucci scrisse:

nessuna altra ,è solo che per me che sono partito dai triodi e pentodi, questa tecnologia mi fa vomitare,tutto qui,ma sono io che sono fuori dei tempi ormai

Concordo appieno con quello che dici tu. 

Inserita:

 

il 1/7/2019 at 22:49 , Riccardo Ottaviucci scrisse:

questa tecnologia mi fa vomitare

La tecnologia è diventata odiosa da quando il software ha preso il posto dell'hardware.

Un apparecchio di 40 anni oggi funziona perfettamente, mentre uno moderno se non lo aggiorni correttamente non funziona più !

Inserita:
1 ora fa, patatino59 scrisse:

 

La tecnologia è diventata odiosa da quando il software ha preso il posto dell'hardware.

Un apparecchio di 40 anni oggi funziona perfettamente, mentre uno moderno se non lo aggiorni correttamente non funziona più !

Il problema e' che molto spesso quel software non lo puoi aggiornare piu' di un tot di volte e sei costretto a prendere una macchina nuova  

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...