chris190 Inserito: 12 giugno 2019 Segnala Inserito: 12 giugno 2019 Ciao, volevo chiedervi in un appartamento con 3 mansarde al piano superiore (non tanto grandi,15/20mq ma d'estate il caldo si sente eccome, condomino anni 80 quindi isolazione zero), è meglio, ma anche in generale, montare un monosplit con 2 unita sperate o un dualsplit un un uncia unità? Ho letto pareri più o meno discordanti su questo. Cè chi sostiene che sia meglio il mono in fatti di consumi e chi invece analizzando i consumi ritiene sia meglio un dual. Voi che ne dite? Perchè sarei intenzionato a metter su un clima per le 2 o 3 soffitte adesso vediamo il costo "economico" e poi decidiamo, e guardano i vari modelli ho cercato di scegliere quello con il più alto risparmio energetico A+++/A+++ e mi sono imbattutto nelle serie DAIKIN FTXM-M perfera. https://www.schede-tecniche.it/schede-tecniche-climatizzatori/DAIKIN-scheda-tecnica-climatizzatore-a-parete-FTXM-M.pdf I modelli in questione sarebbero questi: FTXM25M+FTXM35M+2MXM40M 9000+12000 BTU Però appunto, sono se miontarli dual, mono o addirittura trial a sto punto per un futuro prossimo. L'unico neo rimane sempre l'incognita assorbimento energia e consumi con un contratto casalingo standard da 3Kw! Mi sembra che modelli tra l'altro assorbano anche poca energia, per cui non dovrei avere problemi nell'acenderli tutti o? Preciso che nel piano inferiore ho già un altro clima fisso inverter installato qualche anno fa! Quindi, reggeranno tutti e 3/4 i climi senza saltare??? mmmmm mi sa di no! 😅 Anche se, prendendo nota dei consumi del clima in salotto con il contatore, ho notato che parte con una potenza di circa 2-2.4KW, poi però scende e si attesta mediamente sui 200/250watt, infatti il contatore è sempre sotto il kilowatt!
Alessio Menditto Inserita: 12 giugno 2019 Segnala Inserita: 12 giugno 2019 5 minuti fa, chris190 scrisse: Anche se, prendendo nota dei consumi del clima in salotto con il contatore, ho notato che parte con una potenza di circa 2-2.4KW, poi però scende e si attesta mediamente sui 200/250watt, infatti il contatore è sempre sotto il kilowatt! Si ma attenzione, non bisogna pensare che l’inverter NON consuma, consuma meno man mano che arriva alla temperatura desiderata, ma finché non ci arriva consuma come l’on/off. In altre parole se tu per raffreddare hai bisogno di X kw, sempre X Kw devi consumare, non si crea energia dal nulla.
chris190 Inserita: 12 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 12 giugno 2019 12 minuti fa, Alessio Menditto scrisse: Si ma attenzione, non bisogna pensare che l’inverter NON consuma, consuma meno man mano che arriva alla temperatura desiderata, ma finché non ci arriva consuma come l’on/off. In altre parole se tu per raffreddare hai bisogno di X kw, sempre X Kw devi consumare, non si crea energia dal nulla. Grazie. Quindi in ogni caso, lo stesso non posso farli partire tutti in contemporanea, ma poco per volta. Quindi con le normali oscillazioni di assorbimento, 3kw sono stretti o?
Alessio Menditto Inserita: 12 giugno 2019 Segnala Inserita: 12 giugno 2019 (modificato) Chris non quotare tutto per favore, comunque aspetta altri consigli, la mia era solo un osservazione, utile però nel caso limite quando, ad esempio, accendi tutti i clima contemporaneamente con l’appartamento caldo: in questo caso sia l’on/off che l’inverter partono a piena potenza, la differenza è che l’on/off resterà a piena potenza fino alla temperatura impostata, l’inverter calerà man mano e non si spegnerà mai. Quindi la questione della contemporaneità è fondamentale ma ovviamente non sapendo quando li accenderai, per me dovrai ipotizzare che funzioneranno assieme, Modificato: 12 giugno 2019 da Alessio Menditto
chris190 Inserita: 12 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 12 giugno 2019 Ok, grazie. Scusa per le quote! ;)
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 12 giugno 2019 Segnala Inserita: 12 giugno 2019 1 ora fa, chris190 scrisse: I modelli in questione sarebbero questi: FTXM25M+FTXM35M+2MXM40M 9000+12000 BTU Chi ha deciso questa accoppiata,l’installatore o il portafoglio?
chris190 Inserita: 12 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 12 giugno 2019 Nessuna della 2, è il kit completo cercando dualsplit sul sito. posso metterlo?
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 12 giugno 2019 Segnala Inserita: 12 giugno 2019 (modificato) Allora cerca accoppiate con unità esterna più potente (sempre che il dimensionamento sia stato fatto bene) se non vuoi comunque un forno che invece di arrivare a 40 gradi arrivi a 35. Modificato: 12 giugno 2019 da Xxxxbazookaxxxx
reka Inserita: 12 giugno 2019 Segnala Inserita: 12 giugno 2019 ma se le mansarde sono tre più o meno uguali perchè usare split diversi? che volume hanno queste mansarde? scegli bene cosa mettere e poi se necessario adegui il contatore.
chris190 Inserita: 12 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 12 giugno 2019 2 dovrebbero essere da 15mq e una più grande da 20mq. Ma infatti ero indeciso se metter su un dual, trial o mono split in base ai consumi!
reka Inserita: 12 giugno 2019 Segnala Inserita: 12 giugno 2019 essendo mansarda meglio ragionare sui mCubi.. cerca un calcolatore di BTU online di quelli che richiedono anche esposizione, apporti di calore da persone e da apparecchi elettrici ecc ecc.. fai un po' di simulazioni e vedi che valori ti danno. io poi sceglierei un trial con le unità giuste e compressore adeguato valutando le tabelle del produttore che sceglierai, lascia perdere i kit
chris190 Inserita: 12 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 12 giugno 2019 Eccomi qua, sfogliando le carte, le 2 soffitte "dovrebbero" essere in totale 29mq, sono piccoline.
chris190 Inserita: 13 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 13 giugno 2019 Si. non sono molto grandi, a mo di sgabuzzini quasi, per intenderci. Sarebbe il 4 piano del condominio con annesso sottotetto, un uncio piaano con queste 2 stanza separate solo da una porta. Quindi quasi quasi forse anche un monosplit da 12000BTU penso che absti e avanzi per tutto. Una curiosità, ma per sapere quanto consuma il clima in KWh, basta guardare la potenza assorbita è il gioco è fatto? Perchè questi modelli in classe A+++/A+++ consumano come potenza assorbita SOLO 0.88KWh in raffrescamento e 0.99 in riscaldamento! Davvero poco! 0.88watt l'ora non è niente mi aspettavo di più, ma a sto punto allora non mi devo preoccupare più di tanto del contatore
reka Inserita: 13 giugno 2019 Segnala Inserita: 13 giugno 2019 guarda che rischi di sprecare i soldi con un mono grosso, metti un trial ma dimensionato giusto... saranno anche forni ma se non fai dei calcoli seri non lo saprai mai.
chris190 Inserita: 13 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 13 giugno 2019 per i metri quadrati delle 2 soffite, cioè 29mq, sono 108 metri cubi, quindi 12000 btu come mi accennava anche il tecnico. Anche 9000 andrebbero, ma vista l'installazione del luogo, mi ha consigliato 12000. Anche perchè nella stanzetta più piccola ho già un clima portatile col tubo che scarica l'aria calda fuori. E quello devo dire raffredda davvero bene. Poi ovviamente come lo spegni da li a poco ritorna il caldo! METRI QUADRI DA CLIMATIZZARE METRI CUBI DA CLIMATIZZARE POTENZA RICHIESTA con altezza media 2,7 mt con altezza media 2,7 mt BTU nominali da 10 a 15 41 7000 da 15 a 25 68 9000 da 25 a 40 108 12000
chris190 Inserita: 13 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 13 giugno 2019 è difficile da calcolare perchè non è una stanza quadrata, classica insomma, ma più un triangolo. Adesso vi mette delle foto
chris190 Inserita: 13 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 13 giugno 2019 (modificato) Non guardate il casino che cè, cè tutto da sistemare. Praticamente questa è l'entrate e come vedete sopra il divano cè il clima di qualche anno fa da 9000BTU e svolge egregiamente il suo lavoro, rinfrescando tutto la stanza, corridoio, e in piccola parte (più esternamente, ma lascando aperta la porta qualcosa entra anche in cucina) e poco niente nel bagno e la stanza da letto affianco. Salendo le scale questo è il 4 piano, mandarda. Come vedete non è tanto grande, al di là cè il sottotetto, 1.5-2 metri di vuoto e caldo, tanto caldo! Questa è quella adiacente alla mia Questo è l'insieme delle 2 camere Modificato: 13 giugno 2019 da chris190
reka Inserita: 13 giugno 2019 Segnala Inserita: 13 giugno 2019 essendo poco il volume ci mette poco a diventare un forno, ma una volta stemperato poi si mantiene.. il pinguino da quanti BTU è?
chris190 Inserita: 13 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 13 giugno 2019 Il clima invece in salotto è da 12000 btu, pensavo 9 dell'olimpia e devo dire che fin'ora mi sono sempre trovato bene, nessun problema fin'ora.
chris190 Inserita: 15 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2019 Allora, la scelta milgiore secondo voi potrebbe essere un monosplit da 12?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora