carminerossi Inserito: 13 giugno 2019 Segnala Inserito: 13 giugno 2019 Salve per cominciare un saluto a tutti , cerco gentilmente un aiuto per un problema avuto durante l'installazione di un dual split marca Hisense 2AMW50U4RXA allego la scheda tecnica della macchina. Dopo aver effettuato il vuoto , ho aperto i rubinetti di alta e bassa pressione, (premetto che non ho acceso la macchina) staccato la frusta lo spillo della valvola mi e rimasto incantato e così ha perso del gas per qualche secondo il tempo che con il dito ho mosso lo spillo per farlo risalire. Il condizionatore in raffreddamento rende poco e in pompa di calore non scalda e butta solo aria fresca . Con i metri lineari ho 8 metri il primo split e 10 il secondo. Chiedo gentilmente se qualcuno può darmi un aiuto per la procedura di rabbocco , un consiglio per il vuoto essendo un dual faccio una linea alla volta ? poi per l'aggiunta la si fa solo su una linea ? ho il manometro di bassa pressione r32 ma non conosco la pressione di esercizio di lavoro per capire quanto gas mettere e se posso aggiungerne durante il suo funzionamento leggendo il manometro , se si …….. devo farlo con tutti e due gli split accesi?
Alessio Menditto Inserita: 13 giugno 2019 Segnala Inserita: 13 giugno 2019 (modificato) Non si fanno rabbocchi nè a manometro nè a casaccio, l’unica cosa che puoi fare è RECUPERARE il gas col recuperatore in una bombola, fare peso lordo (-) tara della bombola e trovi il gas che era rimasto, vedi quello che manca rispetto alla targhetta e lo aggiungi. Altre manovre non servono. Modificato: 13 giugno 2019 da Alessio Menditto
carminerossi Inserita: 13 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 13 giugno 2019 Grazie per aver risposto , ho un problema che non posso recuperare io il gas non avendo un recuperatore, una domanda se il problema era solo sui metri era fattibile il rabbocco?
Alessio Menditto Inserita: 13 giugno 2019 Segnala Inserita: 13 giugno 2019 Purtroppo una ditta certificata DEVE avere il recuperatore, non voglio sapere perché tu non ce l’hai, non ho nemmeno capito il discorso dei metri di tubi: a te è uscito gas e non sai quanto è, l’unico modo per sapere quanto è la procedura che ti ho indicato, se ce ne fosse un’altra te la direi ma NON C’È.
carminerossi Inserita: 13 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 13 giugno 2019 Ho chiesto perché ho visto un video su YouTube Rotraining dove faceva un rabbocco del gas con il manometro di bassa pressione si basava sulla pressione di esercizio di lavoro per capire se la quantità di gas è giusta . Pero non voglio insistere se mi dici che non ce nessun modo , dovrò farlo fare .
Alessio Menditto Inserita: 13 giugno 2019 Segnala Inserita: 13 giugno 2019 Quello bene o male lo potevi fare con gli on/off, l’inverter varia i giri quindi le pressioni e non ci salti fuori. Peró la questione è un altra, e non sempre immediatamente afferrata: l’unico modo per essere certo che la macchina lavora COME DA PROGETTO è fare LA CARICA A PESO. Purtroppo ripeto non ci sono altre vie, certo puoi aggiungere a occhio un po’ di gas, ma non avrai mai la certezza che è carico come si deve. Il tipo che faceva la carica su YouTube mica fa poi la verifica con un calorimetro da laboratorio di fisica per vedere se il calore della macchina è lo stesso della stessa macchina caricata come da targhetta, certo che per fare freddo fa freddo, ma non è certo un modo scientifico di affrontare il problema questo.
Lorenzo-53 Inserita: 14 giugno 2019 Segnala Inserita: 14 giugno 2019 3 ore fa, carminerossi scrisse: Dopo aver effettuato il vuoto , ho aperto i rubinetti di alta e bassa pressione, (premetto che non ho acceso la macchina) staccato la frusta lo spillo della valvola mi e rimasto incantato e così ha perso del gas per qualche secondo Hai saltato il passaggio nel quale carichi il gas dopo il vuoto, visto che hai la bombola non ti resta che metterla su una bilancia, attrezzarti per recuperare e poi ricaricare
Lorenzo-53 Inserita: 14 giugno 2019 Segnala Inserita: 14 giugno 2019 Non è che hai una di quelle bomboline con il manometro minuscolo ridicolo a bande colorate? con le fruste che regolarmente perdono e ti ustionano le dita?
carminerossi Inserita: 14 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 14 giugno 2019 no ho la pompa del vuoto e una bombola di r32 da 1kg . ma non posso recuperare il gas .
carminerossi Inserita: 14 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 14 giugno 2019 Si hai ragione Alessio se lo avessi perso tuto sarebbe più semplice
Lorenzo-53 Inserita: 14 giugno 2019 Segnala Inserita: 14 giugno 2019 1 ora fa, carminerossi scrisse: Si hai ragione Alessio se lo avessi perso tuto sarebbe più semplice La tentazione è forte
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 14 giugno 2019 Segnala Inserita: 14 giugno 2019 Controlla se ha la modalità forzata in freddo,se si,posta la temperatura da manometro e quella di surriscaldamento. Inizia dalla taglia più grande se fa la modalità forzata separata e non simultanea.
Erikle Inserita: 14 giugno 2019 Segnala Inserita: 14 giugno 2019 mi pare strano che tu abbia perso tutto quel gas staccando la frusta comunque sei fuori con le lunghezze visto che il tuo modello fa 15 metri poi devi rabboccare...certo ti mancherebbero 36 grammi ma se dice che non fa freddo ne manca di più Se non sei attrezzato per recuperare piuttosto che finisci per scaricare il gas e spendere pure un sacco di soldi puoi rabboccare a manometro si certo non è facile come i vecchi on off ma si riesce ancora a fare adesso che siamo in estate ci sono pure le condizioni favorevoli
ramiro.sca Inserita: 14 giugno 2019 Segnala Inserita: 14 giugno 2019 11 ore fa, carminerossi scrisse: rabbocco del gas con il manometro di bassa pressione si basava sulla pressione di esercizio di lavoro per capire se la quantità di gas è giusta Metodo troppo grossolano, troppe variabili in gioco 22 minuti fa, Erikle scrisse: mi pare strano che tu abbia perso tutto quel gas staccando la frusta comunque sei fuori con le lunghezze visto che il tuo modello fa 15 metri poi devi rabboccare...certo ti mancherebbero 36 grammi ma se dice che non fa freddo ne manca di più Anche secondo me ne manca di più, oppure c'è un'altro problema
Alessio Menditto Inserita: 14 giugno 2019 Segnala Inserita: 14 giugno 2019 Faccio notare che per legge sono vietati i pasticci, perché fare aggiunte a casaccio o a manometro sono cariche a casaccio, questa la chiudiamo qui, per i pasticci c’è Youtube.
Messaggi consigliati