illo41100 Inserito: 2 gennaio 2007 Segnala Inserito: 2 gennaio 2007 (modificato) Ho per le mani un Coros OP5 siemens ....Premetto , che tale pannello e' usato , quindi non so , se la batteria e' ancora buona , e se funziona correttamente , o se c'e' ancora il vecchio software installato .....Mi servirebbe , lo schema di collegamento tra pc e plc ( simatic S5 ) . ( non e0' ancora connesso al PLC , )Inoltre mi da un'errore , che credo sia di collegamento , ma chiedo lumi :- $ 551 AS address 2 not possible - Questo appae dopo qualche secondo dopo che ha fatto la regolare diagnosi ram flash , ecc ecc.Sul manuale non esiste tale codice d'errore.Non vorrei entrare in polemica... ma esiste una versione freeware , o comunque liberamente distribuibile di protoll /lite ? anche per DOS andrebbe bene.ciao Modificato: 2 gennaio 2007 da illo41100
SuperD Inserita: 3 gennaio 2007 Segnala Inserita: 3 gennaio 2007 (modificato) Ciao illo41100,l'allarme che ti viene segnalato è la mancanza di comunicazione tra la CPU e il tuo OP.Lo schema del cavo di collegamento lo trovi in questo manuale Lato pannello:1 e 8 calza13 e 9 in ponte con il 15 e 11, se si supera la lunghezza di 10 metri devono essere saldati 2 diodi Zener da 12v tra 11 e il 13 con 912 e 7 in ponte 2 con il 6 del PLC15 con il 7 del PLC11 con il 9 del PLC6 con 2 del PLCLato PLC:1 e 8 calzaPer quanto riguarda il software prova a conattare il rappresentante cge ti segue magari riesce a fare un buona azione visto che si tratta di una vecchia versione ciao Modificato: 3 gennaio 2007 da SuperD
illo41100 Inserita: 3 gennaio 2007 Autore Segnala Inserita: 3 gennaio 2007 thanks... Il problema che il rapprensentante non neppure dove trovarlo ! Bah ! se uno compra il pannello siemens perche' deve comprarci sopra anche l'utility per programmarla !ciaoo
Livio Orsini Inserita: 4 gennaio 2007 Segnala Inserita: 4 gennaio 2007 Bah ! se uno compra il pannello siemens perche' deve comprarci sopra anche l'utility per programmarla !Questa domanda vale anche per i PLC; purtroppoquesta è la politica seguita dai grandi costruttori e avallata dall'attuale legislazione sui diritti d'autore.
Matteo Montanari Inserita: 4 gennaio 2007 Segnala Inserita: 4 gennaio 2007 Il problema che il rapprensentante non neppure dove trovarlo !perchè è uno sfaticato...il pannello in questione lo puoi programmare con la tutte le versioni di Protool, ed anche con Com-Op o Com-text(funzionanti in dos).i software indicati non hanno la protezione (nè hardware nè software) quindi... ( :ph34r: )-----Bah ! se uno compra il pannello siemens perche' deve comprarci sopra anche l'utility per programmarla !non penso che nessuno ti abbia obligato a scelgiere quel prodotto piuttosto che un'altro... normalmente prima di acquistare un prodotto occorre informarsi sui pro ed i contro...-----Cancellazione prodotti OP5/15 dall-01.04.2000 visto che siamo nel 2007 penso che trovare ancora qualcosa di utile sia difficile...
illo41100 Inserita: 4 gennaio 2007 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2007 Nulla da dire sull'harware..... concedimi pero' di dissentire sulla politica di certe aziende di vendere ( o aver venduto) l'hardware e le utility di programmazione a parte.
Matteo Montanari Inserita: 5 gennaio 2007 Segnala Inserita: 5 gennaio 2007 non è solamente colpa delle aziende, molte "piccole" (ed anche gruppi più grossi) presentano il Software integrato nella fornitura per "entrare" nel mercato monopolizzato dai colossi...le aziende tentano di raggiungere una fetta di mercato, raggiunta questa la politica cambia, un esempio nella realtà attorno a me (Modena - Reggio - Parma) sono i prodotti di una ditta giapponese, il costo dei plc e dei software di programmazione (all'inizio gratuiti o forniti gratuitamente con un certo acquisto dell'hardware) è stato modificato ed adeguato a quello del colosso tedesco di cui stiamo parlando...ora stà all'installatore cercare (molto spesso senza successo) di convincere il cliente di utilizzare determinati prodotti anzichè altri...io, come cliente, non mi affiderei ad un prodotto semi-sconosciuto sostituendo tutti i miei controlli già presenti sull'impianto:punti a favore:possibile risparmio per software di programmazionepossibile risparmio per hardware di gestione(dico possibile perchè i grossi gruppi hanno sconti sul prezzo di listino che nemmeno ti immagini [fino ad 75-80%]punti contro:spese per aggiornamento di tutto quello presentespese per aggiornamento del'istruzione del personale (manutentori, elettricisti, altro...)spese per conoscenza nuovi prodotti e possibile integrazione nel vecchio sistemaspese per gestione magazzino (vecchi pezzi di ricambio non più utilizzabili, inserimento di nuovi codici e nuovi articoli)questa è solo la mia opinione personale, anche a me non piace questa gestione ma non è possibile cambiarla, se non incontando gli "inconvenieti" citati sopra.mi paicerebbe sentire altre opinioni in merito.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora