Spiddy1 Inserito: 15 giugno 2019 Segnala Inserito: 15 giugno 2019 Buon Giorno Devo utilizzare il temporizzatore TOn per deve avere il tempo impostabile ad esempio da HMi che variabile bisogna usare da mettere nel PT? Ho provato con una variabile timer che e l'unica se non e costante che prende ma conta ore giorni etc Grazie mille
batta Inserita: 15 giugno 2019 Segnala Inserita: 15 giugno 2019 Devi usare una variabile di tipo TIME.
Spiddy1 Inserita: 15 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2019 ho provato ma quando vado su tabelle di forzamento mi prende valori in ore minuti etc dove sbaglo?
acquaman Inserita: 15 giugno 2019 Segnala Inserita: 15 giugno 2019 (modificato) Ti va in maint perchè stai forzando un valore, se nel programma non scrivi la variabile non serve usare la tabella di forzamento, usa una tabella di controllo. La variabile TIME esprime il valore del tempo in millisecondi, come lo vedi espresso Giorni ,ore, minuti è solo una visualizzazione grafica. Modificato: 15 giugno 2019 da acquaman
Spiddy1 Inserita: 15 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2019 Ok ci sono risucito a mettere la variabile in time e riavviando tia portal,altra domanda come hmi uso un hmi weintek ho visto esportando le variabili non ci sono le variabili time che il pannello puo leggere come si puo fare? grazie
Marco Fornaciari Inserita: 15 giugno 2019 Segnala Inserita: 15 giugno 2019 Lo scrivi e visualizzi come numero intero su HMI, cioè 123,1 o 1234,56 a seconda del fondo scala che ti serve, poi nel PLC moltiplichi la variabile INT o DINT per portarla ai millisecondi relativi, quindi converti nella variabile TIME. Per vedere il tempo scorrere su HMI fai le operazioni inverse.
acquaman Inserita: 15 giugno 2019 Segnala Inserita: 15 giugno 2019 Con il TIA puoi visualizzare direttamente la variabile TIME come decimale ed inserire nella variabile una scalatura per leggere i secondi o i minuti o le ore a seconda delle necessità. Per i pannelli weintek non ho idea se esiste la possibilità di mettere una scalatura tra plc e op ma pensodi si.
Spiddy1 Inserita: 15 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2019 grazie ho viso pero che con la funzione CONVERT non si puo convertire da int a time e vero? Grazie
Fox Inserita: 16 giugno 2019 Segnala Inserita: 16 giugno 2019 Sul weintek se hai usato la comunicazione ad indirizzamento assoluto allora crei un oggetto DINT in cui andrai a scrivere il valore in ms e lo punterai all'indirizzo della variabile time del Siemens (se lo vuoi in secondi weintek ti dà la possibilità di decidere i valori prima e dopo la virgola). Se usi l'indirizzamento symbolic addressing ( come faccio io di solito) apri impostazioni generali, clicchi sul PLC premi importa tag e lui ti legge tutti i DB del Siemens (o quasi), fai salva e ritorno al programma. A sto punto fai come sopra ma punti direttamente il nome della variabile ( es tempo_attesa) il weintek ti configurerà direttamente il tipo di variabile. Lavori sempre sulle virgole a seconda del valore che ti serve ed il lavoro è fatto. Sul Siemens vedrai il tempo che hai impostato direttamente senza conversioni. Io abitualmente faccio così.
Spiddy1 Inserita: 16 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 16 giugno 2019 Ok grazie mille il problema e che facendo prendi info tag mi da sempre l'errore abilitare il pUt/get che lo ho fatto e di togliere l'ottimizazioni dei blocchi che li ho fatti su quelli fatti da me ma il mail logicamente non me lo lascia togliere che sia secondo te? Manuel
Fox Inserita: 16 giugno 2019 Segnala Inserita: 16 giugno 2019 3 ore fa, Spiddy1 scrisse: Ok grazie mille il problema e che facendo prendi info tag mi da sempre l'errore abilitare il pUt/get che lo ho fatto e di togliere l'ottimizazioni dei blocchi che li ho fatti su quelli fatti da me ma il mail logicamente non me lo lascia togliere che sia secondo te? Manuel Ma l'ottimizzazione dei blocchi non dovrebbe centrare...anzi la comunicazione indirizzamento simbolico serve apposta. Il put-get non mi ricordo se lo ho toccato. Se vai su impostazioni e clicchi 2 volte su il PLC che tipo di comunicazione ti scrive? Prova a vedere questa guida: https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://dl.weintek.com/public/PLC_Connect_Guide/eng/PLC_connection_guide.pdf&ved=2ahUKEwi4zs34te7iAhVFa1AKHf2EBMgQFjAAegQIAxAB&usg=AOvVaw0zsPZIs4hZM0elhu50wcuY PS l'importazione dei tag dura molto tempo! Ovviamente devi essere connesso tra PC e PLC.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora