Skidrow Inserito: 16 giugno 2019 Segnala Inserito: 16 giugno 2019 Buonasera, premettendo che sono un neofita in questo settore, avrei alcune domande da porvi. Considerando un edificio con parecchi uffici dotati di pompe di calore tipo split. Se volessi ricorrere a unità esterna VRF, dovrei sostituire le attuali pompe di calore con nuove (della stessa marca del vrf esterno) di parti potenza frigorifera e termica oppure posso lasciarle ed effettuare solo il collegamento con l'unità esterna? Essendo parecchi split, posso utilizzare due unità esterne VRF distinte a cui collego il numero max di unità interne installabili purchè la loro potenza termica e frigorifera sia pari o comunque inferiore alla potenza termica e frigorifera della singola unità esterna? Il passaggio da monosplit a VRF comporta un riduzione (in termini percentuali) dei consumi elettrici? Se si a cosa è dovuto tale risparmio (si tratta sempre di impianti ad aria)?
Erikle Inserita: 18 giugno 2019 Segnala Inserita: 18 giugno 2019 credo che tu abbia le idee confuse ossia nei sistemi vrf le unità interne non sono dei semplice fancoil ma dialogano col sistema per cui le unità interne che hai ora dei sistemi split potrebbero essere eventualmente compatibili con sistemi vrf dello stesso marchio ma è tutto da vedere..se avete come capita spesso in certi edifici una raccolta di split di tutte le marche diventa impossibile riutilizzarle passando a un sistema vrf risparmio energetico dipende da tante cose in buona parte c'è possibilità di rispamiare con una gestione centralizzata se gli attuali split sono usati diciamo così in modo anarchico(cioè ognuno fa come cavolo gli pare..)
Skidrow Inserita: 18 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 18 giugno 2019 Per quanto riguarda la potenza frigorifera e termica delle nuove unità, posso collegarne un numero tale che la loro somma in kW sia inferiore o uguale alla potenza termica e frigorifera dell'unità esterna?
Erikle Inserita: 18 giugno 2019 Segnala Inserita: 18 giugno 2019 probabilmente si con tanti split è quasi una certezza che le potenze installate sono superiori al ncessario una volta che venisse centralizzato il tutto Però se ti metti a fare un impianto nuovo mi pare il caso che si faccia un progetto con una stima piuttosto precisa dei carichi termici
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 19 giugno 2019 Segnala Inserita: 19 giugno 2019 10 ore fa, Erikle scrisse: Però se ti metti a fare un impianto nuovo mi pare il caso che si faccia un progetto con una stima piuttosto precisa dei carichi termici Concordo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora