gigi1979 Inserito: 18 giugno 2019 Segnala Inserito: 18 giugno 2019 Buongiorno a tutti vorrei chiedervi cortesemente se qualcuno sa indicarmi il sostituto refrigerante dell'R22 è possibile che bisogna buttare il climatizzatore.
Alessio Menditto Inserita: 18 giugno 2019 Segnala Inserita: 18 giugno 2019 Ma che buttare d’Egitto, ci sono sostituiti del 22 che adesso non ricordo (ma qualcuno te lo dirà presto). L’unica accortezza che non è proprio una sostituzione al grammo (cioè se prima c’era 1 kg di 22 adesso metti 1 chilo del sostituto), ma va fatta con manometro termometro e controllo del surriscaldamento.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 18 giugno 2019 Segnala Inserita: 18 giugno 2019 R422D 35 minuti fa, Alessio Menditto scrisse: ma va fatta con manometro termometro e controllo del surriscaldamento. Come detto da Alessio il 422 ha una capacità frigorifera maggiore del 22 fino al 15% quindi è bene tenersi sotto il peso di targa in percentuale e verificare se si ha un surriscaldamento adeguato.
Erikle Inserita: 18 giugno 2019 Segnala Inserita: 18 giugno 2019 perchè buttare..se la macchina è valida non si butta via per del gas..purtroppo la pseudo cultura dello splittarolo..è a r22 non è a norma è fuorilegge e altre boiate simili uno dei sostituti dell'r22 per impainti a espansione diretta è il 422D visto che parli di climatizzatore l'importatante è che elimini le perdite e devi mettere r422D in purezza mica mescolato al vecchio gas e devi ottimizzare la carica
Simone Baldini Inserita: 18 giugno 2019 Segnala Inserita: 18 giugno 2019 Io ho una macchina senza valvola ma con i capillari che con R422 non c'è stato nulla da fare e non funziona. Da quanto mi dicono anche R422d ormai è un gas che va a sparire.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 18 giugno 2019 Segnala Inserita: 18 giugno 2019 32 minuti fa, Simone Baldini scrisse: senza valvola ma con i capillari R417A,un manutentore li deve avere entrambi e scegliere il sostituito giusto in base alle caratteristiche della motocondensante.
Erikle Inserita: 18 giugno 2019 Segnala Inserita: 18 giugno 2019 sono comunque entrambi a base degli stessi gas cambiano le percentuali il 417 ha maggiore contenuto di r134a
gigi1979 Inserita: 19 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 19 giugno 2019 23 ore fa, Alessio Menditto scrisse: Ma che buttare d’Egitto, ci sono sostituiti del 22 che adesso non ricordo (ma qualcuno te lo dirà presto). L’unica accortezza che non è proprio una sostituzione al grammo (cioè se prima c’era 1 kg di 22 adesso metti 1 chilo del sostituto), ma va fatta con manometro termometro e controllo del surriscaldamento. grazie
gigi1979 Inserita: 19 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 19 giugno 2019 19 ore fa, Erikle scrisse: perchè buttare..se la macchina è valida non si butta via per del gas..purtroppo la pseudo cultura dello splittarolo..è a r22 non è a norma è fuorilegge e altre boiate simili uno dei sostituti dell'r22 per impainti a espansione diretta è il 422D visto che parli di climatizzatore l'importatante è che elimini le perdite e devi mettere r422D in purezza mica mescolato al vecchio gas e devi ottimizzare la carica grazie Erikle avevo letto qualcosa dell'R422D provo ma prime credo sia assicurarsi che non vi siano perdite.
gigi1979 Inserita: 19 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 19 giugno 2019 cortesemente sapresti indicarmi un prodotto valido per tappare le perdite... grazie
Alessio Menditto Inserita: 19 giugno 2019 Segnala Inserita: 19 giugno 2019 (modificato) Gigi senza offesa, solo per chiarire alcune cose, ma tu sei un privato o un installatore di clima? Perchè siamo partiti dal sostituto del 22 e adesso bisogna riparare la perdita, fatto ciò bisogna come ti ho detto fare una carica a manometro ecc. Ma tu queste cose le sai fare poi? Tenuto conto anche che se non hai i requisiti non potresti nemmeno sognarti di farlo. Modificato: 19 giugno 2019 da Alessio Menditto
Erikle Inserita: 19 giugno 2019 Segnala Inserita: 19 giugno 2019 le perdite vanno individuate dove sono e in base a qeusto si usa la giusta soluzione per farle cessare se sono le cartelle si rifanno se hai qualcosa di bucato e allora è da valutare ma se i tubi sono di rame come era sempre una volta si saldano il caso peggiore è se sono i tubi sottotraccia
gigi1979 Inserita: 19 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 19 giugno 2019 7 ore fa, Alessio Menditto scrisse: Gigi senza offesa, solo per chiarire alcune cose, ma tu sei un privato o un installatore di clima? Perchè siamo partiti dal sostituto del 22 e adesso bisogna riparare la perdita, fatto ciò bisogna come ti ho detto fare una carica a manometro ecc. Ma tu queste cose le sai fare poi? Tenuto conto anche che se non hai i requisiti non potresti nemmeno sognarti di farlo. Carissimo Alessio grazie sempre per le risposte esaustive.
Alessio Menditto Inserita: 19 giugno 2019 Segnala Inserita: 19 giugno 2019 Prego ma non mi hai risposto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora