Vai al contenuto
PLC Forum


Intervento continuo valvola di sicurezza.


Messaggi consigliati

lariccia.francesco
Inserito:

Buongiorno, ho un impianto solare termico installato a Lecce, marca Del Paso Solar, composto da tre pannelli e un boiler da 300 lt. all'arrivo dei primi caldi interviene sempre la valvola di scarico pressione/temperatura. Inserito il vaso di espansione da 24 litri lato acqua fredda vorrei sapere a quanto devo impostare la precarica? adesso e impostata ad 1 bar ma continua l'intervento della valvola. L'impianto di casa e dotato di pompa da 1cv con presscontroll DAB e il pannello si trova in terrazza a circa 10 metri dalla pompa ma serve l'abitazione a sottostante a 5 metri. Integrazione con caldaia.

Suggerimenti su come e quanto caricare il vaso (non  vorrei scaricare tutto l'impianto... ) Grazie    


Inserita:

Se la valvola di scarico interviene per sovratemperatura, potrebbe essere che tre collettori per un accumulo da 300 litri a Lecce siano troppi.

Comunque la precarica del vaso deve essere circa 0.5 BAR la di sotto della pressione minima di intervento del presscontrol.

Valuta che 10 metri equivalgono ad 1 BAR di pressione e se il vaso stà sul tetto devi tenerne conto

lariccia.francesco
Inserita:

Come faccio a capire se interviene per sovrapressione o sovratemperatura? Eventualmente dovrei coprire un pannello?  

Inserita:

la sovrapressione puo' essere legata alla sovratemperatura, comunque fai la prova e copri un collettore, secondo me risolvi.

Il vaso di espansione puoi lasciarlo in precarica ad 1 BAR

vincenzo barberio
Inserita:

Buongiorno, dovresti leggere sul manometro (se presente) la pressione  nella tubazione dell,acqua fredda. Se ad esempio è di 3,5 bar, caricando il vaso ad 1 bar, significa che questo si riempirà anche in assenza di pannelli solari. Caricandolo a 3,5 bar il vaso comincerà a riempirsi ( quindi ad assorbire la dilatazione ) solo dopo aver superato questa soglia. Se non fosse sufficiente occorre aumentare la capacità del vaso.

vincenzo barberio
Inserita:
il 21/6/2019 at 09:10 , lariccia.francesco scrisse:

Inserito il vaso di espansione da 24 litri lato acqua fredda

Se la valvola di sicurezza è come quella di uno scaldabagno elettrico (che è anche valvola di ritegno), il vaso va installato prima di essa, vale a dire subito dopo il boiler oppure sulla tubazione dell'acqua calda non necessariamente in prossimità del bollitore. 

DavideDaSerra
Inserita: (modificato)

La precarica va fatta a 0,5 bar meno rispetto alla soglia di scatto della T&P.

Se la valvola scatta a 6 bar, precarica a 5,5. In ogni caso la pressione di precarica deve essere al minimo pari alla pressione della fredda altrimenti, come suggerito da vincenzo, il vaso si 'satura' già con la pressione dell'acquesotto.

 

1 Bar, è adatto a un impianto di riscaldamento che lavora in circuito chiuso, sull'acquedotto è praticamente impossibile avere pressioni così basse e se si hanno è molto probabile avere anche un autoclave per alzarle un po'.... dunque i conti andrebbero fatti con la pressione in uscita dall'autoclave.

Modificato: da DavideDaSerra
lariccia.francesco
Inserita:

Effettivamente credo che la precarica di 1 bar è insufficiente tenendo presente che nell'impianto c'è un autoclave... la valvola di ritegno e ovviamente inserita prima del vaso (ovvero acqua fredda -> Valvola di ritegno-> vaso di espansione -> boiler) la valvola T&P e tarata 8 bar 90 gradi.. Come posso aumentare la pressione del vaso senza scaricare l'impianto e smontare il vaso? grazie

 

vincenzo barberio
Inserita:

Per aumentare la pressione, bisogna spegnere l'autoclave, chiudere l'acqua dell'acquedotto ,aprire un rubinetto di ac ed uno di af, )quindi procedere al gonfiaggio tenendo sempre i rubinetti aperti. Una volta fuoriuscita l'acqua presente nel vaso (spinta dall'aria compressa) si carica il vaso. Ti consiglio di leggere sulla targhetta del  vaso la pressione massima di esercizio.      

P.S.: in teoria essendoci la valvola di ritegno non servirebbe tenere aperto il rubinetto af.                

lariccia.francesco
Inserita:

Grazie mille Vincenzo... la massima pressione e 10 bar...

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...