Semplice 1 Inserita: 27 giugno 2019 Segnala Inserita: 27 giugno 2019 Ciao fusgol Se tu dici che la portata dei "contatti Sonoff" è di 10 A / 24 V ca (che sarebbe un carico da 240 Watt) allora non ci sarà nessuna difficoltà ad azionare direttamente un piccolo Contattore Motore (si suppone che in "attacco" non assorbirà più di 40 Watt). Ho fatto uno schema (insolitamente mal eseguito graficamente (rispetto ai miei canoni abituali) che comunque dovrebbe essere chiaro abbastanza. Non so cosa ne verrà fuori nella pubblicazione in quanto, da qualche settimana (dopo almeno una cinquantina di pubblicazioni sempre andate a buon fine al primo colpo) ho dei problemi con il Sito che non me le accetta più. Ora, per la prima, volta uso un altro sistema di invio ma devo ancora vedere che cosa ne esce. Vediamo se si vedrà qualcosa................
Semplice 1 Inserita: 27 giugno 2019 Segnala Inserita: 27 giugno 2019 Ciao fusgol OK !!! Operazione riuscita !!! Lo schemino è girato al contrario delle mie preferenze di lettura ma, se lo stampi, lo leggerai più comodamente.... Spiegazione di funzionamento : I contatti del "Sonoff" sono tra loro associati a due a due e ogni coppia (quando azionata) produce tanto l'eccitazione della Valvola alla quale è riferita quanto quella della Bobina del Contattore Motore . Le coppie associate sono : (C1V + C1M) ; (C2V + C2M) ; (C3V + C3M) ; (C4V + C4M) .
fusgol Inserita: 28 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 28 giugno 2019 Ti ringrazio molto @Semplice 1 però credo di aver commesso un errore nello schema del Sonoff, non ha interruttori bipolari, ma "semplici" relé con 1 NO e 1 NC per canale, presumo però che lo schema di collegamento rimanga lo stesso che hai evidenziato, giusto? Grazie ancora!
Semplice 1 Inserita: 28 giugno 2019 Segnala Inserita: 28 giugno 2019 Ciao fusgol Dato che ora si sa che la scheda "Sonoff" dispone di soli 4 Relè, con un solo contatto di uscita (in deviazione) ciascuno, allora bisogna per forza di cose ricorrere a 4 Relè di appoggio per poter azionare il Contattore Motore Pompa. Ti rimando lo Schema che ora è stato adeguato alla situazione reale. Spero che non ci saranno altre sorprese................
fusgol Inserita: 29 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2019 Ahahahah No di sorprese non ce ne saranno più, grazie mille del supporto. Ora mi tocca "solo" passare il cavo tra il pozzetto e il centralino, e poi posso passare al montaggio finale!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora