dambro Inserito: 22 giugno 2019 Segnala Inserito: 22 giugno 2019 (modificato) Buongiorno, tre anni fa ho fatto installare nella predisposizione di casa un dualsplit lg. Quello in cucina ha sempre funzionato bene, mentre lo stesso identico split ( messo in un piccolo disimpegno) che serve per la camera da letto no. Dopo diverse ricerche vengo a scoprire che lo split ha bisogno di minino 2-3 metri di distanza, mentre nel mio caso c'è solo un metro e quindi l'aria fredda rimbalza sulla porta e ritorna al clima ingannandolo che c'è già freddo, ma anche dopo ore di andatura al massimo effettivamente in camera di fresco arriva poco e niente. Mi sono deciso a metterlo direttamente in camera e il tecnico che è venuto mi ha proposto l'allungamento dei tubi facendoli passare in una canalina esterna. Ora ho dei dubbi: i tubi conviene farli saldare? perchè il tipo mi diceva che non si saldano i tubi del clima ma si giuntano con quelli nuovi. é cosi? Visto che non conosco questo installatore vorrei capire qual'è la procedura esatta per non avere problemi dopo. Ho letto che il gas si può recuperare nel motore esterno, ma dopo bisogna creare di nuovo il vuoto? bisogna pulire i tubi? Inoltre conoscete delle canaline esteticamente carine? Alla fine ci sarà un metro di canalina, ma mia moglie sta storcendo il naso Vi ringrazio da subito per le risposte Modificato: 22 giugno 2019 da dambro
reka Inserita: 22 giugno 2019 Segnala Inserita: 22 giugno 2019 carine è difficile, son tutte uguali.. piuttosto, esendo un piccolo disimpegno potresti pensare ad un abbassamento
dambro Inserita: 22 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 22 giugno 2019 in che senso abbassamento? ora è montato sopra la porta del bagno e non c'è possibilità di abbassarlo, è al massimo
reka Inserita: 22 giugno 2019 Segnala Inserita: 22 giugno 2019 abbassamento del plafone con cartongesso per evitare la canalina.
dambro Inserita: 22 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 22 giugno 2019 è un piccolo disimpegno che da accesso a camera da letto e bagno . è chiuso e non è una zona di passaggio. alla fine si dovrà far andare bene la canalina. sai dirmi la corretta procedura per fare un buon lavoro?
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 22 giugno 2019 Segnala Inserita: 22 giugno 2019 31 minuti fa, dambro scrisse: i tubi conviene farli saldare? Li può saldare (lavoro che richiede più tempo,attrezzatura e flussaggio d’azoto) o mettere 2 manicotti,4 cartelle e fatto il gioco. 35 minuti fa, dambro scrisse: Ho letto che il gas si può recuperare nel motore esterno, ma dopo bisogna creare di nuovo il vuoto? Certamente 35 minuti fa, dambro scrisse: bisogna pulire i tubi? Non se li protegge 36 minuti fa, dambro scrisse: Inoltre conoscete delle canaline esteticamente carine? Ci son modelli senza spigoli vivi o ovalizzati,dipende da cosa trovi in zona. 37 minuti fa, dambro scrisse: ma mia moglie sta storcendo il naso Gli si raddrizzerà quando,invece di soffocare la notte starà al fresco
dambro Inserita: 22 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 22 giugno 2019 infatti parlava di cartelle. grosso modo di che cifra si tratta, non credo molto, penso che in una mezza giornata si fa tutto
alighi Inserita: 22 giugno 2019 Segnala Inserita: 22 giugno 2019 (modificato) ma la camera rispetto allo split dove si trova? ovvio che se i deflettori dello split non vengono abassati la macchina sente temperature non corrette se è difronte abassandoli qualcosa puoi ottenere se è in fianco la vedo dura senza spostarlo Modificato: 22 giugno 2019 da alighi
dambro Inserita: 22 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 22 giugno 2019 la camera è di fianco. anche mettendo le alette in giù e verso la camera fa davvero poco. lo accendo due ore prima e lo metto a 18 gradi e al massimo in camera scende di 2/3 gradi nonostante sia un 12mila btu lg classe a++
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora