Vai al contenuto
PLC Forum


Chi conosce queste antenne tv?


marco04

Messaggi consigliati

Gentili utenti,

sono un nuovo al forum iscritto non esperto ma interessato ai tanti argomenti trattati, che consulto un po' per curiosità o per necessità personale. 

Avrei bisogno del vostro aiuto per riconoscere alcuni moduli di un antenna tv.

Molto probabilmente tra i tanti installatori d'antenna che seguono questo forum  qualcuno sarà in grado di riconoscerli.

Avrei bisogno di identificare la marca  ( e se qualcuno lo sa anche il modello e l'anno di fabbricazione; ma eventualmente lo posso chiedere alla ditta stessa) del sistema di antenna in fotografia.

Vi ringrazio in anticipo.

 

 

antenna.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti


Se la memoria non mi inganna, la forma dei dipoli, mi ricorda le antenne della Wisi ma potrei sbagliare o ricordare male.

Dalla lunghezza degli elementi si direbbe che quella più in alto è un'antenna di V banda e quella subito sotto una banda IV.

La più bassa è una VHF.

 

Quote

Avrei bisogno di identificare la marca  ( e se qualcuno lo sa anche il modello e l'anno di fabbricazione; ma eventualmente lo posso chiedere alla ditta stessa)

Cosa ti porta a conoscere quelle info?

 

Se l'impianto è ancora funzionante e ci dici dove è installato potremmo approfondire sulle bande summenzionate (sperando che con lo switch-off non ce ne sia una o più di una che sono diventate inutili).

Quanti anni ha l'impianto?

Link al commento
Condividi su altri siti

Fulvio Persano

Ciao marco04 e benvenuto.

 

Quote

 

Avrei bisogno di identificare la marca

 

Quote

Se la memoria non mi inganna, la forma dei dipoli, mi ricorda le antenne della Wisi ma potrei sbagliare o ricordare male.

 

A me sembrano Offel...

Link al commento
Condividi su altri siti

Di Offel, non ricordo il particolare di come sono fissati i direttori così come non ricordo dipoli Offel con quella forma ma come ho detto, potrei sbagliare.

Sicuramente l'età di quelle antenne potrebbe fare la differenza....

Modificato: da felix54
Link al commento
Condividi su altri siti

Fulvio Persano

Ciao Felix

 

Per le antenne UHF, canalizzate, i direttori sono fissati con un rivetto per essere, poi, posizionati trasversalmente, ruotandoli di 90° sulla culla.. Mentre, per le Larga Banda vengono pressati.

Per le VHF di 3a banda, essi venivano anch'essi pressati sulla culla...

Per la Banda 1a e 2a, erano avvitati....

Ricordi ? Penso di si.

PS
Ieri sei stato anche tu in via Pietro Cossa 55 ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Si,  la Marca è  Offel, di Lugo.

Me lo hanno confermato loro stessi, che ho contattato dopo aver trovato su un catalogo pdf un modello recente con molti particolari costruttivi simili.

Stimare l'anno da cui è in circolazione pare non essere facile.

Prima del 2000??

Link al commento
Condividi su altri siti

Fulvio Persano

Ciao.

Quote


Stimare l'anno da cui è in circolazione pare non essere facile.

Prima del 2000??

 

Probabilmente si, ma non sono sicuro, essendo conservate molto bene, a giudicare dall'assenza di ruggine sulle staffe, per quello che si può vedere dealla foto.
Hanno il collegamento del cavo coassiale ad avvitare al morsetto a vite, oppure il connettore "F" ?

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Quote

Ricordi ? Penso di si.

PS
Ieri sei stato anche tu in via Pietro Cossa 55 ?

È possibile che io faccia confusione perché di Offel ho quasi sempre montato le biconiche mentre per le yagi ho usato Fracarro,  Iare e Prestel.

 

In via Pietro Cossa ci sono stato poche volte e decisamente ho speso molti più denari in Corso Francia (dei due, quello in zona Aeronautica), Corso Palermo e un po' meno in Corso Traiano.

 

Detto ciò, quella forma di dipolo, nel contesto Offel, proprio non la ricordo.....

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Purtroppo salire sul tetto non è così agevole...sapere l'uno o l'altro connettore mi potrebbe dare qualche indicazione anche approssimativa?
  • Quando riuscirò a salire farò qualche altra foto migliore.
  •  
Link al commento
Condividi su altri siti

Se riesci a fotografare l'amplificatore o il miscelatore aperto, si potrà confermare che soo stati usati ingressi di IV e V banda.

Co prevedevo, dopo lo switch off, quell'impianto è obsoleto dato che ora non ci sono emissioni polarizzate in verticale.

 

http://www.otgtv.it/lista.php?code=FCHF&posto=Modigliana

 

Modificato: da felix54
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...