Elpy Inserito: 26 giugno 2019 Segnala Inserito: 26 giugno 2019 Salve signori, avrei un piccolo problema con Lm7805 in poche parole devo abbassare una tensione di 24v a 5v per alimentare un piccolo ricevitore bluetooth (30ma circa) ma il problema è che se alimento LM7805 con più di 21v l uscita da 5v sale a 6.5v come mai? ho anche messo i 100nf in entrata e in uscita ma non vambia nulla... Aiutatemi please. Grazie
Livio Orsini Inserita: 26 giugno 2019 Segnala Inserita: 26 giugno 2019 34 minuti fa, Elpy scrisse: è che se alimento LM7805 con più di 21v l uscita da 5v sale a 6.5v come mai? perchè eccedi i limiti tra tensione di ingresso e di uscita del regolatore; è anche probabile che sia danneggiato in modo irreversibile. Devi mettere un preregolatore prima. usa uno LM7815 a cui fai seguire lo LM7805.
Elpy Inserita: 26 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2019 4 minuti fa, Livio Orsini scrisse: perchè eccedi i limiti tra tensione di ingresso e di uscita del regolatore; è anche probabile che sia danneggiato in modo irreversibile. Devi mettere un preregolatore prima. usa uno LM7815 a cui fai seguire lo LM7805. Ma il 7805 non ha un voltaggio di ingresso di max 35v? comunque se ritorno sotto i 21 ritorna ad avere un output a 5v...
gabri-z Inserita: 26 giugno 2019 Segnala Inserita: 26 giugno 2019 (modificato) Cosa è che ti fornisce i 24 V? Metti uno schemino di quel che hai fatto, può tornare utile. Magari ti è sfuggito qualcosa. Modificato: 26 giugno 2019 da gabri-z
Elpy Inserita: 26 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2019 (modificato) 20 minuti fa, gabri-z scrisse: Cosa è che ti fornisce i 24 V? Metti uno schemino di quel che hai fatto, può tornare utile. Magari ti è sfuggito qualcosa. E' un alimentatore switch da 24v ho voluto fare una prova per vedere se funzionasse perchè nel progetto finito ci vanno 6 celle da 3.7v.. lo scema è semplice ci sono due c da 100nf uno collegato tra Vi(pin1) e massa(pin2) e l altro tra massa e Vo(pin 3) comunque non credo sia un problema di collegamento anche perchè mi dovrebbe dare problemi anche sotto i 21v... fa lo stesso anche rimanendo solo il regolatore. I condensatori sono dei Cbb in polipropilene ma non credo faccia differenza. E' strano che faccia così forse 20v di caduta sono troppi? Mi troverei meglio con un LM317? Modificato: 26 giugno 2019 da Elpy
Livio Orsini Inserita: 26 giugno 2019 Segnala Inserita: 26 giugno 2019 3 ore fa, Elpy scrisse: Ma il 7805 non ha un voltaggio di ingresso di max 35v? Bisogna vedere le caratteristiche reali del tuo LM7805. Il limite di tensione di ingresso per il 7805C,quello più comune, è 7V < Vin < 25V Poi sarebbe da analizzare la pulizia dell'uscita dello SMPS, circolano certe porcherie di SMPS. Metti anche un diodo inverso tra uscita ed ingresso per protezione.
Elpy Inserita: 26 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2019 C'è scritto L7805CV per quanto riguarda ho provato con due trasformatori una da 24v e l altro era uno con selettore dell uscita da 12 a 24v e niente stessa situazione con entrambi.. Dopo ne compro un altro magari è difettoso altrimenti vado di LM317. Potrei usare un dc dc step down switch però vorrei un regolatore lineare per via del rumore di fondo
Elpy Inserita: 26 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2019 Ho preso un altro LM7805 e nulla fa sempre lo stesso però questa volta ho fatto una prova ho collegato un carico all uscita (un indicatore di livello di batteria con led) sono andato a misurare la tensione ed era stabile a 5v *:*. Ora mi chiedo possibile che fino a 21v ti da l uscita a 5v e oltre invece sale fino a 6.5v per poi stabilizzarsi solo se attacchi un carico?
del_user_97632 Inserita: 26 giugno 2019 Segnala Inserita: 26 giugno 2019 (modificato) L7805CV datasheet. page 7, for the 5V version, Vout is specified with loads of 5 mA to 1A and there is a footnote that says "a Minimum load current for regulation is 5 mA". Il signor datasheet quasi sempre contiene le soluzioni ai misteri. Quindi, anche se in genere gia a vuoto e' precisino, ci vuole un carico minimo che "ciucci" almeno 5mA per una misura affidabile della tensione d'uscita. (cosi dovresti misurare, poi se questa assunzione e' fasulla, qualche esperto correggera' il tiro ) Modificato: 26 giugno 2019 da _angelo_
Elpy Inserita: 26 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2019 22 minuti fa, _angelo_ scrisse: L7805CV datasheet. page 7, for the 5V version, Vout is specified with loads of 5 mA to 1A and there is a footnote that says "a Minimum load current for regulation is 5 mA". Il signor datasheet quasi sempre contiene le soluzioni ai misteri. Quindi, anche se in genere gia a vuoto e' precisino, ci vuole un carico minimo che "ciucci" almeno 5mA per una misura affidabile della tensione d'uscita. (cosi dovresti misurare, poi se questa assunzione e' fasulla, qualche esperto correggera' il tiro ) Già hai ragione tu e il signor datasheet 😂😂 In effetti aggiungendo il carico come ho detto schizza subito a 5v😝 Probabilmente fino a 20v è preciso anche a vuoto oltre ci vuole un carico.. ho notato però che se metto un condensatore da 2700uf all uscita mi da 5v mentre se ne uso uno a 100uf mi da sempre 6.5v 😕
Livio Orsini Inserita: 26 giugno 2019 Segnala Inserita: 26 giugno 2019 In genere si mette in parallelo all'uscita un resistore da 1k. Poi rimane sempre il problema della tensione di ingresso, sempre con i dati ufficiali
3kek1 Inserita: 1 luglio 2019 Segnala Inserita: 1 luglio 2019 Non voglio farmi troppo gli affari tuoi ma usare un alim. switching per alimentare solo un 7805 con ben 19v da dissipare mi pare assurdo, o devi alimentare altro con quel 24v? Non e' meglio prendere un alimentatore 7,5v non stabilizzato e mettere poi il 7805?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora