roytrg Inserito: 26 giugno 2019 Segnala Inserito: 26 giugno 2019 Buongiorno, vorrei il vs parere, abbiamo un interruttore di bassa della Merlin Gerin Masterpact M32 H2 (1200A) con sotto una serie di inverter, stiamo installando altri otto inverter e se li colleghiamo tutti l'interruttore salta. Ora, siamo sicuri che non salti per limite di corrente o per un corto, probabile che salti il differenziale per le dispersioni verso terra dei filtri. Il mio problema è che non conosco bene il funzionamento di questo interruttore Merlin Gerin e pare che anche in Schneider sia difficile trovare uno che ne sappia visto che è vecchiotto, domande: 1- Avete idea se ci sia qualche regolazione sull'interruttore che può migliorare le cosa (ha molti trimmer ma non avendo un manuale...) 2- Confermate che potrebbe essere un problema di dispersione? O Armoniche? ( ma ci sono i filtri ) Grazie per l'aiuto
Marco Fornaciari Inserita: 26 giugno 2019 Segnala Inserita: 26 giugno 2019 Dai una letta qui https://www.schneider-electric.com/resources/sites/SCHNEIDER_ELECTRIC/content/live/FAQS/167000/FA167993/ko_KR/Masterpact M EN catalogue.pdf In ogni caso a disturbare il differenziale sono i filtri, prova a alimentare un inverter alla volta, fino ad averli tutti alimentati, magari facendo anche combinazioni diverse, potrebbe anche essere che forse uno è più critico. Facendo così a volte ho tamponato, ma non risolto. Ma se sull'interruttore c'è il differenziale, questo è immune a nulla, quindi è necessario sostituirlo. Eventualmente, e se possibile, si esclude o toglie la protezione differenziale e si mette un relè esterno con i suo toroide. Se il differenziale non c'è, scatta di magnetico perchè si alimentano troppi condensatori tutti assieme.
Livio Orsini Inserita: 26 giugno 2019 Segnala Inserita: 26 giugno 2019 (modificato) 1 ora fa, roytrg scrisse: probabile che salti il differenziale per le dispersioni verso terra dei filtri Non conosco quella serie di interruttori, quindi non so se hanno un differenziale incorporato, se è così è una pessima scelta dovendo avere multi inverter a valle. La buona regola vorrebbe che per ogni inverter ci fosse a monte un interruttore automatico magneto termico ed un interruttore automatico differenziale di tipo specifico per inverter. ABB ad esempio, se non ricordo male,consiglia differenziali di tipo "S" a monte degli inverter. Con gli inverters si possono avere problemi di armoniche, ma in presenza di filtri di rete i problemi sono quasi esclusivamente dovuti alle correnti di dispersione dei condensatori dei filtri verso terra. Se gli inverter vengono inseriti tutti in contemporanea alla chiusura del generale è facile che intervenga l'interruttore magnetico; questo intervento è causato dalla carica contemporanea dei vari condenstori, anche se la batteria dei condensatori sul dc bus ha la corrente di carica limitata. Modificato: 26 giugno 2019 da Livio Orsini corretti errori di dattilografia
roytrg Inserita: 26 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2019 46 minuti fa, Marco Fornaciari scrisse: Dai una letta qui https://www.schneider-electric.com/resources/sites/SCHNEIDER_ELECTRIC/content/live/FAQS/167000/FA167993/ko_KR/Masterpact M EN catalogue.pdf In ogni caso a disturbare il differenziale sono i filtri, prova a alimentare un inverter alla volta, fino ad averli tutti alimentati, magari facendo anche combinazioni diverse, potrebbe anche essere che forse uno è più critico. Facendo così a volte ho tamponato, ma non risolto. Ma se sull'interruttore c'è il differenziale, questo è immune a nulla, quindi è necessario sostituirlo. Eventualmente, e se possibile, si esclude o toglie la protezione differenziale e si mette un relè esterno con i suo toroide. Se il differenziale non c'è, scatta di magnetico perchè si alimentano troppi condensatori tutti assieme. Ok grazie per il link 36 minuti fa, Livio Orsini scrisse: Non conosco quella serie di interruttori, quindi non so se hanno un differenziale incorporato, se è così è una pessima scelta dovendo avere multi inverter a valle. La buona regola vorrebbe che per ogni inverter ci fosse a monte un interruttore automatico magneto termico ed un interruttore automatico differenziale di tipo specifico per inverter. ABB ad esempio, se non ricordo male,consiglia differenziali di tipo "S" a monte degli inverter. Con gli inverters si possono avere problemi di armoniche, ma in presenza di filtri di rete i problemi sono quasi esclusivamente dovuti alle correnti di dispersione dei condensatori dei filtri verso terra. Se gli inverter vengono inseriti tutti in contemporanea alla chiusura del generale è facile che intervenga l'interruttore magnetico; questo intervento è causato dalla carica contemporanea dei vari condenstori, anche se la batteria dei condensatori sul dc bus ha la corrente di carica limitata. Immaginavo, grazie per il riscontro
Livio Orsini Inserita: 26 giugno 2019 Segnala Inserita: 26 giugno 2019 Per favorenon citare i messaggi per intero, così facendo la discussione diventa di difficile lettura, quota solo una frase significativa.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora