diglo Inserito: 27 giugno 2019 Segnala Inserito: 27 giugno 2019 Ciao a tutti! sto lavorando ad una macchina in cui 4 oggetti sono su due reti profinet: rete 1: robot kuka (master) e i suoi slave: smart camera e un PN/PN coupler siemens 6ES7 158-3AD01-0XA0 V03.00.00 rete 2: PLC S7-1500 (master) e il pn/pn coupler Il robot master legge/scrive blocchi sulla telecamera e sul pn/pn coupler. Il PLC ovviamente non "vede" robot e telecamera, ma solo i blocchi del PN/PN. Tutto funziona correttamente a livello di rete profinet ma la telecamera ha un'interfaccia web di configurazione che risulta inaccessibile se io collego il mio PC nella rete che si trova dallo stesso lato del PLC. Tutti gli oggetti hanno IP nella stessa sottorete 255.255.255.0 La domanda è: come faccio ad "attraversare" il PN/PN con la connessione web? Grazie per gli spunti, diglo
Roberto Gioachin Inserita: 27 giugno 2019 Segnala Inserita: 27 giugno 2019 La caratteristica principale del PN/PN è proprio quella di separare le due reti, da ognuno dei due master puoi accedere ad una porzione di memoria del PN/PN, il quale la mette a disposizione dell'altro. Per risolvere il problema potresti aggiungere uno switch managed e configurarlo adeguatamente per entrambe le reti.
Jacklame Inserita: 21 agosto 2020 Segnala Inserita: 21 agosto 2020 Ciao diglo, sto utilizzando un pn pn coupler per la ptima volta, ma le aree di memoria sono instabili, se eseguo un trace dell area dichiarata nel transfer mapping, i bit settati a 1 vanno a zero logico in modo random, e in ricezione questo disturbo lo vedo amplificato del quadruplo. Ergo non funziona nulla. E cosi difficile programmare un pn pn coupler?
batta Inserita: 21 agosto 2020 Segnala Inserita: 21 agosto 2020 Jacklame, dovresti leggere il regolamento: accodarsi ad altre discussioni è vietato, perché genera confusione. Apri una nuova discussione.
Messaggi consigliati