Vai al contenuto
PLC Forum


Fm350-1 - Errore rilevamento impulsi.


Messaggi consigliati

Inserito:

Devo dosare tramite un lanciaimpulsi a contatto reed 24V ed una scheda di conteggio FM350-1 Siemens.

Purtroppo gli impulsi che rilevo sono sempre in eccesso e mai costanti. Sembra che il contatto rimbalzi e la scheda vede quindi + impulsi dei reali. Cosa posso fare ?

Grazie- :o


Inserita:

Nello specifico è un contalitri pulser con collegamento a

ricevitore esterno.

Tipo segnalein uscita: Contatto pulito

(Reed switch ), monocanale

Max 28 V Ac/dc 100 mAmp

Inserita:
:( c'è qualcosa che mi sfugge... il contatto pulito intendi un relè statico o proprio un rele meccanico ? :o
Gabriele Corrieri
Inserita:

Ciao

Se riesci a vedere con un oscilloscopio il segnale e i disturbi puoi facilmente impostare il filtro di cui dispone l'FM350-1

Filtri d’ingresso

Per sopprimere i disturbi è possibile parametrizzare i filtri d’ingresso (circuito RC) per gli ingressi a 24 V A*, B* e N* e per gli ingressi digitali. Sono disponibili i seguenti due filtri d’ingresso:

Caratteristiche Filtro d’ingresso

1 (preimpostato)

Ritardo d’ingresso tipico 1 microsecondo

Massima frequenza di conteggio 200 kHz

Ampiezza minima d’impulso del segnale di conteggio 2,5 microsecondi

Filtro d’ingresso 2

Ritardo d’ingresso tipico 15 microsecondi

Massima frequenza di conteggio 20 kHz

Ampiezza minima d’impulso del segnale di conteggio 25 microsecondi

si trova a pagina 17 o 1-3 del manuale dell'FM350-1 stesso, versione italiana, analogamente la cosa è citata anche a pagina 34 o 4-6 del medesimo manuale, e anche a pagina 175 o 9-5.

Nel capitolo 8 o nelle appendici ci sono esempi.

CIao

Inserita:
:blink: giusto perchè non capisco io, scheda di conteggio veloce e oscilloscopio per un ingresso monocanale da un contatto pulito :blink: ma come è fatto questo contalitri spaziale che conta i litri alla velocità di un encoder ?
Inserita:

Non ho potuto usare l'oscilloscopio.

Ho già usato i 2 filtri della scheda senza risultato.

Si tratta di un contatto "reed switch".

Gianmario Pedrani
Inserita:

Scusa ma quando la scheda arriva al valore di conteggio impostato, utilizzi un interup per eseguire delle operazioni, oppure utulizzi la scansione del plc per andare a leggere gli impulsi? perchè se utilizzi la scansione del plc non avrai mai inpulsi costanti, altro problema è la velocita con cui apri e chiudi delle valvole per dsare il prodotto....

a parere mio è meglio che metti tutto sotto interup... ciao

Inserita:
Si tratta di un contatto "reed switch".

Tutti i contatti hanno la brutta abitudine di rimbalzare, rimbalzi che per la FM350 sono impulsi da contare.

Fai un filtro HW (RC) e forse, ma è molto dubbio se lo fai così a orecchio, riuscirai a migliorare le cose.

Certo che se magari ci raccontassi qualche cosa in più, tipo periodo minimo, resistenza di carico , etc....forse si potrebbe dare qualche consiglio più mirato.

Gabriele Corrieri
Inserita:

Ciao Livio

... se ci guardasse con l'oscilloscopio che razza di impulsi sta contando forse ne verrebbe fuori prima e più velocemente e senza stressarsi.

Ciao

Inserita:

Non capisco una cosa ancora, ok il contatto meccanico rimbalza, forse sta già lavorando a una frequenza superiore a quella indicata dallo strumento o forse c'è poca forza di chiusura sul contatto (magari la pressione troppo bassa dell'acqua) e quindi vibra dando seguito a una serie enorme di impulsi, la scheda di conteggio impulsi a cosa serve ? Un contatto meccanico non è per sua natura molto più lento di un ingresso normale di un qualunque plc ?

Inserita:

Scusate il mio ... silenzio, appena avrò lopportunità di provare di nuovo la scheda vi aggiornerò (entro 2 settimane circa) e comunque vi farò sapere come finirà (spero).

Per la fermata del dosaggio ho usato l'interupt della scheda (DO0). Il problema è esclusivamente il conteggio errato degli impulsi. L'ultimo test l'ho eseguito dosando a tempo e conto un numero di impulsi sempre diverso!

Saluti!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...