Pietro Bodino Inserito: 28 giugno 2019 Segnala Inserito: 28 giugno 2019 Buongiorno a tutti. In un appartamento in Stabile anni 70 ultimo piano, al 4 piano esposto a sud ovest quindi molto caldo e con soffitto di 3 metri è stato installato un trial hisense 12000 per un soggiorno di circa 26 mq però che apre verso un corridoio di altri 12 mq ma ad altezza ribassata (non 2,6). Un 9000 per una camera di 20 mq e sempre un 9000 per la camera da 18 mq. Quando li accendo tutti contemporaneamente il contatore Enel mi segnala un consumo di 1,7 kw. Non è poco ? Considerando che in quel momento nessuno dei tre è andato in temperatura? Il clima in soggiorno fa davvero molta ma molta fatica a raffreddare. Ovvio L ambiente è un forno ma dopo 7 ore accesso non arriva a 26 gradi forse serviva un 18000? La casa è stata ristrutturata e La predisposizione è nuova. Volevo solo capire se magari per qualche motivo potesse non andare a pieno regime ma mi sembra strano. Che ne pensate ?
reka Inserita: 28 giugno 2019 Segnala Inserita: 28 giugno 2019 i btu degli split, in impianti multi, sono solo nominali! è la combinazione dei 4 elementi a dare le capacità effettive.. tendenzialmente vengono proposte UE sottodimensionate per non spaventare con i prezzi e i consumi
Pietro Bodino Inserita: 28 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 28 giugno 2019 Questi sarebbero i tre split
reka Inserita: 28 giugno 2019 Segnala Inserita: 28 giugno 2019 è l'unitè esterna che conta! poi sul sito hisense dovresti trovare le tabelle da cui ricavi i BTU veri dei tre split
Pietro Bodino Inserita: 28 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 28 giugno 2019 (modificato) Questa è L unità esterna non so se si legge 3AMW58U4SZD1 per 3 unità interne (5,8 kW) Classe A++/A+ Modificato: 28 giugno 2019 da Pietro Bodino
reka Inserita: 28 giugno 2019 Segnala Inserita: 28 giugno 2019 ti hanno messo la taglia minore per un trial. i tuoi split così rendono 2,4 e 1,8 invece di 3,5 e 2,5. parlando in BTU ne hai uno da 8000 e due da 6000!
Pietro Bodino Inserita: 28 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 28 giugno 2019 Caspita ! Questo non lo sapevo. Grazie mille per l’interessante info che non conoscevo. Percio per andare a pieno regime con gli split interni basterebbe a tuo avviso sostituire l’unita Esterna ? potrei mantenere invariati gli split interni in quel caso ? Teoricamente però se accendessi solo quello del soggiorno che è da 12.000 almeno lui da solo potrebbe usufruire di tutta la potenza ? grazie ancora per la spiegazione
Pietro Bodino Inserita: 28 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 28 giugno 2019 aggiungo che il problema fondamentale a parte quello di accenderle contemporaneamente, che magari capita anche di rado...è che mi sembra che quello da 12000 non raffreschi bene la casa è oggettivamente molto calda e i soffitti sono alti, percio vorrei capire come posso capire se magari l'installazione puo avere qualcosa che non va o qualcosa non sta lavorando al 100% delle sue performance! i tubi fuori sembrano ok, non c'e' brina (l'ho guardato perhcè mi era successo in un altra casa) mi era anche stato detto ma non so se sia vero, che per capire se funziona dovrei confrontare l'aria in entrata e capire se riesce a far uscire l'aria di 10° piu bassi, il fatto è che sono sprovvisto di un misuratore d'aria ho solo un termometro laser che misura le superfici e al massimo lo posso puntare sul muro. in una stanza simile in un altra casa, con pero' soffitto piiu basso di 30 cm ne ho uno singolo della hisense da 12000, la casa è meno calda di questa ma caspita nel giro di 15 minuti raffresca molto molto bene percio mi sto interrogando sul perchè qui non riesca a raffrescare
Alessio Menditto Inserita: 28 giugno 2019 Segnala Inserita: 28 giugno 2019 Una domanda banale ma non stupida: quante ore lo tieni acceso?
Pietro Bodino Inserita: 28 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 28 giugno 2019 (modificato) premesso che in questa casa ancora ufficialmente non ci abito, ma sto ultimando le ultime cose quindi sono spesso li a pulire o montare qualche mobile quindi casa nuova con trial hisense: ultimamente entravo la mattina alle 8/8:30, accendevo il clima, che restava acceso fino almeno alle 16:00 non avendo nulla che misuri l'aria fatico ad essere oggettivo sulla temperatura ma pur settandolo a 23/24 penso di non aver mai raggiunto nemmeno i 26°, il clima va senza sosta ma non mi sembra raffrescare granchè casa precedente con due mono ogn'uno con la sua unità posso solo rapportarmi ad una casa dove ho un ambienta analogo ma con una temperatura di partenza piu fresca (2 piano esposizione al sud, soggiorno di 33 mq collegato a corridoio aperto, piano un po riparato dal grane terrazzo) in 15 minuti il clima 12000 mono hisense fa egregiamente 25° e poi stacca o rallenta ora non so tecnicamente cosa faccia ... tanto che a volte lo lascio a 27° perchè al di sotto da quasi fastidio stessa casa, in mansarda, piu caldo, c'è un toshiba da 13000, ambiente di 40 mq, eppure anche lui in mezz'ora arriva tranquillamente a 26° nonostante sia collegata da una rampa di scale senza chiusura quindi il freddo non è diciamo "chiuso" li dentro Modificato: 28 giugno 2019 da Pietro Bodino
reka Inserita: 28 giugno 2019 Segnala Inserita: 28 giugno 2019 prima prova da fare è misurate la temperatura nei vari locali e accenderne uno alla volta e misurare la temperatura dell'aria in uscita dalle palette.
Pietro Bodino Inserita: 28 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 28 giugno 2019 (modificato) Immagino che il termometro a pistola laser non vada bene vero con cosa posso misurare l’aria ? Con questo laser nella casa vecchia mi da il muro a 27/28 e se lo punto verso la bocca dello split 5 gradi. Nell altra casa devo provare a misurare ma non so se è attendibile questo termometro Modificato: 28 giugno 2019 da Pietro Bodino
reka Inserita: 28 giugno 2019 Segnala Inserita: 28 giugno 2019 5° sono un po' pochi, se non hai alternativa potresti usarlo senza tener conto dei valori assoluti ma valutando i rapporti tra i vari split. io uso la termocoppia di un tester e la infilo proprio tra le alette.
Pietro Bodino Inserita: 28 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 28 giugno 2019 Provo ad attrezzarmi con un termometro normale allora. Questo misura le superfici quindi nel caso del mono che funziona bene va a leggere la griglia penso a 5 gradi. Viceversa provo con quello che ho a misurare le superfici limitrofe ... Se l’idraulico, montando il trial, avesse messo meno gas del dovuto potrebbe essere che faccia meno freddo o non farebbe nemmeno poco freddo ? Non so so come ringraziarvi intanto per il vostro supporto
Pietro Bodino Inserita: 30 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 30 giugno 2019 Ok ho fatto dei test col termometro quello per alimenti con la sonda alla mano CASA CON TRIAL Hisense Ho acceso solo il 12000 da solo nel soggiorno e chiuso le altre porte temperatura sopra lo split 30° Temperatura misurata sotto dove ci sono le alette 14° In questa stanza di circa 25 mq dopo due ore che è acceso ha tirato giù la temperatura misurata sempre nella stessa zona di 1° e basta. CASA CON DUE MONO HISENSE. Temperatura sopra allo split 28°. Temperatura misurata sotto dove ci sono le alette 7° Toshiba in mansarda sempre 12000 mono. Temperatura in ingresso misurata dopo ore che era acceso 27°. Temperatura che usciva da sotto 9°. Che ne pensate ? Grazie a tutti
Pietro Bodino Inserita: 30 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 30 giugno 2019 (modificato) Ho fatto altre prove nell’altra stanza, camera matrimoniale, 4x3x3 dove la temperatura era addirittura di 32 gradi. Ho acceso il 9000 btu da solo spegnendo l’altro. Dopo un ora leggo sopra temperatura in ingresso 30/31 è da sotto 14. Per arrivare a 27,5 ho impiegato 3 ore. Il il vero problema è in soggiorno vorrei capire se il clima sta lavorando bene ma può essere che il 12000 acceso da solo (con ue 20000 tutta per lui) possa essere comunque sottodimensionato per la “calura” di quella stanza perché comunque dopo 5 ore che ero lì era tutt’altro che confortevole la casa. Eppure continuo a paragonarlo con l’altra casa, molto più fresca non c è dubbio dove sopra aspira 28 è da sotto esce a 7 gradi Modificato: 30 giugno 2019 da Pietro Bodino
reka Inserita: 1 luglio 2019 Segnala Inserita: 1 luglio 2019 14° vuol dire che comunque lavora, magari non al massimo delle possibilità.. si potrebbe pensare ad una bella pulizia di tutte le batterie e ad una verifica delle pressioni/temperature di funzionamento, magari non ha tutto il gas che serve. un valore che devi valutare a parte i BTU è la portata del ventilatore e cioè quanti mc/h può trattare.
Pietro Bodino Inserita: 1 luglio 2019 Autore Segnala Inserita: 1 luglio 2019 (modificato) oggi ho provato a sentire telefonicamente chi me lo ha installato, ahimè vive in un altra città ma verrà a controllare, lui ipotizza manchi del gas, la cosa bizzarra è che è nuovo, dice che lui non ne aveva aggiunto in fase di installazione e forse quello che c'e' non è sufficente, puo' essere secondo voi? oggi addirittua avevo quello da 9000 acceso da ore, poi settato su 27 quindi praticamente fermo infatti la ventola era rallentata da sola e andava al minimo ho acceso contemporaneamente il 12000 impostandolo a 16° in modo che andasse (nella stanza ne avevo 29) e con il termometro con la sonda mi segnava addirittura 16,5 la temperatura in uscita La portata d'aria dello split non saprei come confrontarla pero ho lo stesso modello anche nell'altra casa e in pochissimo va in temperatura vi ringrazio davvero moltissimo per i suggerimenti! Modificato: 1 luglio 2019 da Pietro Bodino
reka Inserita: 1 luglio 2019 Segnala Inserita: 1 luglio 2019 se lo ipotizza lui mi sa che ha la coda di paglia... scherzi a parte, le UE hanno caricato un tot di gas che serve per le tre unità ma con un limite in lunghezza delle linee, se le linee sono più lunghe il manuale prescrive quanto gas aggiungere.
Pietro Bodino Inserita: 5 luglio 2019 Autore Segnala Inserita: 5 luglio 2019 si è quello che è ho pensato anche io... vediamo se riesce a venire lunedi , poi vi aggiorno grazie davvero a tutti
Pietro Bodino Inserita: 6 luglio 2019 Autore Segnala Inserita: 6 luglio 2019 Buonasera a tutti ! Qui il mistero s’infittisce. Oggi e venuto l’installatore. Ha fatto i suoi test. Nel dubbio ha svuotato tutto il clima e ricaricato da capo anche se a suo avviso leggendo le specifiche il gas in dotazione per la metratura era sufficiente. Dopo po questa operazione non è cambiata una benemerita virgola. Il 9000 in camera è arrivato a misurare 11,5 gradi. E ok ci siamo. Il 12000 da solo non scendeva sotto ai 15 gradi. Di conseguenza per raffreddare i 35 mq tra soggiorno e corridoio adios... lui non si spiegava questa cosa. Ha controllato la pressione e gli attacchi ma è tutto ok. La sentenza è stata che o chiamo l’assisrebza Hisense per capire dove potrebbe essere il problema oppure dice potrebbe essere una strozzatura magari nel tubo di rame che va al 12000, una curva troppo stretta. Che ne pensate ?
Alessio Menditto Inserita: 6 luglio 2019 Segnala Inserita: 6 luglio 2019 Il 28/06/2019 alle 10:18 , reka ha scritto: ti hanno messo la taglia minore per un trial. i tuoi split così rendono 2,4 e 1,8 invece di 3,5 e 2,5. parlando in BTU ne hai uno da 8000 e due da 6000! Expand Reka te l’aveva detto subito, puoi chiamare chiunque ma se è piccolo è piccolo. Non ti resta altro da fare che tenerlo acceso 24/24 e le tapparelle più abbassate possibile.
Erikle Inserita: 6 luglio 2019 Segnala Inserita: 6 luglio 2019 si ma se toglie il gas e ci rimette quello di targa non ci siamo deve integrare se i tubi sono lunghi il fatto è che con le predisposizioni non sempre è immediato capire le lunghezze dei tubi
Pietro Bodino Inserita: 6 luglio 2019 Autore Segnala Inserita: 6 luglio 2019 (modificato) Scusate non ho specificato che bel ricaricare ha anche aggiunto ma non è cambiato niente Il 06/07/2019 alle 17:48 , Alessio Menditto ha scritto: Reka te l’aveva detto subito, puoi chiamare chiunque ma se è piccolo è piccolo. Non ti resta altro da fare che tenerlo acceso 24/24 e le tapparelle più abbassate possibile. Expand Si questo è chiaro ma se va da solo. Unità fuori da 20.000 con solo il 12.000 acceso non dovrebbe quantomeno funzionare bene? O sbaglio? Invece quello in soggiorno sembra quello che funziona peggio La stanza senza dubbio è calda. Ci sono 32 gradi. Finestre nuove ma comunque casa anni 70 come concezione. Pero non riesce ad arrivare a 26 gradi. Sono arrivato a 28 dopo 6 ore di accensione. A questo punto io avrei un po’ di fretta di risolvere. Per avere del comfort lui diceva che potrei pensare per farla breve e tentare di mettere un 18000. Allacciarlo alla predisposizione del soggiorno ma un mettendo il mono da solo per il soggiorno. Se il mono da solo va bene allora possiamo escludere sia la predisposizione o qualche tubo strozzato. In quel caso potrei poi sentire l’assistenza hisense. Se anche questo non dovesse funzionare bene allora posso pensare di installarlo muro/ muro avendo il balcone lì in soggiorno. Vi pare una cavolata ? Modificato: 6 luglio 2019 da Pietro Bodino
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 6 luglio 2019 Segnala Inserita: 6 luglio 2019 Il 28/06/2019 alle 09:18 , Pietro Bodino ha scritto: Enel mi segnala un consumo di 1,7 kw. Non è poco ? Expand Si. Il 28/06/2019 alle 10:18 , reka ha scritto: ti hanno messo la taglia minore per un trial. Expand Appunto,doveva galopparecome se lo inseguissero i mostri. Usa la ventilazione in automatico,con quelle temperature in aspirazione deve andare al massimo in automatico,verifica approssimativamente le lunghezze tubazioni e confrontale col manuale installazione in tuo possesso,controlla che i filtri siano puliti,se non accelera c’è un motivo,può essere scarso di refrigerante come può essere strozzato in tubazione,il vuoto è stato fatto?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora