Xxxxbazookaxxxx Inserita: 6 luglio 2019 Segnala Inserita: 6 luglio 2019 Leva la corrente elettrica 5 minuti e ridalla,provale tutte e poi chiama il cat. Non conosco la macchina ma il comportamento è fuori dagli standard,può essere qualche sonda starata di fabbrica o l’UE posizionata dove non respira o sotto il sole diretto,non so le tue temperature esterne.
Pietro Bodino Inserita: 6 luglio 2019 Autore Segnala Inserita: 6 luglio 2019 I tubi non sono molto lunghi passano sopra a una cucina lunga 4 mentre e dal disimpegno si smista alle 3 unità che sono vicine. L’idraulico ha ipotizzato che in totale non superassero i 25/28. Lui ha guardato la zona in cucina ma la zona del disimpegno dove i tubi girano è chiusa e dovrei togliere il cartongesso per capire cosa è stato fatto sotto ma sarebbe un casinò. Lo split del soggiorno che sia acceso da solo o che io lo accenda tutti comunque eroga la stessa temperatura a me sembra strano. Capirei se il problema mi si presentasse nell’accenderli tutti assieme ...ma mi aspettavo che almeno da solo fosse performante. Quando sta acceso da solo con ventola in automatico non rallenta mai ovviamente. Mentre quelli in camera impostato a 25 (provato uno alla volta) a 26 iniziano a rallentare.
Alessio Menditto Inserita: 6 luglio 2019 Segnala Inserita: 6 luglio 2019 12 minuti fa, Pietro Bodino scrisse: 41 minuti fa, Alessio Menditto scrisse: Si questo è chiaro ma se va da solo. Unità fuori da 20.000 con solo il 12.000 acceso non dovrebbe quantomeno funzionare bene? O sbaglio? Ma per me stiamo dicendo tutti cose leggermente diverse. Se tu metti uno split in una piazza d’armi, e misuri l’aria all’uscita dello split, probabilmente leggeresti valori “nella norma”, ma la piazza non si raffredda. Tu non mi hai risposto ancora alla mia domanda: quante ore lo tieni acceso? Dici che la casa è un forno, lo accendi poi dici ci mette un sacco a scendere, ma poi che fai? Lo spegni di notte?
Pietro Bodino Inserita: 6 luglio 2019 Autore Segnala Inserita: 6 luglio 2019 (modificato) Si te l’avevo scritto. Io sono arrivato a lasciarlo acceso 8 /10 ore , per ora non sto dormendo la quindi ho acceso dalle 8 di mattina e mi sono fermato la fino alle 20 di sera e non sono sceso sotto 28 gradi la stanza penso siano 33 mq. 27 di soggiorno cui è collegato un corridoio ad altezza ribassata (2,6) mentre i soffitto del soggiorno è un po’ più alti del normale (3 metri). Adesso provo ad allegare la posizione di unità e split sto litigando con L upload 😃 Scusate lo sgorbio in rosso le unità e in blu quella esterna Modificato: 6 luglio 2019 da Pietro Bodino
Alessio Menditto Inserita: 6 luglio 2019 Segnala Inserita: 6 luglio 2019 8 ore su 24 ti sembrano abbastanza? Hai una macchina già piccola dai conti che ha fatto Reka, la tieni accesa 1/3 della giornata, cosa pretendi? Tu devi fare la prova di tenerla attaccata 24/24.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 6 luglio 2019 Segnala Inserita: 6 luglio 2019 (modificato) Inoltre hai una fornace,la 35 è troppo piccola,dai 37Wxm3 e rifatti bene i conti di dimensionamento. Modificato: 6 luglio 2019 da Xxxxbazookaxxxx
Pietro Bodino Inserita: 6 luglio 2019 Autore Segnala Inserita: 6 luglio 2019 (modificato) Anche io all’inizio ipotizzavo fosse sottodimensionato ma l’installatore insiste che secondo lui il 12000 li dovrebbe bastare. L’idea di mettere un 18.000 solo per il soggiorno e stata più mia che sua. Domani allora accendo e me ne vado e lascio andare per 12 e poi 24 ore e vedo ma secondo voi per avere un confort del tipo che uno torna a casa dal lavoro e nel giro di 2 /3 ore vorrebbe trovarsi casa a 27/28 gradi cosa dovrei fare ? Perché li arrivo ....sudo fino alle 16 e poi iniziò ad acclimatarmi con i 28 gradi insomma non è un confort 😃 Modificato: 6 luglio 2019 da Pietro Bodino
Alessio Menditto Inserita: 6 luglio 2019 Segnala Inserita: 6 luglio 2019 Senti Pietro, cerchiamo di stare un po’ seri, altrimenti a malavoglia devo prendere provvedimenti che non mi piacciono. Abiti in un forno e pretendi in due ore di stare come un pascià con un impianto sotto dimensionato. Io ho un impianto di riscaldamento a pavimento che in inverno non posso permettermi di fermarlo nemmeno 10 minuti, e tu per risparmiare vuoi tenere un clima acceso 1/3 del tempo che servirebbe. Sono io l’unico coglione sulla terra secondo te? Tieni acceso ad una temperatura media 24/24 per qualche giorno poi ne discutiamo ancora.
Pietro Bodino Inserita: 6 luglio 2019 Autore Segnala Inserita: 6 luglio 2019 Scusa non volevo sembrarti spocchioso non era certo mia intenzione. Io nella casa in cui vivo sono abituato ad usarlo in questo modo, entro in casa alle 18, trovo spesso 30 gradi, lo accendo impostandolo a 27 e nel giro di un ora sto bene anzi ho quasi freddo davo x scontato fosse il modo “normale” di utilizzo che fanno tutti. Entro in casa e lo accendo, esco di casa e lo spegno. Non volevo con questo prendere in giro nessuno. Permettimi di essere un inesperto che viene qui a chiedere consiglio a voi. Sono qui umilmente proprio per capire se qualcosa non va o sbaglio io e non certo per prendere in giro nessuno. In quella casa ci abiterò in modo discontinuo perché spesso per lavoro sono altrove ecco perché non l’ho mai lasciato acceso h24. Se ritenete che io stia sbagliando tutto sono qui apposta ma sono una persona molto umile perciò per favore non ditemi che vi sto prendendo in giro. Grazie ugualmentr a tutti quelli che mi hanno risposto
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 6 luglio 2019 Segnala Inserita: 6 luglio 2019 Quando le provi,provale... Metti 18 gradi da telecomando e falle galoppare con ventilazione automatica. 26x3=78m3 12x(ipotizzo)2,50=30m3 78+30=108m3 108x37=3996W/h 3996x3.41=13626,26btu/h Un dimensionamento sul nominale non si fa mai in difetto quindi ci andava la taglia superiore,non so se fanno la 4.2kw. Comunque se non accelera non si risolve niente,quinfi chiamerei il cat,sapere perché non pompa a distanza senza poterla vedere,sentire e vollegarci gli strumenti è una perdita di tempo per entrambi,più aspetti a chiamare l’assistenza e più aspetterai dopo.
Alessio Menditto Inserita: 6 luglio 2019 Segnala Inserita: 6 luglio 2019 Ma tu continui sempre a fare il confronto con l’altra casa, evidentemente questa di cui stiamo parlando non è come l’altra e l’impianto non è come l’altro. Voglio dire dai conti è sottodimensionato, il tecnico che è uscito conferma che va tutto bene, ad un certo punto bisogna ammettere di avere un brocco e non un purosangue. Non possiamo andare avanti dieci pagine a parlare di aria, se ci vai in modo discontinuo non cambia la questione che non ce la fa.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 6 luglio 2019 Segnala Inserita: 6 luglio 2019 P.s hai un termometro laser,che temperatura hai nel soffitto e pareti?
Pietro Bodino Inserita: 6 luglio 2019 Autore Segnala Inserita: 6 luglio 2019 Domani lo lascio acceso h24 e poi torno a misurare la temperatura Le pareti misurano 30 /31 gradi al mio arrivo. Il soggiorno oscilla da 31/32 gradi. Si senza dubbio è una casa calda. Mi dispiace chiedere cose che per voi sono banali. Vorrei solo trovare un modo per entrare in casa e non fare sauna per ore . Ho preso acne un dispositivo per accenderlo in remoto in modo da arrivarlo 5 ore prima del mio arrivo. Se è sotto dimensionato e l’inatallatore non mi fa un calcolo come si deve mi chiedevo se con un 18 andrei meglio Quello che non capisco è se vale la pena scomodare l’assistenza hisense o se è normale così e gli farei fare un giro a vuoto ecco
Alessio Menditto Inserita: 6 luglio 2019 Segnala Inserita: 6 luglio 2019 Ma non ti devi dispiacere, è solo che non possiamo andare avanti all’infinito a parlare delle stesse cose. Fai la prova di tenerlo acceso tutto il giorno, non pensare al consumo, poi ci aggiorniamo.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 6 luglio 2019 Segnala Inserita: 6 luglio 2019 6 minuti fa, Pietro Bodino scrisse: Mi dispiace chiedere cose che per voi sono banali Figurati,a me dispiace non poterti aiutare,non tratto la marca e oltretutto capire cos’ha un multi a distanza è veramente difficile,se chi ti da le indicazioni non ha l’attrezzatura adatta. Ma il cat è attrezzato,conosce le sue macchine e le tue sono in garanzia,non capisco perché ogni volta si debba provare di tutto per non chiamare il cat. Si,potrebbe essere un difetto di installazione allora dovrai pagare l’uscita del cat ma ho seri dubbi che si tratti fi tubazioni schiacciate in curva,su un trial 3 su 3 tubazioni ostruite? Anche l’assistenza stenterebbe a crederci.
Pietro Bodino Inserita: 8 luglio 2019 Autore Segnala Inserita: 8 luglio 2019 (modificato) Eccomi di nuovo. prova fatta - Ieri ore 8:30 di mattina acceso il solo 12000 btu del soggiorno (porte del resto della casa chiuse). I muri con il laser misuravano 32 gradi. Telecomando impostato a 22° in modalità freddo-ventola automatica per lasciarlo andare - sono tornato ieri sera alle 20:30 (12 ore dopo) temperature rilevata con termometro da casa 28° - questa mattina (24 ore dopo) 27,3 gradi Avendo però io necessità di raffrescare l'ambiente in meno tempo di 24 ore, cosa mi consigliereste di fare? io avrei pensato a questa cosa ma ditemi voi se è una cavolata: - Prendo un 18.000 btu - MONO SPLIT dedicato solo al soggiorno e lascio il trial con solo i due split delle camere collegati. - Lo vorrei far montare però sulla predisposizone esistente , cioè ai tubi che portano al soggiorno dal balcone, cosi da verificare se la predisposizone è ok e per approfittare dello scarico condensa che è stato predisposto in bagno. Cosi escluderei quello che diceva l'installatore cioè un eventuale tubo strozzato. - Se ancora da problemi potrei farlo montare muro/muro da balcone a sopra finestra ma avrei lo scarico della condensa da far convogliare in tanica nel frattempo posso mettermi in contatto con l'assistenza hisense allego caratteristiche dell'eventuale 180000 Modificato: 8 luglio 2019 da Pietro Bodino
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 8 luglio 2019 Segnala Inserita: 8 luglio 2019 Un 18000 ha tubazione gas da1/2”,non va bene la predisposizione che hai.
Pietro Bodino Inserita: 8 luglio 2019 Autore Segnala Inserita: 8 luglio 2019 Caspita !!! Allora niente lo installerò muro muro e cerchero un modo per la condensa... pensate sia adatto a questo punto un 18000?
Pietro Bodino Inserita: 11 luglio 2019 Autore Segnala Inserita: 11 luglio 2019 Vi aggiorno sulla situazione, l’installatore è venuto a montare un 18.000 hisense Mono, installato in soggiorno muro / muro . Siamo riusciti a risolvere il problema condensa collegandoci alla cucina e via L’ho acceso, in casa questa volta avevo 29,5 (e passata la settimana peggiore pare) e nel giro di mezz’ora la stanza misurava 25. Una favola. Ho misurato la temperatura con il mio solito termometro laser che quindi legge la temperatura non dell’aria ma delle superfici. Temperatura del muro superiore allo split 29,5. Il laser puntato sulla paletta misurava 8°, se muovevo il laser verso l’interno delle griglie sono arrivato anche a misurare anche 3/4°. Questo è esattamente quello che accadeva nella mia casa precedente. Con Lo stesso laser e andando a misurare il precedente split da 12.000 mi restituiva un valore di 13’. Puntandolo sulle griglie interne idem. Misurando invece l’aria questo 18000 misura 29,5 sopra e 10 aria in uscita ma ho usato un termometro da cucina (quello con cui si infilza un arrosto). Ovviamente, direte voi, è più potente.... e di conseguenza ha abbassato notevolmente la temperatura in meno tempo. Ma la differenza è proprio abissale rispetto all’altro. Lo senti semplicemente soffermandomi sotto all split. Anche l’installatore trova che il comportamento del 12000 sia strano e che sia poco performante. Anche perché io comunque non sono interessato a generare il gelo in casa. Con 26 gradi sto benissimo ma con il 12000 li raggiungevo a fatica dopo tante tante ore dopo aver risolto il problema soggiorno immagino sia comunque il caso che io faccia verificare il trial all’assistenza hisense per verificare non abbia qualche malfunzionamento o magari non so la sonda della temperatura ? Ho chiamato il nr verde e aspetto mi richiamino, non so quanto sia efficiente L assistenza vediamo
alighi Inserita: 11 luglio 2019 Segnala Inserita: 11 luglio 2019 non so la precisione del disegno ma sembra che lo split da 12 sia in un cavedio che butterebbe aria in sala di rimbazo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora