luca.digit Inserito: 28 marzo 2007 Segnala Inserito: 28 marzo 2007 Ho appena completato quattro sistemi con un totale di otto pannelli TP177, usando WINCC (come richiesto dal cliente finale tedesco).Ebbene, ho riscontrato che ogni due, tre giorni un pannello smette di accettare la password, l'unica impostata sul pannello. Spegnendo e riaccendendo il pannello tutto torna alla normalità. Io ho usato solo l'utente principale, con la disconnessione ogni cinque minuti più la disconnesione forzata al passaggio dalla pagina principale.Sono straconvinto che sia un baco del pannello, però non trovo riscontri, Qualcuno ne sa qualcosa?Grazie di tuttoLuca V. Ferrari
Ospite drei Inserita: 28 marzo 2007 Segnala Inserita: 28 marzo 2007 Con dei TP177B non ha avuto nessun problema
luca.digit Inserita: 29 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2007 I pannelli sono dei TP177B color PN/DP...
Fritz Inserita: 30 marzo 2007 Segnala Inserita: 30 marzo 2007 Ho avuto lo stesso problema con un TP177 a colori ma, onestamente non mi ero posto il problema, mi sono limitato a spegnere ed accendere il pannello.A questo punto indaghero!!Grazie
Fritz Inserita: 11 aprile 2007 Segnala Inserita: 11 aprile 2007 Ho scoperto il problema legato alle password dei nuovi pannelli SIEMENS programmabili con WinCC Flexible.Quello che sembrava un problema, l'impossibilità di egeguire il login, invece è voluta da siemens, infatti dopo tre tentativi falliti di login [password errata]il pannello blocca qualunque accesso. Questo è voluto come sicurezza. Provate a immaginare il telefonino, dopo tre volte che uno digita il PIN errato questo si blocca e per ripristinarlo è necessario digitare il codice PUK. Ora vi chiederete come fare per sbloccare il vostro pannello?????Soluzione più semplice .... spegnete tutto e riavviate .... ma non con tutti i pannelli funziona!!!!La procedura da eseguire è descritta di seguito:1) ESPORTAZIONE FILE PASSWORDTerminata la progettazione, inclusi tutti gli utenti con le varie autorizzazioni, dovete da pannello esportare il file delle password, ovvero create un pulsanteal quale viene associata la funzione di esportazione password indicando il nome del file che deve essere generato per ex. \password.txt oppure \storage card\password.txt. Tale funzione permette di salvare un file nel pannello o sulla memory card contenete tutti i dati relativi agli utenti. Tale procedura deve essere eseguita solamente una volta o perlomeno solo se siete sicuri che le password non siano bloccate, vi consiglio pertanto di legare la visibilità di tale pulsante ad un flag che conosce solo chi ha realizzato il programma. Nota bene se per caso viene esportato il file con le password bloccate, e in seguito reimportate nel pannello dovete ricaricare con il PC il progetto !!!!!!!! 2) IMPORTAZIONE FILE PASSWORDNel caso in cui si sia verificato il blocco delle password, potete ripristinare il tutto con un pulsante, al quale assocerete la funzione di importazione password [il percorso del file deve coincidere con quello dell'esportazione]; ovviamente questo pulsante non può essere protetto da password.Nota bene: l'importazione del file delle password ripristina la situazione al momento dell'esportazione quindi tutti i nuovi utenti generati e le sucessive modifiche verranno eliminate.spero di essere stato chiaroCiao a tutti
luca.digit Inserita: 12 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 12 aprile 2007 Grande! Potrei polemizzare sul fatto che il pannello non avverta di questa condizione, ma sarei banale...Grazie della drittaLuca V. Ferrari
Gne Inserita: 1 maggio 2007 Segnala Inserita: 1 maggio 2007 Innanzitutto molte grazie per le UTILISSIME indicazioni. Avete verificato se per caso queste nuove "funzionalita' " e relative "procedure di sblocco" sono citate nella documentazione ufficiale SIEMENS (i manuali) ?Io non ho trovato nulla.Il problema che mi sto ponendo e' la spiegazione e giustificazione delle "anomalie" ai clienti finali.
pabo Inserita: 27 ottobre 2011 Segnala Inserita: 27 ottobre 2011 non è un baco.... è fatto apposta così
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora