Carlo Guicciardi Inserito: 30 giugno 2019 Segnala Inserito: 30 giugno 2019 Buongiorno,ho bisogno di un consiglio a breve devo portare una linea elettrica dal contatore al box per una distanza totale di 80 metri lineari per alimentare una wallbox di 3.7 Kw. Nel tratto di terreno che separa il contatore dal box è già presente un corrugato a parete doppia da 100mm. di diametro. La mia domanda è quale cavo usare e di che diametro in mm2, meglio usare due corde separate od un cavo inguainato? il cavo di terra è già presente in sezione di 6 mm2. A ridosso del contatore è sufficiente un magnetotermico da 32 A o meglio sovradimensionare? Ringraziando anticipatamente cordiali saluti Carlo
hfdax Inserita: 30 giugno 2019 Segnala Inserita: 30 giugno 2019 (modificato) Dando per scontato che la linea da posare si monofase, dato che non l'hai specificato: Il problema di una tratta monofase così lunga è più che altro legato alla caduta di tensione sulla linea. Per mantenerla entro il 4% (normativo) con gli amperaggi in gioco dovresti usare conduttori di sezione (non diametro) pari a 16mm2. Con i 10mm2 avresti una cdt di poco superiore al 4% ancora accettabile quindi. riguardo al tipo di cavo, immagino che, vista la distanza e il tipo di cavidotto la linea attraversi uno spazio aperto nel quale sia interrata, se è così evita i conduttori singoli e usa un multipolare di tipo FG16. Infine un magnetotermico da 32A è fin troppo per proteggere un dispositivo da 3,7KW che assorbirà al massimo 20A ma è adeguatissimo a conduttore da 10mm2 perciò va più che bene. Se pensi in futuro di sostituire la wallbox con una più potente opta come minimo per i 16mm2. Per concludere e, solo a titolo informativo, sappi che esiste l'opzione di fare una linea trifase. Comporterebbe richiedere una fornitura trifase all'ente erogatore ma consentirebbe di gestire la potenza con sezioni molto più piccole, e minori cadute di linea. Modificato: 30 giugno 2019 da hfdax
Carlo Guicciardi Inserita: 30 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 30 giugno 2019 Grazie hfdax per la risposta rapida, a questo punto opto per un 16 mm² per la trifase ci avevo ragionato ma essendo una casa prevalentemente di villeggiatura non so se convenga passare al trifase più che altro per il costo da sostenere con il gestore ma su questo provo a sentire la e-on. il cavidotto è interrato a circa 40 cm e dopo verifica mi sono accorto che i cavi della linea elettrica posati dall'elettricista sono due multipolari da 4 mm² che forniscono corrente al box e al cancello. Ecco perchè vorrei cambiare sezionatura dal momento che spesso utilizzo attrezzi da giardino ( rasaerba motosega etc.) che hanno assorbimento di 2400 W e se dovessi collegare anche l'auto non penso che quel tipo di cavi sia adeguato. Ringrazio ancora per i consigli
DavideDaSerra Inserita: 27 luglio 2019 Segnala Inserita: 27 luglio 2019 Il costo annuale riamane invariato, quello che potrebbe variare è il costo di allaccio, ma comunque, normalmente il prezzo per il passaggio a trifase non è alto.
deramo Inserita: 18 settembre 2019 Segnala Inserita: 18 settembre 2019 Buongiorno, spero di fare la domanda nel posto giusto (primo post). Contratto Enel trifase 10 kW Wallbox di ricarica auto 7,4 kW monofase (juicebox Enel-X fornita con il veicolo per cui non modificabile). Posso collegarla ad una delle 3 fasi e neutro e attingere 7,4 kW da una sola delle 3 fasi? Sezione dei cavi a parte. grazie
hfdax Inserita: 18 settembre 2019 Segnala Inserita: 18 settembre 2019 3 ore fa, deramo scrisse: Posso collegarla ad una delle 3 fasi e neutro e attingere 7,4 kW da una sola delle 3 fasi? Si.
bandito640 Inserita: 17 maggio 2022 Segnala Inserita: 17 maggio 2022 Il 18/9/2019 alle 18:53 , hfdax ha scritto: Si. Vabbè, anche se è un post di qualche anno fa... leggere certe risposte date a casaccio fa male. Se ha un contatore da 10 kW trifase, quindi 3,3 kW/fase, come cavolo fa ad "attingere" 7,4 kW da una sola delle fasi?
ROBY 73 Inserita: 18 maggio 2022 Segnala Inserita: 18 maggio 2022 (modificato) Ciao bandito640, 1 ora fa, bandito640 ha scritto: .......leggere certe risposte date a casaccio fa male. Se ha un contatore da 10 kW trifase, quindi 3,3 kW/fase, come cavolo fa ad "attingere" 7,4 kW da una sola delle fasi? Magari chiuderanno la discussione, ma nel frattempo faresti bene ad informati meglio tu, secondo la norma CEI 0-21 con i nuovi contatori Open Meter trifase + Neutro, si può prelevare tranquillamente tutta la potenza disponibile da contratto (+ il 10% di tolleranza) da una sola fase fino a 6KW di squilibrio rispetto alle altre senza problemi, per uso civile non esiste più l'obbligo di equilibrare i carichi sulle tre fasi. Magari non avrai i 230V precisi tra quella fase con l'assorbimento maggiore, proprio perché il carico dovrebbe essere equilibrato, ma ripeto che non c'è nessun problema Modificato: 18 maggio 2022 da ROBY 73
Maurizio Colombi Inserita: 18 maggio 2022 Segnala Inserita: 18 maggio 2022 Mi dispiace, ma il regolamento di PLCForum che avresti dovuto leggere all'atto dell'iscrizione, vieta espressamente di accodarsi alle discussioni. Specialmente a quelle ferme da parecchio tempo! Grazie comunque per il vostro contributo. DISCUSSIONE CHIUSA
Messaggi consigliati