Sirio65 Inserito: 1 luglio 2019 Segnala Inserito: 1 luglio 2019 (modificato) Ciao, vorrei poter dimensionare circuiti duplicatori di tensione. Posso chiedere qua o ci sono appunti da poter studiare? Grazie. Modificato: 1 luglio 2019 da Sirio65
max.bocca Inserita: 1 luglio 2019 Segnala Inserita: 1 luglio 2019 Il classico 2 diodi e 2 condensatori? Quello funziona entrando in ac e esce duplicato in DC. Se cerchi sul web trovi.
Sirio65 Inserita: 1 luglio 2019 Autore Segnala Inserita: 1 luglio 2019 grazie conoscevo questo tutorial, ma non è sufficiente....voglio dimensionare capacita e tensioni di lavoro dei componenti e inoltre conoscere i vari approcci, se usare un trasformatore flyback e come progettarlo o usare un trasformatore semplice ad esempio da 400v per poi moltiplicare tensioni ecc...
Ctec Inserita: 2 luglio 2019 Segnala Inserita: 2 luglio 2019 Se leggi bene, vedi che la tensione ai capi dei condensatori è pari a 2Vp, con Vp= tensione di picco in ingresso. Quindi, se per esempio si ha un secondario trasformatore da 24Veff il valore di picco è Vp=24+1.41=33.8V circa. Anche la tensione inversa sui diodi è doppia del picco di ingresso. Se invece di un trasformatore tradizionale a 50Hz ne usi uno ad alta frequenza (flyback o altro), dovrai usare dei diodi veloci o schottky e i condensatori anche più piccoli ma a basso ESR. Per il valore dei condensatori, dipende dal livello di ripple che vuoi in uscita, a seconda del carico, e usi le normali formule per raddrizzatori con capacità. Occhio che aumentando la capacità, aumenta la corrente di picco di carica nei diodi, che andranno opportunamente scelti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora