fanfo Inserito: 23 aprile 2007 Segnala Inserito: 23 aprile 2007 Salve.Vorrei fare una piccola indagine.Dopo aver istallato l'ho fix 7 di winnCC flexible 2005 riscontro parecchi problemi dovuti alla compilazione. Il progetto viene sviluppato per un MP277, è costituito da una 7'0 di pagine per un totlale di 1300 tag. Il programma si avvale di Strutture e Moduli. In primo luogo durante la compilazione l'uso della Ram ( 500 Mega prima di avviare Simatic Manager e WinCC flexible ) diventano 1,5 giga, un po' tantino mi sembra per compilare un pannellino. Poi dopo aver compilato con errori = 0 e trasferito l'applicativo, misteriosamente dei pulsanti che non hanno la proprietà "dell'invisibilità" sono misteriosamente occultati nelle pagine. Step successivo ricompilo il progetto ( che prima non aveva dato errori ) e mi ritrovo un bell'errore interno "mancanza di link a Picture" che non riesco tanto ad interpretare. Salvo esco da tutto, riavvio riconpilo ( senza modificare niente ) , ricopilo .... e si mette ad andare. Se non fosse che una ricompilata totale si prende una quindicina di minuti e che la giornata è solo di 24 ore.... Visto che per l'Hot line è un fatto inspiegabile e che da loro Wincc Flexbile gira su un Pg pIII a 800 MhZ con 256 mega di ram mi hanno consigliato di reintallare WinCC flexible. Ho chiesto a vari collaboratori della mia ditta è TUTTI riscontrano varie stranezze con questa verisone di WinCC flexible. Volevo vedere se si potevano raccogliere altre esperienze e magari soluzioni.Saluti P.S. Ho un portatile Latitude Dell Centrino Duo con 2 Giga di ram (abbastanza a specifica per le rischieste minime ).SalutiFanfo
lele65 Inserita: 3 maggio 2007 Segnala Inserita: 3 maggio 2007 stessa configurazione, stesso pc e stessa ram...con step7 e wincc aperti 1.5G di ram utilzzata e qualche problema durante la compilazione..Saluti
pigroplc Inserita: 3 maggio 2007 Segnala Inserita: 3 maggio 2007 Io ho installato hotfix 7 senza problemi (SO XP SP2).Per esperienza diretta posso dirti che quando ho riscontrato problemi simili ai tuoi ho cestinato tutti i file del percorso del progetto e ho lasciato solamente il file del progetto il file con estensione ldf.una bella ricompilazione gurisce tutti i mali.....Nella fattispecie tieni conto che se disabiliti qualche funzione (es. visibilità, cambio colori dinamici ecc.) il sistema tiene in memoria il collegamento al tag di cambio, magari oramai cancellato perchè ritieni inutilizzato. Io ho risolto cancellando il tag come prima operazione e successivamente cancellando il segno di spunta della funzione.Ovviamente questo è solamente uno dei tanti simpatici scherzi di wincc flex.....buon lavoropigroplc
zolfanello Inserita: 22 maggio 2007 Segnala Inserita: 22 maggio 2007 ciao a tutti, vorrei un'informazione, sono un tecnico alle prime armi e mi occupo della creazione di pagine video per siemens, esiste un programma che mi permette di vedere le pagine sul mio pc senza caricarle nel CN? ciao e grazie
andreakog Inserita: 29 maggio 2007 Segnala Inserita: 29 maggio 2007 Ho chiesto a vari collaboratori della mia ditta è TUTTI riscontrano varie stranezze con questa verisone di WinCC flexible. Volevo vedere se si potevano raccogliere altre esperienze e magari soluzioni.se posso dire la mia, avendo usato praticamente tutti i software hmi sulla faccia della terra, Wincc Flexible è il più instabile e imprevedibile che abbia mai visto... impallamenti continui, pesantezza esagerata, compilazione lentissima, problemi (e tempi!!!) di installazione (mi sto ancora picchiando adesso per installare l'hotfix7 su un pc che non ne vuole proprio sapere!)... insomma il caro-vecchio Protool faceva il suo porco lavoro in maniera + efficiente. Tutto questo solo perchè hanno implementato sul flexible 1000 pacchetti pesantissimi e non testati per supportare tutti i pannelli di nuova generazione... una porcheria insomma (IMHO). Ho riscontrato poi problemi vari con la comunicazione OPC (provando a parlare con un OPC server della stessa siemens!!!)... bho!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora