Marco Antonio Inserito: 2 luglio 2019 Segnala Inserito: 2 luglio 2019 (modificato) Salve, la lavastoviglie in questione è nuova, usata 4 volte, (casa di vacanze), ieri ho provato a lavare e non ha caricato l'Acqua, sentivo un rumore come un ronzio, ho provato i quattro programmi A,B,C,D,E e nulla, ho pulito i filtri in entrambi i lati del tubo dell'acqua, ho messo il sale, e nulla, quale può essere il problema? Modificato: 2 luglio 2019 da Fulvio Persano corretto titolo
Ciccio 27 Inserita: 2 luglio 2019 Segnala Inserita: 2 luglio 2019 Un mulo! Guai a buttarla! Controlla il "polmoncino" sopra l'elettrovalvola di carico dell'acqua, che trovi dietro al carter dove arriva l'ingresso dell'acqua. Pare un progetto macchinoso, ma vale la pena intervenire.
Stefano Dalmo Inserita: 2 luglio 2019 Segnala Inserita: 2 luglio 2019 Intanto di assicurarsi che la fontana sia aperta . Pulire il filtrino dietro la lavastoviglie , dopo aver smontato il tubo di carico . E controllare che le vibrazioni vengano proprio dall'elettrovalvola su cui sta avvitato il tubo di carico . Metti dell'acqua nel pozzetto e vedi se appena avvii un programma se la scarica
Marco Antonio Inserita: 2 luglio 2019 Autore Segnala Inserita: 2 luglio 2019 Grazie, filtri i del tubo acqua ok, il acqua al pozzetto c'è, e non la scarica, domani mattina vedo questo polmoncino, grazie notte a tutti
Stefano Dalmo Inserita: 2 luglio 2019 Segnala Inserita: 2 luglio 2019 (modificato) Scusa che significa acqua nel pozzetto c'è , se hai detto che non carica? Fa che il rumore che senti è riferito al motore bloccato e quindi non scarica ? Guarda che se non fa lo scarico iniziale , non prosegue ! Modificato: 2 luglio 2019 da Stefano Dalmo
Marco Antonio Inserita: 3 luglio 2019 Autore Segnala Inserita: 3 luglio 2019 Girando, girando la manopola dei cicli, in un punto a caricato un po' di acqua, ma dopo niente, fa solo un rumore come di motore bloccato, ora che si fa? Si butta?
Stefano Dalmo Inserita: 3 luglio 2019 Segnala Inserita: 3 luglio 2019 Intanto potresti tentare lo sblocco del motore . Vedi se sul posteriore del motore c'è uno spacco per inserire un cacciavite o quello che ti pare e a furia di girare vedi se si sblocca e gira libero . E fai pure una foto della parte interna del pozzetto , Vediamo se è possibile accedere alla girante da li .
Ciccio 27 Inserita: 3 luglio 2019 Segnala Inserita: 3 luglio 2019 52 minuti fa, Marco Antonio scrisse: Si butta? Sei matto? Classico caso di motopompa inchiodata. Da dietro, leva il carter che copre il motore (forse ha già le feritoie d'areazione) e con estrema delicatezza ed un giravite cerca di muovere le alette di alluminio del rotore (purtroppo l'asse non ha uno spacco, e soprattutto devi stare attento a non piegare le alette, altrimenti lascia stare!). Un'altra soluzione, forse per te più pratica, è scoperchiare la girante dentro il pozzetto levando le viti a croce che fissano la colonnetta centrale (una è nascosta dietro) e la chiocciola al pozzetto. Sotto troverai la girante che schioderai ruotandola nei due versi. Fallo per qualche giro fino a quando sei certo di aver risolto, e poi falla funzionare di brutto: lei si lamenta perché lavora troppo poco...
Marco Antonio Inserita: 3 luglio 2019 Autore Segnala Inserita: 3 luglio 2019 Allora visto che sono in montagna, faccio fatiga a prendere segnale, ho fatto comi avevi detto, ho levato il filtro e mi sono trovato con un copercchietto di tre vite e dopo uno di due che copre la girandola, parte se la aiuto con il giravite, se si ferma non riparte, devo sempre aiutarla
Marco Antonio Inserita: 3 luglio 2019 Autore Segnala Inserita: 3 luglio 2019 OAllora visto che sono in montagna, faccio fatiga a prendere segnale, ho fatto comi avevi detto, ho levato il filtro e mi sono trovato con un copercchietto di tre vite e dopo uno di due che copre la girandola, parte se la aiuto con il giravite, se si ferma non riparte, devo sempre aiutarla
Stefano Dalmo Inserita: 3 luglio 2019 Segnala Inserita: 3 luglio 2019 Sostituisci il condensatore del motore
Ciccio 27 Inserita: 3 luglio 2019 Segnala Inserita: 3 luglio 2019 Spettacolo: hai la girante gialla! Una idropulitrice: puoi metterci di tutto (guai a prerisciacquare!), e pulirà sempre alla perfezione! Il condensatore va cambiato se girandola a mano non oppone sforzi particolari. Altrimenti la tenuta ceramica tende ad incollarsi.
Marco Antonio Inserita: 3 luglio 2019 Autore Segnala Inserita: 3 luglio 2019 Gira molto bene, non si sente nessuna resistenza, ho pensato pure io al condensatore, ma dove sta? Dietro si vede il motore e il conettore, è un altro conettore quadrato ma con il nastro bianco, (molto sospettoso).
Stefano Dalmo Inserita: 3 luglio 2019 Segnala Inserita: 3 luglio 2019 Sta nei dintorni del motore . O sul corpo del motore stesso . Segui quel connettore
Marco Antonio Inserita: 3 luglio 2019 Autore Segnala Inserita: 3 luglio 2019 Sono riuscito a trovare e ad estrarrere il condensatore, scomodo, comunque domani vado in città e lo compro 4 microfaradium. Sembra strano per il poco uso che sia guastato questo pezzo elettrico. Domani vediamo, in tanto grazie mille a voi per l'aiuto e consiglie, grazie al forum per essere sempre disponibile, domani vi faccio sapere come è andata.
Ciccio 27 Inserita: 3 luglio 2019 Segnala Inserita: 3 luglio 2019 Tanto risolvi, fosse anche come ti dicevo io. Portatela a casa, è un peccato usarla così poco.
Marco Antonio Inserita: 4 luglio 2019 Autore Segnala Inserita: 4 luglio 2019 Tutto a posto, va come un treno, grazie a Ciccio27 e a Stefano Dalmo, per l'attenzione, a presto.
Ciccio 27 Inserita: 5 luglio 2019 Segnala Inserita: 5 luglio 2019 5 ore fa, Marco Antonio scrisse: va come un treno Non la ferma nessuno!
Stefano Dalmo Inserita: 5 luglio 2019 Segnala Inserita: 5 luglio 2019 Grazie a te per averci aggiornato sulla risoluzione del problema.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora