89fonzie89 Inserito: 3 luglio 2019 Segnala Inserito: 3 luglio 2019 (modificato) Buon pomeriggio, sono un nuovo iscritto. Ne approfitto per fare i complimenti e ringraziare tutti quelli che si adoperano ad aiutare le persone in questo forum meraviglioso. Lo conosco da tanti anni e mi è stato di prezioso aiuto in diverse occasioni. Oggi invece, non avendo trovato risposta in altre discussioni simili, porgo la mia domanda. Ho un frigo Ariston MTB 4553 NF, come si evince dalla sigla è un No frost di classe B. Il frigo qualche settimana fa ha iniziato ad andare in errore A1. Da manuale, questo errore indica la temperatura troppo alta e fa si che il motore resti spento. Ho provato a spegnere e riaccendere ma nulla. Poi l'ho lasciato spento per 24h. E' ripartito per 2 giorni e dopo ha ricominciato ad andare in errore. Da quel momento in poi ha dato sempre errore A1 e non sono più riuscito a farlo partire. Come suggerito in altre discussioni ho cambiato il condensatore C5 da 3.3 uF 400V 105°. Quello più simile che ho trovato è 3.3uF 450V 85°. Il commesso del negozio mi ha detto che il voltaggio superiore non è un problema anzi tiene meglio e che per la temperatura non è detto che ci arrivi e potrebbe funzionare lo stesso. Da qui sorge la prima domanda: Pensate che questo condensatore sia compatibile? Io nel frattempo l'ho provato e l'ho montato sulla scheda. Adesso il frigo non va in errore A1, parte e raffredda ma non stacca più. Supporrei qualche sonda ma resto dubbioso per il semplice fatto che anche negli ultimi 2 giorni in cui era acceso attaccava e staccava senza problemi. Mi viene da sospettare che si possa essere guastato qualche altro componente sulla scheda. Però, non essendo del mestiere chiedo aiuto a voi. Posto alcune foto: Qui si vedono entrambe le sonde (non saprei se nel frigo ce n'è una terza). Non saprei come smontarle dato che sembrano dentro il telaio del frigo. Probabilmente arriveranno alla scheda e da li si potranno eseguire le misurazioni. Dettaglio connettori Dettaglio scheda Modificato: 3 luglio 2019 da 89fonzie89
89fonzie89 Inserita: 12 luglio 2019 Autore Segnala Inserita: 12 luglio 2019 Nessuno che possa aiutarmi? ☹️
del_user_227154 Inserita: 12 luglio 2019 Segnala Inserita: 12 luglio 2019 (modificato) il 3/7/2019 at 14:57 , 89fonzie89 scrisse: parte e raffredda ma non stacca più. Guarda io non posso fare discussioni ma nel rispetto di questo forum ti posso dire che stai facendo una grande confusione...... cosa vuole dire questa frase ? hai utilizzato un termometro per compararlo con i valori della tabella delle sonde del prodotto alle varie temperature ? se non stacca più non è detto che sia un problema delle sonde bisogna fare delle misure. Ho cambiato quello ho cambiato l'altro, altri hanno risolto cosi.....non è il giusto approccio alla ricerca guasti......ora A1 non lo da più..... le sonde di solito danno un codice di errore....... ma senza le misure come ti ho scritto la ricerca del guasto diventa più difficile.....saluti. Modificato: 12 luglio 2019 da campiglia
89fonzie89 Inserita: 17 luglio 2019 Autore Segnala Inserita: 17 luglio 2019 il 12/7/2019 at 21:30 , campiglia scrisse: Guarda io non posso fare discussioni ma nel rispetto di questo forum ti posso dire che stai facendo una grande confusione...... cosa vuole dire questa frase ? hai utilizzato un termometro per compararlo con i valori della tabella delle sonde del prodotto alle varie temperature ? se non stacca più non è detto che sia un problema delle sonde bisogna fare delle misure. Ho cambiato quello ho cambiato l'altro, altri hanno risolto cosi.....non è il giusto approccio alla ricerca guasti......ora A1 non lo da più..... le sonde di solito danno un codice di errore....... ma senza le misure come ti ho scritto la ricerca del guasto diventa più difficile.....saluti. Chiedo scusa se ho fatto confusione e/o ho violato regole del forum. Cercavo solo di essere utile inserendo tutto quello che è successo. Il condensatore l'ho cambiato sia perchè era un problema comune su questo modello, sia perchè era gonfio e sia perchè una volta dissaldato e misurata la capacità non dava alcun valore. Per la misurazione delle sonde ho chiesto aiuto perchè non so su quali pin va eseguita e non ho la tabella di riferimento. Avrei davvero bisogno di ripararlo perché in questo momento ho difficoltà e non posso ne chiamare un tecnico ne comprarne uno nuovo 😔 Grazie di cuore a chiunque possa aiutarmi.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora