nardini Inserito: 4 luglio 2019 Segnala Inserito: 4 luglio 2019 Questo tv lcd LG modello 32lg2000 funziona bene ma se spengo con telecomando in stand by poi dopo non si riaccende rimane led blu, mentre se stacco la spina funziona sempre, controllato alimentatore sembra buono, fatto anche aggiornamento firmware ma niente, sapreste darmi un consiglio,? grazie
IOROBOT Inserita: 4 luglio 2019 Segnala Inserita: 4 luglio 2019 Ciao, hai provato a vedere se il diodo ricevitore dell'infrarosso è buono o meno? Controlla anche sulla scheda ir i due condensatori CE1 e CE2
nardini Inserita: 4 luglio 2019 Autore Segnala Inserita: 4 luglio 2019 ma il segnale dal telecomando lo riceve.
nardini Inserita: 4 luglio 2019 Autore Segnala Inserita: 4 luglio 2019 il guasto lo fa anche se stacco dalla corrente diciamo fa un po come gli si pare, lo fa spesso se la tv rimane molto tempo accesa, cambiato per sicurezza elettrolitici sul primario ma non credo sia alimentatore, ma difficile dirlo, spero in un vostro consiglio grazie
nardini Inserita: 9 luglio 2019 Autore Segnala Inserita: 9 luglio 2019 risolto, il guasto è sull'alimentatore, ne ho trovato uno simile messo su e con quello va sempre
mistertv Inserita: 28 luglio 2019 Segnala Inserita: 28 luglio 2019 Sono le resistenze del circuito PFC dell'alimentatore la causa del difetto. In questo forum ormai si sostituiscono solo schede per intero, ogni tanto ci rientro per vedere se fosse cambiato qualcosa ma nulla...per pochi centesimi di componenti si spedono decine di euro diminuendo il profitto ai riparatori professionisti o facendo spendere di più a chi ama le riparazioni in generale . Non ci si addentra più nei circuiti dei tv come una volta. 😔😔
REDCAT2 Inserita: 29 luglio 2019 Segnala Inserita: 29 luglio 2019 Hai ragione mistertv, però c'è da dire che le cose si sono parecchio complicate sia per la miniaturizzazione della componentistica, sia per la necessità di una attrezzatura specifica per gli SMD e infine anche per la difficoltà di reperire gli schemi. Rimpiango le riparazioni sui TV a valvole (ma quanto sono "vecchio" ?).
mistertv Inserita: 4 agosto 2019 Segnala Inserita: 4 agosto 2019 E' solo questione di mettersi al passo con la tecnologia e capirne il funzionamento dei circuiti.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 agosto 2019 Segnala Inserita: 4 agosto 2019 41 minuti fa, mistertv scrisse: E' solo questione di mettersi al passo con la tecnologia e capirne il funzionamento dei circuiti. certamente,se avessi ancora 40 anni ,ma nascere tra i tubi termoionici,crescere coi transistor,maturare con gli IC ,invecchiare con gli smd , oltre ai cambi radicali di tecnologia ,di passi ne ho fatti abbastanza e adesso ho fenomeni di rigetto con l'elettronica attuale quasi come per la Forn...bip
REDCAT2 Inserita: 4 agosto 2019 Segnala Inserita: 4 agosto 2019 Concordo con Riccardo, inoltre la miniaturizzazione è sempre più spinta, la vista è indubbiamente peggiorata e anche l'attrezzatura adatta non è che sia a buon prezzo. Poi la tecnologia si è complicata introducendo elettronica digitale spinta a livelli prima impensabili (ora un TV è più un computer che un TV). Sarò "vecchio" ma preferivo la tecnologia pre SMD.
nardini Inserita: 5 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 5 agosto 2019 mistertv si lo so che erano le resistenze infatti ci sono arrivato con calma tempo piu avanti, ma avevo un alimentatore di recupero in quel periodo e per fare in fretta scelto questa soluzione, comunque grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora