IZ2TVM Inserito: 6 luglio 2019 Segnala Inserito: 6 luglio 2019 Montare un SPD tipo 3 (quindi in cassetta 503 e/o comunque vicino all'utilizzatore) ha efficacia oppure è indispensabile che ci sia un tipo 2 a monte in centralino? Visto che il PE nel SPD3 ha un collegamento da nodo, mentre nell'SPD2 viene consigliato farlo entrare direttamente da palina e poi fattouscire andando a creare il nodo.
Roberto Garoscio Inserita: 8 luglio 2019 Segnala Inserita: 8 luglio 2019 Se si considera che ogni metro di filo di terra collegato direttamente al nodo comporta circa 3000V di aumento della sovratensione raggiunta all’utilizzatore...
IZ2TVM Inserita: 9 luglio 2019 Autore Segnala Inserita: 9 luglio 2019 Ok, montato SPD2 in centralino e SPD3 in 503, poi ciabatta PC e periferiche varie. Bene così?
Roberto Garoscio Inserita: 9 luglio 2019 Segnala Inserita: 9 luglio 2019 Se lo SPD2 in centralino è collegato direttamente al montante di terra e da lì torni a collegare il nodo equipotenziale si, se invece hai portato la terra dal nodo allo SPD in centralino vale sempre il discorso di 3000V ogni metro di filo.
stefano_ Inserita: 9 luglio 2019 Segnala Inserita: 9 luglio 2019 Perdonate se mi accodo ma visto che avevo una domanda identica vorrei solo un chiarimento, Premessa la mia ignoranza in pratica dovrei collegare direttamente dalla pallina di terra all'spd 2 e dall'spd 2 tornare al nodo? Grazie
Roberto Garoscio Inserita: 10 luglio 2019 Segnala Inserita: 10 luglio 2019 (modificato) Esatto, ti devi collegare al filo che arriva direttamente dalla palina o altro dispersore e da lì ripartire verso il nodo EQP Modificato: 10 luglio 2019 da Roberto Garoscio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora